P-51 Mustang "BIG MAC Jr" 1/48

Moderatore: Madd 22

ROGER

Re: P-51 Mustang "BIG MAC Jr" 1/48

Messaggio da ROGER »

Molto bene grazie e bravo :-oook
Così ti scopiazzerò per i miei futuri P-51 bubble top ;)

Una cosa non comprendo, cosa hai messo o fatto sui bordi di scorrimento del tettuccio?

Roger
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26357
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: P-51 Mustang "BIG MAC Jr" 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Francesco,

complimenti pe la realizzazione.

L'effetto del colre MoLak che hai utilizzato appare quasi opaco dalle foto offrendo una finitura molto particolare.

Il kit Tamiya allora ha problemi di diedro alare?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16845
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: P-51 Mustang "BIG MAC Jr" 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ottima realizzazione, davvero molto intrigante come livrea, un particolare che apprezzo sono gli occhi che guardano all'indietro, davvero unici! :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook

microciccio ha scritto:Il kit Tamiya allora ha problemi di diedro alare?
non so io ne ho fatti 3 di P-51B e 2 D nesuno ha dato noia, te che dici Francè?


Una piccola fotinadelloriginale prima e dopo giusto per mostrare il tuo lavrone
Immagine
Immagine

immagine postata a solo scopo di discussione fonte photobucket.com
matteo44

Re: P-51 Mustang "BIG MAC Jr" 1/48

Messaggio da matteo44 »

Complimenti Francesco!!!
Gran bel lavoro! :-oook
Hanno sempre attirato molto anche me i Mustang mezzi verdi e mezzi argento :-SBAV :-SBAV
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: P-51 Mustang "BIG MAC Jr" 1/48

Messaggio da dakota »

Il meccanismo dello scorrimento tettuccio è un particolare molto spesso tralasciato nelle riproduzioni modellistiche.
La RAF sostituì il tettuccio standard con il Malcon Hood,per dare al pilota migliore visibilità.La nuova disposizione ha comportato una
nuova meccanica con due guide di scorrimento,catena per il movimento e cuscinetti all'esterno delle guide,anche questi riprodotti nel kit,
per l'invito di due piastrine,poste alla basedel cupolino.
Alla fine del post metto una foto del tettuccio con queste particolari piastrine.
Il tutto comandato da una manovella posta nella cabina,anch'essa riprodotta e ben visibile nelle foto.
Per riprodurre le guide ho tolto una sezione dalle fusoliere,messo del sottile evergreen per ricreare i bordi,stesso sistema che ho usato nel G-59 in costruzione,puoi vedere le foto nel forum dedicato.
Per simulare la catena ho attorcigliato del filo di rame e dato qualche colpo di martello per appiattirlo.
Il diedro alare,quando feci le prove a secco del kit,non mi convinceva confrontando foto e trittiici(ricerca in rete).
La causa era lo spessore del vano carrello che contrasta con la fusoliera,di conseguenza la giunzione ala superiore e fusoliera crea anche uno
spazio tra le due parti.Riducendo lo spessore nel punto giusto ho corretto il diedro ed eliminato lo spazio vuoto.
Per una semplice prova metti a confronto il modello con la prima foto del post di Jacopo,proprio del big mac,dove è ben visibile
l'andamento dell'ala dell'aereo.
La foto delle guide del tettuccio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47244
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-51 Mustang "BIG MAC Jr" 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

La differenziazione dei pannelli sul verde è davvero bella!
Ma questo esemplare era in !lacquer finish"? che io sappia erano tutti in Natural Metal... ma potrei sbagliarmi. Se fosse stato in Natural Metal, avrei differenziato un pò anche i vari pannelli metallici.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: P-51 Mustang "BIG MAC Jr" 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Molto bello l'effetto del verde sulle invasion stripes e spettacolare la ricostruzione del sistema di scorrimento del Malcolm Hood :-oook

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: P-51 Mustang "BIG MAC Jr" 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Davvero bello Francesco!!!
:-oook
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: P-51 Mustang "BIG MAC Jr" 1/48

Messaggio da rob_zone »

Bellissimo!Livrea insolita ma bella!! :-oook
ROGER

Re: P-51 Mustang "BIG MAC Jr" 1/48

Messaggio da ROGER »

dakota ha scritto:Il meccanismo dello scorrimento tettuccio è un particolare molto spesso tralasciato nelle riproduzioni modellistiche.
La RAF sostituì il tettuccio standard con il Malcon Hood,per dare al pilota migliore visibilità.La nuova disposizione ha comportato una
nuova meccanica con due guide di scorrimento,catena per il movimento e cuscinetti all'esterno delle guide,anche questi riprodotti nel kit,
per l'invito di due piastrine,poste alla basedel cupolino.
Alla fine del post metto una foto del tettuccio con queste particolari piastrine.
Il tutto comandato da una manovella posta nella cabina,anch'essa riprodotta e ben visibile nelle foto.
Per riprodurre le guide ho tolto una sezione dalle fusoliere,messo del sottile evergreen per ricreare i bordi,stesso sistema che ho usato nel G-59 in costruzione,puoi vedere le foto nel forum dedicato.
Per simulare la catena ho attorcigliato del filo di rame e dato qualche colpo di martello per appiattirlo.
Il diedro alare,quando feci le prove a secco del kit,non mi convinceva confrontando foto e trittiici(ricerca in rete).
La causa era lo spessore del vano carrello che contrasta con la fusoliera,di conseguenza la giunzione ala superiore e fusoliera crea anche uno
spazio tra le due parti.Riducendo lo spessore nel punto giusto ho corretto il diedro ed eliminato lo spazio vuoto.
Per una semplice prova metti a confronto il modello con la prima foto del post di Jacopo,proprio del big mac,dove è ben visibile
l'andamento dell'ala dell'aereo.
La foto delle guide del tettuccio.
Ma che storia incredibile!! :shock:
Davvero ben fatto e complimenti per la cultura sul P-51

Grazie...Roger
Rispondi

Torna a “Eliche”