CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"

Se iniziate un modello e volete mostrare il vostro work in progress, fatelo qui!

Moderatore: Rosario

Rispondi
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1046
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: alcune foto tanto per gradire

Messaggio da diego.nello »

Tornando alla mia preoccupazione ecco alcune immagini...

Immagine

Vedete lo spessore del tallone della ruota? Lasciamo perdere i segni degli estrattori proprio sul frontale della stessa... :-imp

Immagine

ecco le ruote del kit posizionate nella loro sede

Immagine

Immagine

Immagine

e come sono nella realtà...
Come notate c'è una bella differenza... devo studiarmi la fattibilità di rifare velocemente gli elementi frenanti, le balestre e relativi supporti...

O lasciare tutto così? Bah vedremo

Immagine

questa la culatta

LE IMMAGINI SONO RACCOLTE DAL WEB SONO INSERITE AL SOLO SCOPO DI DISCUSSIONE
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1046
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: alcune foto tanto per gradire

Messaggio da diego.nello »

Immagine
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: alcune foto tanto per gradire

Messaggio da davmarx »

Io ti direi di far finta di niente e montare gli assali così come sono da scatola, ma so già che non lo farai... :-D :-D
Sbaglio o nell'originale il ritorno delle ganasce è garantito da una sorta di enormi anelli OR ? Almeno così mi sembra di vedere dalle tue foto... sistema pratico ed economico ! :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1046
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: alcune foto tanto per gradire

Messaggio da diego.nello »

davmarx ha scritto:Io ti direi di far finta di niente e montare gli assali così come sono da scatola, ma so già che non lo farai... :-D :-D
Sbaglio o nell'originale il ritorno delle ganasce è garantito da una sorta di enormi anelli OR ? Almeno così mi sembra di vedere dalle tue foto... sistema pratico ed economico ! :-oook
:mrgreen: vedo che hai imparato a conoscermi presto :-prrrr

Si il ritorno delle balestre è assicurato da enormi anelli ovoidali, 4 per ogni sospensione, mentre la tensione del pitone (la parte centrale della balestra) è assicurata da una forcella ad U fluttuante e imperniata posteriormente alla balestra stessa: il tutto tenuto legato dal fascione centrale della balestra...
Mentre scrivo ho i pezzi davanti a me... e sono arrivato ad una conclusione: preparerò le 24 balestre, i 48 telai dei mozzi, i 96 anelloni, le 24 forcelle ad U... se usciranno decenti li sostituirò nel modello, altrimenti lascio tutto così... Ho già capito come sistemare le ganasce dei freni al loro posto senza stravolgere tutto il modello...

Ok si cominciaaaaaaaaaa
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26421
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: alcune foto tanto per gradire

Messaggio da microciccio »

diego.nello ha scritto:... e sono arrivato ad una conclusione: preparerò le 24 balestre, i 48 telai dei mozzi, i 96 anelloni, le 24 forcelle ad U... se usciranno decenti li sostituirò nel modello, altrimenti lascio tutto così... Ho già capito come sistemare le ganasce dei freni al loro posto senza stravolgere tutto il modello...
Ciao Diego,

questa si che è una considerazione da modellista felice, come lo definisce Gianni tanto per intenderci! :-prrrr :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35212
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: alcune foto tanto per gradire

Messaggio da pitchup »

Ciao
roba da giganti questo kittazzo :-000
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22533
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: alcune foto tanto per gradire

Messaggio da Bonovox »

follia pura! :shock:
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9934
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: alcune foto tanto per gradire

Messaggio da Cox-One »

Non ci credevo quando l'ho visto! Sinceramente non credvo che facessero tali bestioni in 1:35.
A questo punto, visto che lo spazio non è un problema, lancio il guanto di sfida... mi aspetto un bel GUSTAV da 800 con relative linee ferroviarie circolari, con in lontanaza la città di sebastiopoli con il relativo porto mentre un paio di Stuka sono in ripresa dopo aver sganciato un paio di confetti su una corvetta. :-crazy
A parte gli scherzi visto che hai l tornio pensa alla canna in alluminio ... non è difficile da fare ... per l'otturatore vedrei di recuperare quello originale. Ho qualche dubbio su come fare il vivo di volata.
Magari poter vedere la rigatura della canna da parte a parte sarebbe il pezzo forte .... :-SBAV
Ti seguo voglio vederlo finito.

P.S.
Donarlo poi a un museo di arte militare non sarebbe male ... secondo me sarebbe "la morte sua".
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1046
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: alcune foto tanto per gradire

Messaggio da diego.nello »

Cox-One ha scritto:Non ci credevo quando l'ho visto! Sinceramente non credvo che facessero tali bestioni in 1:35.
A questo punto, visto che lo spazio non è un problema, lancio il guanto di sfida... mi aspetto un bel GUSTAV da 800 con relative linee ferroviarie circolari, con in lontanaza la città di sebastiopoli con il relativo porto mentre un paio di Stuka sono in ripresa dopo aver sganciato un paio di confetti su una corvetta. :-crazy
A parte gli scherzi visto che hai l tornio pensa alla canna in alluminio ... non è difficile da fare ... per l'otturatore vedrei di recuperare quello originale. Ho qualche dubbio su come fare il vivo di volata.
Magari poter vedere la rigatura della canna da parte a parte sarebbe il pezzo forte .... :-SBAV
Ti seguo voglio vederlo finito.

P.S.
Donarlo poi a un museo di arte militare non sarebbe male ... secondo me sarebbe "la morte sua".
A dire il vero in 1:35 fanno anche il Dora che è 7 volte più grosso :shock:
Il problema della canna tornita in alluminio sono le dimensioni!!!! Un tondino di alluminio di quel diametro non mi entra nel mio tornietto... il peso poi...
Provo prima ad ottenere qualcosa di buono dal pezzo in stirene... poi valuterò se passare all'alluminio o magari al MDF...
Donarlo a un museo? ci stavo pensando. Anche perchè a dioramino finito qualche problemuccio di stivaggio ce l'ho anche io. :mrgreen:
Nel frattempo ho preparato la dima per le balestre e sto tagliando i fogli che le compongono: 9 fogli per balestra + il tampone.
E' pronta anche la dima per gli anelli... stasera vedrò di postare qualche foto esplicativa
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16861
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: alcune foto tanto per gradire

Messaggio da Jacopo »

Sinceramente mi sono perso questo Wip, scusaaaa :,-(

Ora che me lo sono riletto devo dire che è veramente un modello piccinoo :-prrrr :-prrrr ;)
Ottimo continua così :-SBAV :-SBAV :-oook

per gli estrattori.......Quando mai sono messi in modo intelligente???? :lol: :lol:
Rispondi

Torna a “Under Construction”