CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"

Se iniziate un modello e volete mostrare il vostro work in progress, fatelo qui!

Moderatore: Rosario

Rispondi
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: alcune foto tanto per gradire

Messaggio da davmarx »

Era ora, Diego, pensavo ti fossi dimenticato del kit... :-D
Ma la canna in ottone non la fa nessuno ??? :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: alcune foto tanto per gradire

Messaggio da Psycho »

Alla faccia! Beh, almeno hai una postazione modellistica di tutto rispetto! :-oook
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1046
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: alcune foto tanto per gradire

Messaggio da diego.nello »

microciccio ha scritto:Ciao Diego,

finalmente metti le mani su questo bestione :-banana .

Ricorda lo smontaggio di mercoledì e il meeting di venerdì.

microciccio
:-oook
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1046
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: alcune foto tanto per gradire

Messaggio da diego.nello »

davmarx ha scritto:Era ora, Diego, pensavo ti fossi dimenticato del kit... :-D
Ma la canna in ottone non la fa nessuno ??? :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Si la fanno in alluminio e solo quella costa come il kit :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Che dici .... me la tornisco in legno?
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: alcune foto tanto per gradire

Messaggio da davmarx »

diego.nello ha scritto:Che dici .... me la tornisco in legno?
Perdonami Diego ma non ho capito se scherzi o dici sul serio...
se è un'ipotesi reale ti consiglio di procurarti del legno pregiato, secondo me sarebbe adatto l'ebano, non mi intendo molto di asportazione di truciolo sul legno, ma ritengo sia l'unico in grado di restare compatto e rigido e di non mostrare le venature a lavoro finito.
Sarà comunque complicato arrivare allo spessore della canna in scala senza causare scheggiature o fratture, e anche il peso non sarebbe indifferente.

Piuttosto se hai la possibilità di avere un tornio sottomano, io incollerei la canna del kit e le darei una pelatina per renderla ben circolare e dritta, potrebbe essere un discorso fattibile, valutane tu la rigidità e decidi se può reggere la lavorazione meccanica !!! :-oook

Se invece scherzi... allora HAHAHAHA !

Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1046
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: alcune foto tanto per gradire

Messaggio da diego.nello »

davmarx ha scritto:
diego.nello ha scritto:Che dici .... me la tornisco in legno?
Perdonami Diego ma non ho capito se scherzi o dici sul serio...
se è un'ipotesi reale ti consiglio di procurarti del legno pregiato, secondo me sarebbe adatto l'ebano, non mi intendo molto di asportazione di truciolo sul legno, ma ritengo sia l'unico in grado di restare compatto e rigido e di non mostrare le venature a lavoro finito.
Sarà comunque complicato arrivare allo spessore della canna in scala senza causare scheggiature o fratture, e anche il peso non sarebbe indifferente.

Piuttosto se hai la possibilità di avere un tornio sottomano, io incollerei la canna del kit e le darei una pelatina per renderla ben circolare e dritta, potrebbe essere un discorso fattibile, valutane tu la rigidità e decidi se può reggere la lavorazione meccanica !!! :-oook

Se invece scherzi... allora HAHAHAHA !

Ciao.
Non scherzavo ahahaha...

Comunque ho analizzato bene la plastica:
- credo che per prima cosa vi colerò all'interno della resina per irrigidire il pezzo, ma prima di farlo inserirò un asse di metallo che mi aiuterà nella tornitura e una volta estratto lascerà la canna cava; riprodurrò un anello con la rigatura da inserire nella bocca e poi passerò il tutto al tornio...
Ora però sto combattendo con le ruote... sono tutte e 24 da modificare: lo spigolo di tenuta sul binario è infatti a sezione tonda e troppo spesso... dovrò dargli un angolo di 70° e assottigliarlo... Inoltre devo arretrare le ganasce dei freni che così come sono non farebbero presa sulla ruota ma andrebbero a vuoto... Non parliamo poi delle balestre e delle loro rispettive leve di flessione...

Appena possibile pubblicherò della immagini
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47288
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: alcune foto tanto per gradire

Messaggio da Starfighter84 »

diego.nello ha scritto: Non scherzavo ahahaha...

Comunque ho analizzato bene la plastica:
- credo che per prima cosa vi colerò all'interno della resina per irrigidire il pezzo, ma prima di farlo inserirò un asse di metallo che mi aiuterà nella tornitura e una volta estratto lascerà la canna cava; riprodurrò un anello con la rigatura da inserire nella bocca e poi passerò il tutto al tornio...
Ma te sei un folle!!
Ma scusa Diego... e se la tornisci te la canna?? visto che sei "tornio dotato"... :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4440
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: alcune foto tanto per gradire

Messaggio da nannolo »

Canne, pezzi da irrigidire... pensavo fosse un forum serio.... :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Cmq anche io aspettavo di vedere iniare questo wip di cui ci hai dato un assaggio tanto tempo fa. Pero' a questo punto viste le dimensioni ragguardevoli perchè non farcire il tutto con un bel diorama alla verlinden way , visto che di spazio te ne occupa tanto lo stesso?
ps Spero che lo considerino prima casa sennò sai che botto di imu ...
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1046
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: alcune foto tanto per gradire

Messaggio da diego.nello »

Starfighter84 ha scritto:
diego.nello ha scritto: Non scherzavo ahahaha...

Comunque ho analizzato bene la plastica:
- credo che per prima cosa vi colerò all'interno della resina per irrigidire il pezzo, ma prima di farlo inserirò un asse di metallo che mi aiuterà nella tornitura e una volta estratto lascerà la canna cava; riprodurrò un anello con la rigatura da inserire nella bocca e poi passerò il tutto al tornio...
Ma te sei un folle!!
Ma scusa Diego... e se la tornisci te la canna?? visto che sei "tornio dotato"... :-D
Se la dovessi tornire io dovrei utilizzare o alluminio o legno di bosso... in entrambi i casi il giochetto mi costerebbe caro...
Comunque la canna è l'ultimo dei miei pensieri per ora...
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1046
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: alcune foto tanto per gradire

Messaggio da diego.nello »

nannolo ha scritto:Canne, pezzi da irrigidire... pensavo fosse un forum serio.... :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Cmq anche io aspettavo di vedere iniare questo wip di cui ci hai dato un assaggio tanto tempo fa. Pero' a questo punto viste le dimensioni ragguardevoli perchè non farcire il tutto con un bel diorama alla verlinden way , visto che di spazio te ne occupa tanto lo stesso?
ps Spero che lo considerino prima casa sennò sai che botto di imu ...
ehm... :oops: già pensato al dioramino eheheh

Immagine

eccolo qui
Ultima modifica di diego.nello il 11 giugno 2013, 4:35, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Rispondi

Torna a “Under Construction”