Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
sharkman_84
Frequentatore di MT
Messaggi: 48
Iscritto il: 6 giugno 2013, 15:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Simone

Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Messaggio da sharkman_84 »

Ciao a tt ragazzi, come suggerito da tt voi apro il mio primo WIP
certo che mi darete il giusto supporto e/o critiche che di certo attirero su di me :cry:

Nn vi nascondo che girovagando qua e la nel forum mi sono detto " ma questi sono dei mostri...io nn ce
La faro mai..." anche perke alcune tecniche, termini, truffhetti vari ecc non sapevo nemmeno esistessero. .. :?

Quindi aiutatemi a non scoraggiarmi :oops:

Ecco quindi la mia prima avventura. ... piano con gli insulti eeh :.-(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sharkman_84
Frequentatore di MT
Messaggi: 48
Iscritto il: 6 giugno 2013, 15:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Messaggio da sharkman_84 »

Noterete sopra sulle ali come nn combacino bene i pezzi...vi assicuro che nonostante la mia inesperienza
Erano veramente impossibili da far collimare meglio :.-(

Attendo vostri consigli... la mia paura cmunque è dopo il montaggio... stuccature colori ecc ecc :o :o :o
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Messaggio da seastorm »

Ciao Simone,

niente panico: hai fatto la cosa più logica che tu potessi fare a questo punto del montaggio; hai provveduto a fare una "prova a secco" come si dice o fitting test, il che è la stessa cosa!

In poche parole hai provato a vedere se, seguedo le istruzioni, i vari pezzi combacino bene fra loro e la tua è stata una mossa davvero saggia! :-oook :-oook :-oook

In realtà i pezzi, prima di tale prova, andrebbero carteggiati laddove erano attaccati agli alberini di sostegno (il c.d. "sprue") e questo per dare un maggior senso alla "prova a secco" di cui dicevamo.

Se, dopo queste prove di accoppiamento dei pezzi, dovessero rimanere delle fessure, se sono di piccole dimensioni le puoi chiudere con delle passate sottili di stucco appositamente creato per lo stirene, cioè proprio per il materiale di cui i modelli iniettati sono fatti.

Se le fessure fossero davvero grandi, basta riempirlee con del plasticard che altro non è che lo stesso materiale di cui sono fatti i modellini iniettati (polistirene, appunto), che trovi nei negozi di modellismo declinato in diversi spessori e venduto in fogli. Questo materiale andrà, una volta opportunamente tagliato, inserito nelle fessure ed incollato con la stessa colla (liquida) che utilizzi per incollare il modello (colla per stirene, appunto).

Diversamente potresti utilizzare, per riempire le fessure, dei pezzettini di plastica ricavati da una vecchia scheda telefonica, questa volta, però utilizzando una colla diversa, del tipo cianoacrilico liquida, facendo attenzione ad occhi e dita perchè, come ben saprai, incolla velocemente ed in modo tenace.

Prova, comunque, a sentire i pareri degli altri amici del forum.
Se mi sono dilungato un pò troppo, mi scuso e ti auguro un buon fine settimana,
Ciao, Sergio
Ultima modifica di seastorm il 8 giugno 2013, 14:26, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Enrywar67

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao....mi viene il dubbio che tu abbia invertito i pezzi delle estremita' alari.....prova a scambiarli ...non devono fare quel doppio scalino sul bordo d'entrata e sul bordo d'uscita....Ciao Enrico. ;)
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Messaggio da FreestyleAurelio »

Quando ho visto le tip alari di questo spitfire ho subito pensato che le avesse disegnate lui:
► Mostra testo

Schezi a parte, segui il consiglio di Sergio ed Enrico.
Per curiosità che marca è il kit che stai montando?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
sharkman_84
Frequentatore di MT
Messaggi: 48
Iscritto il: 6 giugno 2013, 15:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Messaggio da sharkman_84 »

Intanto grasi a tt

La marca è italeri....

Gi assicuro ragazzi che nn ho invertito le estremità alari
Per quanto anche a me vedendole sono venuti i dubbi! !

Purtroppo come gia detto è la miw primw scatola in assoluto e nn ne so
veramente nulladi texniche di stucco ecc...

Nn saprei come riprendere quello scalino :o
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Messaggio da FreestyleAurelio »

sharkman_84 ha scritto:
Nn saprei come riprendere quello scalino :o
Carteggialo con carta vetrata a grana 800 bagnata con acqua. Rifinisci con la 1200 sempre ad acqua.
Benvenuto nel mondo del modellismo fatto per un 50% di olio di gomito e per l'altro 50% di puro divertimento :-oook
Se hai le limette abrasive per unghie femminili vano bene anche quelle ma non usare una grana molto scabra per evitare di creare solchi difficilmente colmabili.
Per stuccare puoi usare gli stucchi della Tamiya in tubetto oppure,per i piccoli solchi, la colla attack ...ovviamente poi dovrai carteggiare e finire questa operazione con carte abrasive che vanno dalla 1000 alla 2000 ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Messaggio da Starfighter84 »

Niente paura Simone... non te la stai cavando male per essere il tuo primo kit, anzi! la fusoliera è ben assemblata e allineata, quindi bene così. Le ali ti hanno dato un pò di filo da torcere... propendo anche io per la tesi di Enrico però! probabilmente non le hai invertite destra/sinistra, piuttosto hai montato quella destra sottosopra.
Se ancora non l'hai incollata puoi provare a girarla... tentar non nuoce.

Ora sarebbe il momento di un pò di stucco... te la senti? hai visto il tutorial?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
sharkman_84
Frequentatore di MT
Messaggi: 48
Iscritto il: 6 giugno 2013, 15:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Messaggio da sharkman_84 »

Diciamo che la prima stuccata della carriera :-prrrr mi preoccupa nn poco

Cmq sia mi sono procurato il tubetto quindi sotto con i consigli :-OOO

Eppure l ho controllata mille.volte prima di...incollarla :-disperat
Perche credevo si potesse sistemare dopo visto che il vrso era quello....

Ho visto anche il tutorial cmq...

Attendo illuminazioni, un saluto a tutti
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Messaggio da Starfighter84 »

Bene, allora prendi il tubetto e uno stuzzicadente e inizia a stuccare la linea di giunzione della fusoliera! usane poco e fai asciugare per bene. Può darsi che lo stucco ritiri... è normale... prelevane un altro pò, dopo che il primo strato si sia asciugato per bene, e ripassaci sopra. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”