FW-56 Stösser (Smer 1/72) TERMINATO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: FW-56 Stösser (Smer 1/72)

Messaggio da Uanca »

Mi ero praticamente scordato che avevo cominciato un wip anche per questo "rutto teribbile" come ha detto il nostro Valerio :-sbraco .
Non è che vi siate persi poi molto.... :-D ; ho reinciso le pannellature,(non sono molte, fortunatamente), l'assemblaggio della fusoliera e dei piani di coda, non ha presentato alcun problema, ma poi con un certo sgomento mi sono accorto di un insignifante particolare che mi era sfuggito :-000 , non c'è alcun riscontro per i sostegni dell'ala. Per quelli maggiori un semi invisibile segnetto :-incert e per i montanti sopra al cofano nulla di nulla :-disperat . Ho tentato un difficoltoso assemblaggio a secco per trovare la maniera di trovare la giusta posizione,in modo da poter almeno accennare un minimo di sede con una punta da trapano, perdonate l'indecente sfocatura della prima foto.
56 06.JPG
56 07.JPG
Fatto stà, che il primo tentativo è fallito miseramente, per cui ho dovuto scollare, stuccare e rifare tutto da capo, ora pare che vada meglio ma fino a che non incollo l'ala non ho la certezza assoluta di aver allineato benissimo il tutto.....
Ho eliminato le mitragliatrici stampate, che sostituirò con dei tondini e già collocato i tiranti in fusoliera, per il resto ho cominciato a verniciare dalle bande colorate, poi vediamo cosa ne viene fuori da questo che come ha detto il mio amico Marco è "l'unico aereo con i carrelli a zampa d'elefante" :-prrrr
ciao a tutti gianca
56 08.JPG
56 09.JPG
56 10.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26357
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: FW-56 Stösser (Smer 1/72)

Messaggio da microciccio »

Ciao Gian Carlo,

mi ero perso la parte iniziale di questa novità made in Uanca. ;)

Vedo che colpito da Jacopite acuta cresce il numero di modelli che realizzi contemporaneamente e la rapidità con la quale li completi. Tutto sommato in questo caso per noi tutti questa sorta di infezione modellistica virale è decisamente un bene. Manca solo che contagi anche Roger e poi siamo a posto! :-prrrr :-sbraco

Bel lavoro. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: FW-56 Stösser (Smer 1/72)

Messaggio da rob_zone »

Gianca!
Ti trovi dei modelli veramente teribbbbbbili!!! :-sbraco
Ma dimmi..un tamiya lo hai costruito?sai uno di quelli dove non c'e bisogno di reincidere,autocostruire robaccia varia ed uscire pazzi con le stuccature!Quella roba li! ;) :-prrrr

Ottimo,sei quasi gia alla fine!Su..insegnaci adesso.. :twisted: :-oook
Massimo

Re: FW-56 Stösser (Smer 1/72)

Messaggio da Massimo »

Mo questo qui te l'ha dato il confessore come penitenza??? :-sdra
"RUTTO TERIBBILE 'ME PARE N'EUFEMISMO!!!"
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: FW-56 Stösser (Smer 1/72)

Messaggio da Uanca »

microciccio ha scritto:Ciao Gian Carlo,mi ero perso la parte iniziale di questa novità made in Uanca. ;)
Vedo che colpito da Jacopite acuta cresce il numero di modelli che realizzi contemporaneamente e la rapidità con la quale li completi. Tutto sommato in questo caso per noi tutti questa sorta di infezione modellistica virale è decisamente un bene. Manca solo che contagi anche Roger e poi siamo a posto!
Bel lavoro. microciccio
Effettivamente il fatto che non sono in grado di scrivere la o di Stosser con la Umlaut ( o dieresi) contribuisce a rendere meno accattivante il titolo del post, deve essere per questo che te lo eri perso :-prrrr . A onor del vero sono sono sempre stato soggetto a "jacopite", e da prima che fosse annoverata tra le patologie modellistiche ufficialmente riconosciute, e Roger di certo non è da meno. Da quando ho ripreso l'attività aeroplanaro-modellistica mi sono autoimposto un limite di tre, che mi sembra perfetto :-oook. In precedenza questo autolimite era di 8 modelli per volta, ma mi creava qualche problema di gestione della documentazione :-sbraco. Comunque che ci sia un wip o no, io ho sempre tre modelli in lavorazione :-D
rob_zone ha scritto:Gianca! Ti trovi dei modelli veramente teribbbbbbili!!!
Ma dimmi..un tamiya lo hai costruito?sai uno di quelli dove non c'e bisogno di reincidere,autocostruire robaccia varia ed uscire pazzi con le stuccature!Quella roba li! ;) Ottimo,sei quasi gia alla fine!Su..insegnaci adesso..
Massimo ha scritto:Mo questo qui te l'ha dato il confessore come penitenza??? "RUTTO TERIBBILE 'ME PARE N'EUFEMISMO!!!"
Si si un tamiya l'ho fatto proprio ultimamente, l'F-84 G ed è proprio per questo che il mio "mental-trainer motivatore" mi appiccica questi modellacci per tornare alla mia vera indole, perchè non ne subisca troppo l'indiscutibile fascino :-prrrr , anche perchè in 72 l'offerta di Tam arriverà ad una decina di modelli fra si e no :-D .
Un caro saluto a tutti e due Rob e Massimo, ciao ciao Gianca
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: FW-56 Stösser (Smer 1/72)

Messaggio da fabio1967 »

Considerata la base di partenza, praticamente nulla, hai fatto un lavoro magistrale :-000 . Rimanga tra noi, visto che a quest'ora non ho un caxxo da fare, proprio a voler cercare il pelo nell'uovo, avresti potuto assottigliare il bordo d'uscita della deriva che mi sembra un pochetto fuori scala ;) Attendo con trepidazione nuovo aggiornamenti.

Saluti
Fabio

P.S.: Ma le decals? Quelle della scatola sono utilizzabili?
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26357
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: FW-56 Stösser (Smer 1/72)

Messaggio da microciccio »

Ciao Gian Carlo,
Uanca ha scritto:...Effettivamente il fatto che non sono in grado di scrivere la o di Stosser con la Umlaut ( o dieresi) contribuisce a rendere meno accattivante il titolo del post, deve essere per questo che te lo eri perso :-prrrr . ...
Fornisco il mio modestissimo contributo al WIP risolvendo la questione dieresi. :-prrrr
Uanca ha scritto:...A onor del vero sono sono sempre stato soggetto a "jacopite", e da prima che fosse annoverata tra le patologie modellistiche ufficialmente riconosciute, e Roger di certo non è da meno. Da quando ho ripreso l'attività aeroplanaro-modellistica mi sono autoimposto un limite di tre, che mi sembra perfetto :-oook. In precedenza questo autolimite era di 8 modelli per volta, ma mi creava qualche problema di gestione della documentazione :-sbraco. Comunque che ci sia un wip o no, io ho sempre tre modelli in lavorazione :-D ...
Insomma sei in fase di guarigione da ipercinesia modellistica che supera di gran lunga la Jacopite, anche la più acuta. :-sbraco
Bene per noi che avremo costantemente qualche lavoro made in Uanca da goderci. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: FW-56 Stösser (Smer 1/72)

Messaggio da dakota »

Capperi,che bel lavoro!
Immagine
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: FW-56 Stösser (Smer 1/72)

Messaggio da Uanca »

fabio1967 ha scritto:Considerata la base di partenza, praticamente nulla, hai fatto un lavoro magistrale :-000 . Rimanga tra noi, visto che a quest'ora non ho un caxxo da fare, proprio a voler cercare il pelo nell'uovo, avresti potuto assottigliare il bordo d'uscita della deriva che mi sembra un pochetto fuori scala ;) Attendo con trepidazione nuovo aggiornamenti. Saluti Fabio
P.S.: Ma le decals? Quelle della scatola sono utilizzabili?
Grazie Fabio :-D , la tua ossevazione riguardo alla deriva è più che corretta e ti assicuro che è la benvenuta, anche se è tardi per me può essere utile alla miriade di altri utenti che costruiranno uno stosser a breve :-sbraco. E' proprio lo spessore complessivo della deriva che è esageratamente fuori misura :-incert , rispetto alle altre parti che sono tutto sommato ben proporzionate. Mi sono limitato ad affinare solo il bordo d'uscita per non perdere la rappresentazione della tela, ma a causa dello spessore di cui parlavo prima l'effetto è comunque poco realistico anzi sembra quasi arrotondato. Una soluzione, a cui però ho pensato troppo tardi, sarebbe stata di separare completamente le due semiderive prima di incollarle e limarle dall'interno....ma quel che è fatto è fatto :-D Riguardo alle decal, spero di riuscire a utilizzare quelle del kit che sono della propagteam, e che a vedersi non sembrano malvage, certo l'età è sempre un incognita
56 decal.JPG
microciccio ha scritto:Ciao Gian Carlo, Fornisco il mio modestissimo contributo al WIP risolvendo la questione dieresi. :-prrrr
Insomma sei in fase di guarigione da ipercinesia modellistica che supera di gran lunga la Jacopite, anche la più acuta.
Bene per noi che avremo costantemente qualche lavoro made in Uanca da goderci. microciccio
Grazie per la "umlaut" Paolo, sei una sorpresa continua :-D , io avevo provato tutte le combinazioni di tastiera possibili, comprese quelle che insieme ad alt+canc+maiusc prevedono la gamba destra sollevata o la testa ruotata sinistra.... ma non c'è stato verso di mettere quei due puntini....... :-prrrr
dakota ha scritto:Capperi,che bel lavoro!
Grazie mille, ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: FW-56 Stösser (Smer 1/72)

Messaggio da ilGamma »

non è che l'hai dimenticavo di proposito! :-prrrr
Massimo ha scritto:Mo questo qui te l'ha dato il confessore come penitenza??? :-sdra
"RUTTO TERIBBILE 'ME PARE N'EUFEMISMO!!!"
:-sbraco :-sbraco :-sbraco
Rispondi

Torna a “Under Construction”