
Martin 167 Maryland (Azur 1/72) FINITO
Moderatore: Madd 22
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)
Molto bello, come al solito! 









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47491
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)
Cresce bene... non c'è che dire! le cinture del seggiolino del pilota sono da bavetta alla bocca....
A proposito... ti hanno già detto di ricordarti del ruotino posteriore?


A proposito... ti hanno già detto di ricordarti del ruotino posteriore?


- nemesis92
- Supreme User
- Messaggi: 666
- Iscritto il: 23 settembre 2010, 21:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico Scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- Località: Catania
Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)
Guardando le foto di questo wip mi sono tornate in mente le sere in cui "spolpavo" la rivista Sky Model e vedevo il lavoro che certi signori facevano nei caratteristici interni verdi di questi bestioni.. il tuo sta venendo su che è uno spettacolo 

Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)


Un salutone dal Roger
- Xplo90
- Supreme User
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
- scratch builder: si
Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)
Davvero complimenti!!! non vedo l'ora di vederlo finito....
E se dall'esterno sarà spettacolare come gli interni sara un successone!!!
Complimenti!!!!
E se dall'esterno sarà spettacolare come gli interni sara un successone!!!
Complimenti!!!!
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)
Ciao
molto bello
saluti
molto bello

saluti
Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)
Anche a me piacerebbe vederlo coi colori "da 'a Roma!!!",però mi fido del giudizio di Uanca,che fin'ora non ci ha ancora tirato delle cantonate!!!Starfighter84 ha scritto:
Io voto per un altro modello in "giallo/rosso".... non mi verrai mica a dire che sei "da 'a lazio"....!!!
Riguardo a quanto visto fin qui...chapeau!!!


Non mi stancherò mai di ripetere che la resina è bella,ma quando vedo un po' di bianco qua e là...vedo rosso!!!

-
- Knight User
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gian Carlo
Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)
Quanti bei complimenti
, vi ringrazio tutti insieme
Riguardo al fatto che sono orintato a scartare in questa occasione le classiche bande di vichy, è perchè ho già un paio di modelli con quei contrassegni, e probabilmente altri ne farò in futuro, per cui in questo caso mi sento ispirato diversamente, ciao a tutti gianca
P.S: il ruotino l'ho incollato in una delle due semifusoliere, cosi ho scongiurato il pericolo
, ma grazie dei "promemoria" 


Riguardo al fatto che sono orintato a scartare in questa occasione le classiche bande di vichy, è perchè ho già un paio di modelli con quei contrassegni, e probabilmente altri ne farò in futuro, per cui in questo caso mi sento ispirato diversamente, ciao a tutti gianca
P.S: il ruotino l'ho incollato in una delle due semifusoliere, cosi ho scongiurato il pericolo


-
- Knight User
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gian Carlo
Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)
Una volta incollate le fusoliere, ho dato una bella passata di stucco, con questi kit, va da sè, è indispensabile
, il famoso ruotino era stampato con una doppia forcella mentre ce la aveva singola, per cui col cutter e carta abrasiva ho asportata quella dal lato destro Intanto che asciugava lo stucco, mi sono dedicato ai fari sul bordo delle ali, che mi angustiavano un pochino....
Non avevo in casa dei fogli trasparenti di quello spessore, ma ho trovato in una scatolal'alberino della stampata dei trasparenti di un vecchio kit matchbox che sembrava adatto. dopo averne ricavato due spezzoni, li ho verniciati nella parte interna e incollati in posizione Siccome come già detto la plastica del kit è particolarmente tenera, per la prima sgossatura ho protetto l'ala con del nastro d'alluminio, che forse non protegge più di tanto ma almeno mi ha permesso di lavorare un pò più serenamente In seguito con carta più fine e limette per lucidare le unghie sono riuscito a ottenere un risultato abbastanza buono, almeno per me
Ciao a tutti uanca

Non avevo in casa dei fogli trasparenti di quello spessore, ma ho trovato in una scatolal'alberino della stampata dei trasparenti di un vecchio kit matchbox che sembrava adatto. dopo averne ricavato due spezzoni, li ho verniciati nella parte interna e incollati in posizione Siccome come già detto la plastica del kit è particolarmente tenera, per la prima sgossatura ho protetto l'ala con del nastro d'alluminio, che forse non protegge più di tanto ma almeno mi ha permesso di lavorare un pò più serenamente In seguito con carta più fine e limette per lucidare le unghie sono riuscito a ottenere un risultato abbastanza buono, almeno per me

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)
Ciao
Bravo un lavoro molto pulito...ma come fai???
saluti
Bravo un lavoro molto pulito...ma come fai???
saluti