F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Kit »

Grazie Star....!

Una volta riposte in "armeria"... :lol: le bombe ed i missili, mi sono dedicato alla verniciatura (era ora..... :rolleyes: ) del Calabrone.

Queste le immagini dei "primi passi".....

Immagine
Immagine
Immagine

il prossimo step...prevede la verniciatura della parte superiore, poi gli.....effetti speciali!

Ciao alla prossima..!!
BernaAM

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da BernaAM »

La verniciatura si fà interessante, non hai fatto un pre prima ? Giusto per mettere in risalto le linee di pannellatura per dare profondità al modello ? Buon proseguimento. Ciao.
Fabrizio.
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Kit »

BernaAM ha scritto:.......... non hai fatto un pre prima ? Giusto per mettere in risalto le linee di pannellatura per dare profondità al modello ? .
Non ho fatto il Pre..perchè pur ritenendola valida...la tecnica del pre-shading non mi piace ;). Tutto post....... :-oook!!
Comunque se guardi bene le foto, noterai che alcune pannellature specialmente quelle subalari, una sorta di simil-pre la mostrano.....riguardo far risaltare la pannellatura, credo che i lavaggi ad olio faranno un ottimo lavoro.

Ciao!
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da aspide85 »

che colori hai usato kit?sembrano già opachi!gran bel lavoro di weathering ad aerografo..l'hai chiazzato molto bene secondo me
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Kit »

Grazie Aspide...Ho utilizzato i Tamiya acrilici (opachi), per il resto "tutto merito" del nuovo aerografo.... !!
Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da f12aaa »

Kit ha scritto:Grazie Star....!

Una volta riposte in "armeria"... :lol: le bombe ed i missili, mi sono dedicato alla verniciatura (era ora..... :rolleyes: ) del Calabrone.

Queste le immagini dei "primi passi".....

Immagine
Immagine
Immagine

il prossimo step...prevede la verniciatura della parte superiore, poi gli.....effetti speciali!

Ciao alla prossima..!!

Questa tecnica la conosco :-D
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da willy74 »

Grande!!Non vedo l'ora di vederlo finito!!Ciao!!
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Icari Progene »

simò insegnamela pure a me! mi piace troppo il risultato!
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Kit »

f12aaa ha scritto:Questa tecnica la conosco :-D
A meno che tu sia telepatico..... :mrgreen: la tecnica che ho messo in pratica, è un perfezionamento di quella utilizzata sul Corsair...resa possibile dal nuovo aerografo..!!.
Rende molto bene l'idea della vernice "cotta" dal sole e la salsedine, fornisce inoltre un'ottima base su cui lavorare con i successivi interventi di usura e manutenzione.

P.S. non ho utilizzato la tecnica del sale...... ;)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Secondo me ci sono delle ottime premesse! con i successivi effetti speciali utilizza tutti i grigi che ti vengono in mente Kit... l'effetto sarà ancora più bello! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”