Terminati gli interventi "strutturali" della fusoliera, ho cominciato a lavorare sugli interni. Il kit non offre tantissimo, come ho già detto è il primo kit azur che vedo che non ha neppure una fotoincisione

, non che poi io le ami particolarmente..... in compenso c'è una delle due consolle laterali in resina (l'altra è in plastica

) cosi come un volantino e le due cloche. Le poche parti in plastica, se non altro sono quasi tutte utilizzabili

, i cuscini li avevo già aggiunti qualche settimana fa, in un giorno in cui avevo preparato del bicomponente per altri motivi.
mary 11.JPG
L'accesso al posto del puntatore avviene tramite un portello sotto la fusoliera, e mi piaceva aggiungere questo particolare aperto. il portello è esattamente sotto il seggiolino , per cui dai disegni e dalle foto si intuisce che il seggiolino, per consentire l'entrata scorre all'indietro, finendo esattamente sotto il pannello strumenti del pilota, per cui oltre a realizzare il buco nel pavimento ho dovuto rifare il pannello stesso, al quale peraltro mancava un minimo di palpebra. oltre a questo ho ricostruito quello che ho potuto, tenendo si sott'occhio le foto ma anche con pò di improvvisazione

.
mary 12.JPG
mary 13.JPG
mary 14.JPG
mary 15.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.