gessetti

Forum dedicato alle tecniche di weathering, sporcatura e After Effect dei modelli.

Moderatore: FreestyleAurelio

nespoli matteo
Frequentatore di MT
Messaggi: 46
Iscritto il: 25 maggio 2013, 14:09
Che Genere di Modellista?: mezzi militari e diorami in scala 1/72 e 1/35
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, Vallejo
scratch builder: si

Re: gessetti

Messaggio da nespoli matteo »

grazie..........basta solo provare sia i gessetti che i colori ad olio !! poi vedrò quale funzionano meglio per quello che devo fare :-Figo
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: gessetti

Messaggio da Warthog »

Starfighter84 ha scritto:Attenzione però... nel video il "collega" utilizza i gessetti per enfatizzare le pannellature, ed è una tecnica abbastanza insolita. Per quel genere di lavorazione, secondo me, i colori ad olio sono più indicati e meglio gestibili.
Ma no dai, non è cosi insolita, se gestiti bene valgono quanto i colori ad olio, comunque quelli che usa il "collega", sono per artisti, non proprio uguali a quelli da lavagna, altra pigmentazione altro modo di utilizzo, se scrivi con quelli sulla lavagna di scuola si vedrà molto poco di quel che scrivi o disegni. Io uso la gamma dei grigi della Windsor & Newton, e li diluisco con acqua distillata, non capisco tanto il cotton fioc, visto che se diluiti bene non serve.

Altra cosa è fare i filtri, coi gessetti, ma è troppo lunga da spiegare qui, magari c'è già un post nel forum, ciao
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
nespoli matteo
Frequentatore di MT
Messaggi: 46
Iscritto il: 25 maggio 2013, 14:09
Che Genere di Modellista?: mezzi militari e diorami in scala 1/72 e 1/35
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, Vallejo
scratch builder: si

Re: gessetti

Messaggio da nespoli matteo »

ok grazieee :-D
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26502
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: gessetti

Messaggio da microciccio »

Ciao Matteo,

se vuoi dare anche uno sguardo alle tecniche a secco ti segnalo un 3ad di Max/pichup, mentre sui Tamiya weathering master puoi leggere l'intervento di Guido/SPILLONEFOREVER cui aggiungo anche quello di Sabino/Saboccio.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
nespoli matteo
Frequentatore di MT
Messaggi: 46
Iscritto il: 25 maggio 2013, 14:09
Che Genere di Modellista?: mezzi militari e diorami in scala 1/72 e 1/35
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, Vallejo
scratch builder: si

Re: gessetti

Messaggio da nespoli matteo »

grazie !!! molto interessanti :-Figo
Rispondi

Torna a “Tecniche di Invecchiamento”