
SU-15 TM Flagon F
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47239
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: SU-15 TM Flagon F
Hai diversificato molto bene i pannelli, e fanno un bell'effetto. Dato che hai usato gli Aclad, sono propenso a credere che il primer di fondo non era ben liscio e omogeneo... è per quello che i metallizzati hanno assunto una finitura "polverosa". Hai steso qualche primer sotto? 

Re: SU-15 TM Flagon F
Mamma mia che brutto aeroplano! Ma che bel modello! Te lo ei rivettato o era così?
Accattivante la recinzione
non è che lo ha portato anche a qualche manifestazione? Mi pare di averlo già visto
Un saluto dal Roger
Accattivante la recinzione


Un saluto dal Roger
- paolo72fg
- Die Hard User
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
- Nome: Paolo
- Località: Foggia / Ferrara
Re: SU-15 TM Flagon F
Affermativo Roger,
Effettivamente il su-15 non è bello come modello infatti i russi non curavano molto l'estetica, però hanno un loro fascino.
La rivettatura l'ho riprodotta in quasi tutto il modello tranne in quelle pre-esistenti (3 giorni di lavoro)
Ho presentato il modello alla mostra " Model BO" di S. Lazzaro di Savena "bella mostra davvero"
Effettivamente il su-15 non è bello come modello infatti i russi non curavano molto l'estetica, però hanno un loro fascino.
La rivettatura l'ho riprodotta in quasi tutto il modello tranne in quelle pre-esistenti (3 giorni di lavoro)
Ho presentato il modello alla mostra " Model BO" di S. Lazzaro di Savena "bella mostra davvero"
Re: SU-15 TM Flagon F
Beccato!!!paolo72fg ha scritto:Affermativo Roger,
Effettivamente il su-15 non è bello come modello infatti i russi non curavano molto l'estetica, però hanno un loro fascino.
La rivettatura l'ho riprodotta in quasi tutto il modello tranne in quelle pre-esistenti (3 giorni di lavoro)
Ho presentato il modello alla mostra " Model BO" di S. Lazzaro di Savena "bella mostra davvero"
Ecco dove l'ho visto


- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3710
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: SU-15 TM Flagon F
Bello!! Mi piace! Mi piace!
E fra l'altro è nel mio magazzino di quelli da fare, come si monta il kit??? Ha difficoltà particolari o gli incastri sono buoni?
Io lo farò mimetico!
ciao
Ale
E fra l'altro è nel mio magazzino di quelli da fare, come si monta il kit??? Ha difficoltà particolari o gli incastri sono buoni?
Io lo farò mimetico!
ciao
Ale
- comanche
- Highlander User
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: SU-15 TM Flagon F
Bellissimo modello!
Posso chiederti una cosa, i vetri della basetta come te li sei procurati nelle giuste misure?, perchè vorrei fare una vetrina anch'io.

Posso chiederti una cosa, i vetri della basetta come te li sei procurati nelle giuste misure?, perchè vorrei fare una vetrina anch'io.
Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- paolo72fg
- Die Hard User
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
- Nome: Paolo
- Località: Foggia / Ferrara
Re: SU-15 TM Flagon F
ciao Ale85 e Comanche,
rispondo alle vostre domande.
è un bel modello e ben stampato però accorrono degli aftermarket per renderlo più completo nei dettagli (in commercio ce ne sono molti di varie marche). sostanzialmente i pezzi in generale hanno un buon allineamento in fase di costruzione, che richiede poco stucco però... essendo uno stampo progettato per la versione biposto la trumpeter ha pensato di risolvere il problema con un pezzo alternativo che lo rende monoposto il quale non si allinea bene con il resto delle 2 mezze fusoliere e li viene la parte più noiosa del montaggio perchè quel pezzo crea uno scalino antiestetico di un millimetro che va carteggiato molto bene per allineare il tutto.Per questo ho utilizzato il Milliput super fine bianco. In più c'è una correzione da fare sul radome perché l'angolo di attacco alla fusoliera è errato va riassemblato con la giusta inclinazione. mi sono procurato molte fotografie sul web per i dettagli.
I vetri della basetta li ho fatti tagliare da un caro amico corniciaio gli ho fornito le misure della aereo più un'abbondanza in altezza - profondità - lunghezza in modo da farci stare l'aereo tranquillamente la copertura deve essere più grande inoltre questo amico mi ha fornito la cornice del perimetro della basetta.
poi ho incollato i vetri tra di loro un pezzo alla volta (NON LI HO INCOLLATI ALLA BASETTA) così facendo la copertura fa da cappello, anch'essa incollata sui quattro lati con colla per il vetro
spero di essere stato esauriente
per qualsiasi chiarimento sono a disposizione
ciao
rispondo alle vostre domande.
è un bel modello e ben stampato però accorrono degli aftermarket per renderlo più completo nei dettagli (in commercio ce ne sono molti di varie marche). sostanzialmente i pezzi in generale hanno un buon allineamento in fase di costruzione, che richiede poco stucco però... essendo uno stampo progettato per la versione biposto la trumpeter ha pensato di risolvere il problema con un pezzo alternativo che lo rende monoposto il quale non si allinea bene con il resto delle 2 mezze fusoliere e li viene la parte più noiosa del montaggio perchè quel pezzo crea uno scalino antiestetico di un millimetro che va carteggiato molto bene per allineare il tutto.Per questo ho utilizzato il Milliput super fine bianco. In più c'è una correzione da fare sul radome perché l'angolo di attacco alla fusoliera è errato va riassemblato con la giusta inclinazione. mi sono procurato molte fotografie sul web per i dettagli.
I vetri della basetta li ho fatti tagliare da un caro amico corniciaio gli ho fornito le misure della aereo più un'abbondanza in altezza - profondità - lunghezza in modo da farci stare l'aereo tranquillamente la copertura deve essere più grande inoltre questo amico mi ha fornito la cornice del perimetro della basetta.
poi ho incollato i vetri tra di loro un pezzo alla volta (NON LI HO INCOLLATI ALLA BASETTA) così facendo la copertura fa da cappello, anch'essa incollata sui quattro lati con colla per il vetro
spero di essere stato esauriente
per qualsiasi chiarimento sono a disposizione
ciao
- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4649
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
- comanche
- Highlander User
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: SU-15 TM Flagon F
GRazie per i chiarimenti!paolo72fg ha scritto:I vetri della basetta li ho fatti tagliare da un caro amico corniciaio gli ho fornito le misure della aereo più un'abbondanza in altezza - profondità - lunghezza in modo da farci stare l'aereo tranquillamente la copertura deve essere più grande inoltre questo amico mi ha fornito la cornice del perimetro della basetta.
poi ho incollato i vetri tra di loro un pezzo alla volta (NON LI HO INCOLLATI ALLA BASETTA) così facendo la copertura fa da cappello, anch'essa incollata sui quattro lati con colla per il vetro
Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"