Henschel hs.129
Moderatore: Madd 22
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 25 maggio 2013, 14:09
- Che Genere di Modellista?: mezzi militari e diorami in scala 1/72 e 1/35
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor, Vallejo
- scratch builder: si
Henschel hs.129
che ve ne pare ??? consigli ??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35144
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Henschel hs.129
Ciao
le foto non aiutano molto ma questo, giustamemente penserai, è un forum di modellismo non di fotografia
Facendo il paragone con i miei modelli quando avevo la tua età direi che sei anni luce avanti. Devo dire che i colori superiori mi sembrano azzeccati.
Direi che sei sulla strada giusta per darci grandi soddisfazioni.
saluti
le foto non aiutano molto ma questo, giustamemente penserai, è un forum di modellismo non di fotografia

Facendo il paragone con i miei modelli quando avevo la tua età direi che sei anni luce avanti. Devo dire che i colori superiori mi sembrano azzeccati.
Direi che sei sulla strada giusta per darci grandi soddisfazioni.
saluti
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26358
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Henschel hs.129
Ciao Matteo,
anche per me è un buon inizio.
Ho notato che non hai dipinto i montanti del parabrezza e nella parte che gli sta di fronte si nota la linea di giunzione delle semifusoliere.
Riguardo la colorazione penso che i primi modelli sia meglio lasciarli puliti perché per le techiche di invecchiamento c'è sempre tempo. Nel tuo caso come le hai realizzate?
Dimenticavo: marca e scala del modello?
microciccio
PS: hai scelto un modello ben trattato su MT. Se vuoi dare uno sguardo ad altre realizzazioni ecco alcuni link: in scala 1/72 ci sono Emanuele con WIP e Galleria, Luca col WIP mentre per la 1/48 c'è Enrico con WIP e Galleria.
anche per me è un buon inizio.

Ho notato che non hai dipinto i montanti del parabrezza e nella parte che gli sta di fronte si nota la linea di giunzione delle semifusoliere.
Riguardo la colorazione penso che i primi modelli sia meglio lasciarli puliti perché per le techiche di invecchiamento c'è sempre tempo. Nel tuo caso come le hai realizzate?
Dimenticavo: marca e scala del modello?
microciccio
PS: hai scelto un modello ben trattato su MT. Se vuoi dare uno sguardo ad altre realizzazioni ecco alcuni link: in scala 1/72 ci sono Emanuele con WIP e Galleria, Luca col WIP mentre per la 1/48 c'è Enrico con WIP e Galleria.
Re: Henschel hs.129
...mi associo ai complimenti di chi mi ha preceduto....adesso piano piano bisogna migliorare nell'assemblaggio....ma la stoffa del modellista c'è!!Ciao Enrico 

- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16845
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Henschel hs.129
Ottimo, hai tutti i numeri, ora gioca bene la mano e ci sei





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 25 maggio 2013, 14:09
- Che Genere di Modellista?: mezzi militari e diorami in scala 1/72 e 1/35
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor, Vallejo
- scratch builder: si
Re: Henschel hs.129
il kit è un airfix in 1/72 !!! grazie per i consigli, l invecchiamento è stato fatto con un drybrush argento, ma non è venuto quello che desideravo
grazie ancora per i consigli

grazie ancora per i consigli
Re: Henschel hs.129
Le foto sfuocate non aiutano però anche a me sembra una buona realizzazione...
Concordo con gli altri nel consigliarti però per adesso di focalizzarti bene nella fase montaggio e stuccatura...

Concordo con gli altri nel consigliarti però per adesso di focalizzarti bene nella fase montaggio e stuccatura...

Non preoccuparti... vedrai che man mano che farai modelli accrescerai anche con l'esperienza nell'inzozzarlinespoli matteo ha scritto: l invecchiamento è stato fatto con un drybrush argento, ma non è venuto quello che desideravo![]()

Re: Henschel hs.129
Il drybrush non farlo con l'argento che risalta troppo ma con un grigio chiaro oppure con i colori della mimetica (verdi nel tuo caso) molto schiariti,l'argento o l'acciaio usalo per le scrostature....Ciao Enrico.
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22512
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Henschel hs.129
guardando il tuo modello mi convinco che hai una buona mano. Complimenti come inizio! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47250
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Henschel hs.129
Sei sulla buona strada Matteo... e ci metti entusiasmo, fattore fondamentale nel nostro hobby!
Ti hanno già dato degli ottimi suggerimenti, io ne aggiungo un altro: quando vernici mimetiche con stacchi netti tra colore e colore, utilizza del nastro adesivo per riprodurre in modo preciso i bordi. Da quello che vedo sul tuo HS.129 hai riprodotto l'andamento dello "Splinter" a mano libera... giusto?
Se riesci a reperire il nastro Tamiya (quello arancione) è la cosa migliore.. altrimenti puoi ripiegare sui nastri carta della TESA. Si reperiscono facilmente anche nei Brico Center.
Ti hanno già dato degli ottimi suggerimenti, io ne aggiungo un altro: quando vernici mimetiche con stacchi netti tra colore e colore, utilizza del nastro adesivo per riprodurre in modo preciso i bordi. Da quello che vedo sul tuo HS.129 hai riprodotto l'andamento dello "Splinter" a mano libera... giusto?
Se riesci a reperire il nastro Tamiya (quello arancione) è la cosa migliore.. altrimenti puoi ripiegare sui nastri carta della TESA. Si reperiscono facilmente anche nei Brico Center.
