
AMX-T Duarte model 1\48
Moderatore: Madd 22
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 24 maggio 2013, 18:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
AMX-T Duarte model 1\48
Salve,3 anni fà ho trovato su Ebay questo modello in Brasile e dopo averlo aquistato e ricevuto in 8 giorni,l'ho montato in tempo da record,circa un mese,modificandolo in quanto rappresenta un AMX brasiliano,con 2 cannoni e pannellatura diversa sul muso,rifatti i cruscotti,sostituiti i seggiolini e decals ovviamente sostituite con ritagli e recuperi vari.Tutti gli stemmi di reparto sono stati fatti a mano libera con il rapidograf,mai più un lavoro del genere!il motivo della fretta e del lavoro è che abitando a 12 km da Amendola e avendo vari amici che mi permettono di visitarla,mi pareva il meno da fare! 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 24 maggio 2013, 18:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
Re: AMX-T Duarte model 1\48
Mi scuso,altre foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4855
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: AMX-T Duarte model 1\48
Cavolo, hai fatto davvero un bel lavoro!
Ho avuto modo di toccare con mano questo modello non ancora assemblato e, conscio della "qualità" (
, per non utilizzare altra parola) degli stampi (o meglio, blocchi) di resina che lo compongono, hai tutta la mia stima per come lo hai realizzato!
Complimenti.
Ciao ciao
Luca
Ho avuto modo di toccare con mano questo modello non ancora assemblato e, conscio della "qualità" (


Complimenti.
Ciao ciao
Luca
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 24 maggio 2013, 18:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
Re: AMX-T Duarte model 1\48
Ti ringrazio
- comanche
- Highlander User
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: AMX-T Duarte model 1\48
L'hai fatto a pennello!? Conoscendo la difficoltà del kit sei stato bravissimo! 

Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 24 maggio 2013, 18:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
Re: AMX-T Duarte model 1\48
No,ad aeropenna,anche se alcuni lavori li faccio ancora con il pennello,comunque vorrei far notare a Biscottino che esistono 2 produzioni intitolate Duarte models,forse quella da te vista è l'altra,che purtroppo possiedo con nessuna speranza di farlo,è orribile,immontabile e sbagliato,e mi sono mantenuto basso,questo invece non era male,si montava abbastanza bene tant'è vero che l'ho fatto in un paio di mesi,purtroppo è diventato introvabile,sia il monoposto che questo,solo in Inghilterra lo si trova ma ad un prezzo notevole,io lo pagai 45 Euri,in UK ne vogliono 70.Ti mando qualche foto di prima di verniciarlo.Non spaventarti delle stuccature,in parte sono dovute alle modifiche per portarlo allo standard italiano,in parte a una sperimentazione di stucchi Tamiya spray.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26370
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: AMX-T Duarte model 1\48
Ciao Roberto,
un bel Ghibli, complimenti!
microciccio
un bel Ghibli, complimenti!

microciccio
- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4855
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: AMX-T Duarte model 1\48
Ahh ecco, sicuramente è così: bel lavoro comunque.Roberto Mantuano ha scritto:...vorrei far notare a Biscottino che esistono 2 produzioni intitolate Duarte models,forse quella da te vista è l'altra,che purtroppo possiedo con nessuna speranza di farlo,è orribile,immontabile e sbagliato,e mi sono mantenuto basso,questo invece non era male,si montava abbastanza bene...
ciaoo
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47253
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: R: AMX-T Duarte model 1\48
Hai fatti un gran lavoro di montaggio Roberto... impeccabile davvero. Peccato per la verniciatura piatta e giocattolosa... con un lavaggio ad olio il tuo AMX avrebbe acquistato almeno 2 marce in più! 

Re: AMX-T Duarte model 1\48
Non sapevo dell'esistenza di questo produttore, non mi sembra niente male la qualità complessiva.
Tu hai fatto davvero un ottimo lavoro di montaggio...ed in tempi da record!
Personalmente avrei effettuato qualche lavaggio per evidenziare meglio le pannellature e dare profondità alla colorazione.

Tu hai fatto davvero un ottimo lavoro di montaggio...ed in tempi da record!
Personalmente avrei effettuato qualche lavaggio per evidenziare meglio le pannellature e dare profondità alla colorazione.
