SBD-3 Dauntless
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: SBD-3 Dauntless
Ciao Marco
bel lavoro, bravo!
saluti
bel lavoro, bravo!
saluti
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: SBD-3 Dauntless
pitchup ha scritto:Ciao Marco
bel lavoro, bravo!
saluti
Grazie Max ho guardato anche i tuoi, ma in generale tutti quà, siete "impressionantemente irraggiungibili"

io cerco di divertirmi!

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: SBD-3 Dauntless
Mi sono messo un pò in pari con gli aggiornamenti finalmente...!
Marco, se vuoi approfondire il discorso sul Patafix leggi QUI!
Marco, se vuoi approfondire il discorso sul Patafix leggi QUI!

- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: SBD-3 Dauntless
il dubbio :
i cannoncini sul naso dell'aereo li monto prima della verniciatura o dopo?
io porpenderei per la prima anche se dovrei mascherarli, col maskol, giusto?
i cannoncini sul naso dell'aereo li monto prima della verniciatura o dopo?
io porpenderei per la prima anche se dovrei mascherarli, col maskol, giusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: SBD-3 Dauntless
Ciao Marco,
io li monterei sicuramente prima (a meno di non tagliare ed inserire soltanto la parte sporgente delle le canne a colorazione ultimata.
Sinceramente il Maskol (o altri prodotti analoghi) non lo impiegherei. Vista la sua elasticità rischieresti di rompere qualcosa durante la rimozione del mascherante.
Forse la cosa migliore è montare le armi, senza verniciarle o mascherarle, e provvedere alla loro colorazione a pennello dopo aver completato la livrea.

io li monterei sicuramente prima (a meno di non tagliare ed inserire soltanto la parte sporgente delle le canne a colorazione ultimata.
Sinceramente il Maskol (o altri prodotti analoghi) non lo impiegherei. Vista la sua elasticità rischieresti di rompere qualcosa durante la rimozione del mascherante.
Forse la cosa migliore è montare le armi, senza verniciarle o mascherarle, e provvedere alla loro colorazione a pennello dopo aver completato la livrea.

Re: SBD-3 Dauntless
.........come non quotare il Mitico Guido-Spilloneforever??????????????



-
- L'eletto
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: SBD-3 Dauntless
Bene!Dai che il momento dela verniciaura si avvicina!!
LA camo hai deciso quale sarà??stai attento a come rispondi
saluti
RoB da Messina

LA camo hai deciso quale sarà??stai attento a come rispondi

saluti
RoB da Messina

- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: SBD-3 Dauntless
Quoto anch'io Guido, prima incollo e poi a mimetica ultimata coloro a pennello le armi sporgenti.
Ciao.

Ciao.
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: SBD-3 Dauntless
ammazza! siete proprio compatti!
uhm.... direi che farò come dite
La camo sarà la piu semplice di tutte visto che non sono un grande esperto di mimetiche areonautiche
Comunque : sopra azzurro e sotto grigetto per i colori precisi andate a vedere le pagine indietro che non me li ricordo

uhm.... direi che farò come dite

La camo sarà la piu semplice di tutte visto che non sono un grande esperto di mimetiche areonautiche

Comunque : sopra azzurro e sotto grigetto per i colori precisi andate a vedere le pagine indietro che non me li ricordo

Re: SBD-3 Dauntless
Quoto anch'io il consiglio di GuidoSPILLONEFOREVER ha scritto:Forse la cosa migliore è montare le armi, senza verniciarle o mascherarle, e provvedere alla loro colorazione a pennello dopo aver completato la livrea.
