Tornado IDS GR. 1 Desert Storm

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm

Messaggio da pitchup »

Ciao
In effetti le alette dei serbatoi Italeri sono un pò all'ingiù.... uno scherzo di modifica per uno come te :-oook
Per il resto alla fin fine l'errore di sagoma non si noterà più di tanto..... ma già pregusto il commento in Gallery:"... ma...i serbatoi...non ti sembrano un pò arrotondati??" :-prrrr :-prrrr
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm

Messaggio da fabio1967 »

Alla fine, quando terminerai questo modello, a chi ti chiederà la marca del kit, potrai dire che è un Lomax in 1/48: praticamente non ci sarà più un pezzo originale :-oook :-oook :-oook

Saluti e complimenti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
starmaster

Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm

Messaggio da starmaster »

Lomax87 ha scritto: ...[..]...Lavorando sui serbatoi mi sono accorto di un altro problema: sono troppo arrotondati agli estremi; nella realtà sono molto piu appuntiti, non come gli Hindenburg, ma piu di quello che é l'originale del kit.
i serbatoi effettivamente sono troppo arrotondati e forse appaiono più cicciuti :lol: , prova a sfinare leggermente le estremità carteggiandole ,
le alette Italeri sono messe con un'angolo di 45° rispetto al piano
opterei più per un'angolo di 20°
Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm

Messaggio da denis »

Ti stuzzico un po....altro dettaglio per taniche e ali :mrgreen:

Immagine
Ultima modifica di denis il 17 maggio 2013, 13:24, modificato 1 volta in totale.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Lomax87
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 159
Iscritto il: 26 marzo 2013, 15:41
Che Genere di Modellista?: aeroplani in scala 1/48, principalmente jet moderni
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm

Messaggio da Lomax87 »

fabio1967 ha scritto:Alla fine, quando terminerai questo modello, a chi ti chiederà la marca del kit, potrai dire che è un Lomax in 1/48: praticamente non ci sarà più un pezzo originale :-oook :-oook :-oook

Saluti e complimenti.
Fabio
ahah bella questa Fabio :-D in effettilo sto rifacendo tutto questo kit
Avatar utente
Lomax87
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 159
Iscritto il: 26 marzo 2013, 15:41
Che Genere di Modellista?: aeroplani in scala 1/48, principalmente jet moderni
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm

Messaggio da Lomax87 »

pitchup ha scritto:Ciao
In effetti le alette dei serbatoi Italeri sono un pò all'ingiù.... uno scherzo di modifica per uno come te :-oook
Per il resto alla fin fine l'errore di sagoma non si noterà più di tanto..... ma già pregusto il commento in Gallery:"... ma...i serbatoi...non ti sembrano un pò arrotondati??" :-prrrr :-prrrr
saluti
Ho già provveduto a modificare la sagoma. È soprattutto nella parte posteriore che bisogna andare di lima. Tra l'altro la parte posteriore dei serbatoi nel kit Italeri era invertita.. ovvero adesso che ho staccato le alette le riposizionerò nella parte opposta all'originale
Avatar utente
Lomax87
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 159
Iscritto il: 26 marzo 2013, 15:41
Che Genere di Modellista?: aeroplani in scala 1/48, principalmente jet moderni
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm

Messaggio da Lomax87 »

denis ha scritto:Ti stuzzico un po....altro dettaglio per taniche e ali :mrgreen:

http://www.bundesheer.gv.at/misc/image_ ... blnFremd=1
Bellissima questa foto ad alta risoluzione Denis :-D l'ho utilizzata a lungo per rifare la pancia del Tonka ;) direi che qui i dettagli sono i seguenti: pannellature sulla parte vicino alle alette, buco (di scarico immagino) sempre in quella zona, pannellature a cerchio sulla fiancata laterale e poi altri tre puntini neri sul fondo (non si capisce se sono buchi anche quelli). Se poi uno non ne ha ancora a sufficienza ci sarebbe da rivettare anche un po' :) Beh non resta che mettersi al lavoro eheh ;) se qualcuno conosce meglio l'aspetto tecnico del buco posteriore, non esiti a farsi avanti
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm

Messaggio da denis »

Lomax87 ha scritto:
denis ha scritto:Ti stuzzico un po....altro dettaglio per taniche e ali :mrgreen:

http://www.bundesheer.gv.at/misc/image_ ... blnFremd=1
Bellissima questa foto ad alta risoluzione Denis :-D l'ho utilizzata a lungo per rifare la pancia del Tonka ;) direi che qui i dettagli sono i seguenti: pannellature sulla parte vicino alle alette, buco (di scarico immagino) sempre in quella zona, pannellature a cerchio sulla fiancata laterale e poi altri tre puntini neri sul fondo (non si capisce se sono buchi anche quelli). Se poi uno non ne ha ancora a sufficienza ci sarebbe da rivettare anche un po' :) Beh non resta che mettersi al lavoro eheh ;) se qualcuno conosce meglio l'aspetto tecnico del buco posteriore, non esiti a farsi avanti
:-oook Ti confermo i buchi nella parte inferiore della tanica e nelle estremità dell'ala ottimo spirito di osservazione!
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm

Messaggio da fabio1967 »

Lomax87 ha scritto: se qualcuno conosce meglio l'aspetto tecnico del buco posteriore, non esiti a farsi avanti
Questa può essere interpretata in diversi modi :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Lomax87
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 159
Iscritto il: 26 marzo 2013, 15:41
Che Genere di Modellista?: aeroplani in scala 1/48, principalmente jet moderni
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm

Messaggio da Lomax87 »

fabio1967 ha scritto:
Lomax87 ha scritto: se qualcuno conosce meglio l'aspetto tecnico del buco posteriore, non esiti a farsi avanti
Questa può essere interpretata in diversi modi :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr
Saluti
Fabio
ahaha in effetti hai ragione, me ne sono reso conto solo adesso :)
Rispondi

Torna a “Under Construction”