Thundejet italiano

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: Thundejet italiano

Messaggio da Warthog »

Bellissimo modello complimenti, ciao
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Thundejet italiano

Messaggio da thunderjet »

stavate parlando di me? :lol:
Bellissimo,mi piace molto la resa che hai ottenuto :-oook
Mi fai quasi venir voglia di mettere mano al fratellino in 72 :)
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
starmaster

Re: Thundejet italiano

Messaggio da starmaster »

dicevo IO che lo volevo vedere..... :lol: bello bello!! :-oook
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Thundejet italiano

Messaggio da dakota »

Sono nuovo di MT,avendo ora i "permessi"posso vedere i post.
Complimenti per il risultato finale del kit.
Immagine
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Thundejet italiano

Messaggio da comanche »

Veramente un bel Thunderjet.....dei diavoli rossi! Complimenti, un ottimo lavoro, gli Alclad sono fantastici. Il Tamiya sembra un ottimo kit!
Complimenti anche per la fatica per ottenere le decal, fidati, ne è valsa proprio la pena! :-oook
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Thundejet italiano

Messaggio da Jacopo »

Sinceramente non mi attira molto Italico lo vedo un po troppo"impersonale" ma questi sono i miei gusti, hai fatto un lavoro davvero molto buono, bravissimo :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Thundejet italiano

Messaggio da Cox-One »

Devo proprio ammetterlo ... sto diventando vecchio ... sono rimasto ai miei vecchi cari smalti humbrol, faccio lavaggi in acrilico (mentre il resto del mondo fa il contrario :,-( ) e non ho mai usato questi colori .....
Il risultato è semplicemente bello ....
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
splash_one
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 176
Iscritto il: 8 aprile 2009, 17:45
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII e Jet moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: Ancona

Re: Thundejet italiano

Messaggio da splash_one »

Ti meriteresti un applauso già solo per la scelta del thunder...la realizzazione è spettacolare... :-)P Davvero un bel lavoro :-oook
Modellare mi stressa.
Rispondi

Torna a “Jet”