
P-47d bubbletop (1/48 tamiya)- modello in gallery
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47250
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: P-47d bubbletop (1/48 tamiya) - 3° AGGIORNAMENTO ! ! !
Il post shading evitalo... primo perchè, come hai detto tu stesso, l'esemplare che vuoi riprodurre è tirato, letteralmente, a lucido. Secondo perchè i metalli non invecchiano come le superfici verniciate.... quindi non si deteriorano solo alcune zone, bensì tutto il pannello cambia colore nellarealtà. Quindi, per "invecchiare" un pò il tuo Jug dovresti differenziare il colore dei pannelli in base all'usura e al tipo di metallo di cui sono composti. 

- Nabucodonosor
- Super Extreme User
- Messaggi: 427
- Iscritto il: 8 ottobre 2011, 21:26
- Che Genere di Modellista?: Avido di consigli e di imparare! Attratto dai jet... ma sposato alle eliche!
Mi piace apprendere e introdurre nuove tecniche di modello in modello... Tempo permettendo! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya, gunze, alclad, citade
- scratch builder: si
- Nome: Luca Macchi
- Località: Santiago, Cile
Re: P-47d bubbletop (1/48 tamiya) - 3° AGGIORNAMENTO ! ! !
Ok! infatti è quello che si vedde anche dalle foto di molti aerei, perciò sorgeva il dubbioStarfighter84 ha scritto:Il post shading evitalo... primo perchè, come hai detto tu stesso, l'esemplare che vuoi riprodurre è tirato, letteralmente, a lucido. Secondo perchè i metalli non invecchiano come le superfici verniciate.... quindi non si deteriorano solo alcune zone, bensì tutto il pannello cambia colore nellarealtà. Quindi, per "invecchiare" un pò il tuo Jug dovresti differenziare il colore dei pannelli in base all'usura e al tipo di metallo di cui sono composti.

Ma il post shading sulle superfici colorate (tipo la striscia verde superiore, le bande bianche e nere) lo faccio , giusto? anche se non vorrei calcarlo troppo per non evidenziare eccessivamente la differenza col pulito metallico....
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22513
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: P-47d bubbletop (1/48 tamiya) - 3° AGGIORNAMENTO ! ! !
Nabucodonosor ha scritto:...Ma il post shading sulle superfici colorate (tipo la striscia verde superiore, le bande bianche e nere) lo faccio , giusto? anche se non vorrei calcarlo troppo per non evidenziare eccessivamente la differenza col pulito metallico....


Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47250
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: P-47d bubbletop (1/48 tamiya) - 3° AGGIORNAMENTO ! ! !
No, non userei nemmeno il post sulle superfici verniciate. Alla fine il tuo esemplare sta in un museo! 

Re: P-47d bubbletop (1/48 tamiya) - 3° AGGIORNAMENTO ! ! !
Se vuoi fare un minimo di invecchiamento potresti usare lo "smok" Tamiya, bel modello e bell'effetto.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35155
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: P-47d bubbletop (1/48 tamiya) - 3° AGGIORNAMENTO ! ! !
Ciao Luca
Io invece sono controcorrente, nel senso mi piace vedere modelli molto contrastati nelle luci/ombre, quindi: ripasserei i pannelli ad aerografo con un colore tendente al bruno, differenzierei i pannelli metallici con toni vari, farei il post sulle aree vernciate ecc ecc..... che ci vuoi fare, gusti
saluti
Io invece sono controcorrente, nel senso mi piace vedere modelli molto contrastati nelle luci/ombre, quindi: ripasserei i pannelli ad aerografo con un colore tendente al bruno, differenzierei i pannelli metallici con toni vari, farei il post sulle aree vernciate ecc ecc..... che ci vuoi fare, gusti

saluti
-
- Extreme User
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 15 ottobre 2009, 23:38
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Sabino
- Località: Bari
Re: P-47d bubbletop (1/48 tamiya) - 3° AGGIORNAMENTO ! ! !
Non ho visto l'esemplare che vuoi riprodurre, ma se è chiuso in un museo forse potresti solo differenziare qualche pannello con altre tonalità di Alclad, anch'io sto facendo un P38 in natural metal e il watering può dare grattacapi, per la mia esperienza in merito (poca invero) ti consiglio di provare tutto su un modello di scarto o parte di esso prima, rischi di dover ricominciare tutto da capo, occhio a maneggiare il polished alluminium a mani nude come hai fatto per fotografarlo, usa sempre un guanto in lattice o cotone, se non vuoi usare trasparenti protettivi puoi provare a evidenziare le pannellature con tempere, pigmenti disciolti in acqua, acrilici vinilici tipo Vallejo ma anche con colori ad olio non diluiti, ripeto prima però fai delle prove hai scelto l'Alclad più "bastardo" che c'è. 

- corrado25877
- Knight User
- Messaggi: 994
- Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
- Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Corrado
- Località: Genova
Re: p-47d bubbletop (1/48 tamiya)
Nabucodonosor ha scritto:e ora.... IL MOMENTO DELLA VERITA'
eeeeevvvvvvvvvvai la verità stavolta, non è sbagliata!

Corrado
- Nabucodonosor
- Super Extreme User
- Messaggi: 427
- Iscritto il: 8 ottobre 2011, 21:26
- Che Genere di Modellista?: Avido di consigli e di imparare! Attratto dai jet... ma sposato alle eliche!
Mi piace apprendere e introdurre nuove tecniche di modello in modello... Tempo permettendo! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya, gunze, alclad, citade
- scratch builder: si
- Nome: Luca Macchi
- Località: Santiago, Cile
Re: p-47d bubbletop (1/48 tamiya)
AHAHAHAHHA grazie!!!corrado25877 ha scritto:Nabucodonosor ha scritto:e ora.... IL MOMENTO DELLA VERITA'
eeeeevvvvvvvvvvai la verità stavolta, non è sbagliata!

Ps. trovi il modello al link in gallery:
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 163&t=7392