primissimo kit - suggerimenti

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: primissimo kit - suggerimenti

Messaggio da ircedofe »

grazie moro, si l'ambiente è sicuramente ottimo
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10409
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: primissimo kit - suggerimenti

Messaggio da rob_zone »

Buono buono federico!!per essere il primo lavaggio mi è sembrato molto preciso..io pure quando lo feci (circa 1 mese fa il primo!!) mi era venuto proprio cosi! :-yahoo
buon lavoro e ciao :-oook
RoB da Messina
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: primissimo kit - suggerimenti

Messaggio da spitfire »

ciao,
hai capito benissimo lo spirito del forum,e immodestamente mio personale,sul perfezionismo be' io ho una vera grande passione,le moto d'epoca,quando rifeci la mia amatissima ed uniproprietario Gilera 250NE,pezzo quasi unico,ne esistono 3/4 nelle stesse condizioni,andai a cercare i dettagli piu' "sciocchi!",il portacasco,una specie di serratura,inutile,ma che c'era,oggi e' una moto considerata "totalmente originale",tanto che la usano per restaurare le sue sorelle,e si e' fatta 3 raduni internazionali della marca,3 giri sulla pista di monza,lo scorso giugno,non proprio ad andatura "turistica",e un articolo di 14 pagine su una rivista.
Cosa giusta/modo giusto:e' semplicissimo capire cosa intendi.
Grande aiuto:ti ringrazio di cuore delle parole,se noti i miei interventi,parlo solo o di argomenti che conosco,regia aeronautica,luftwaffe,aerei americani,sopprattutto imbarcati,o di tecniche che uso,magari sono sorpassate,un po' strambe,poi ti spiego come stuccare i trasparenti,senza intaccarli,o che non uso gli oli,ma la china stradiluita mischiata agli acrilici,o che do' 2 mani di trasparenti sui kits,e le decals sembrano stampate.
Vai avanti cosi',a proposito,che kit stai usando?.
Ah "rompere le scatole!",be' consolati che tra forum/ml,e club oramai l'attack mi ha fatto "socio onorario!!!",e lo stesso vale per i "ragazzi"del forum,chiedi,magari,succede a tutti,chiedi anche le banalita',meglio aspettare 2h per avere la dritta giusta,che passarle a fare errori,io poi sono "biblico"a fare kits,lavoro quando e se ne ho voglia,e magari ripesco un F4U1D cominciato 5/6 anni fa'. :-brindisi :-guid :-Spaghett
marco
Avatar utente
claudio
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 656
Iscritto il: 23 marzo 2009, 17:26
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo : Prediligo la Regea Aereonautica - Mezzi pesanti -Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: LIFECOLOR-GUNZE SANGYO
scratch builder: no
Località: Chiusi (SI)

Re: primissimo kit - suggerimenti

Messaggio da claudio »

Ti faccio i mie complimenti ....... come hai potuto vedere letue paure di postare le foto erano insensate..... segui i consigli di chi ha più esperienza e vedrai che i prossimi modelli saranno sempre più perfetti .... Il colore degli interni come ti anno detto gli altri era in grigio scuro e no il nero che hai usato ecc.ecc. Un consiglio che ti ripeto anche io ,è quello di documentarti bene prima diiniziare il lavoro..... Oggi su internet si trova quasi di tutto e poi ci siamo noi qualunque chiarimento e domande che dovrai fare, te scrivele ,anche le più banali, e vedrai che gli esperti ti risponderanno con ottimi consigli....

Ciao
Claudio
......SE C'E' PASSIONE NULLA E' IMPOSSIBILE......

ImmagineImmagine ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine Immagine
Immagine Immagine

ImmagineImmagine Immagine Immagine
Immagine

Immagine
>>>>>MY GALLERY<<<<
ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: primissimo kit - suggerimenti

Messaggio da ircedofe »

buongiorno,
oltre al modellismo hai la passione per le moto come me, pensa che io sono il presidente di un team di motocross e mi rompo le ossa diciamo da quando ho 12 anni...mi piacerebbe tanto conoscervi e imparare nuove tecniche ma onestamente ho 1000 impegni e mi accontento di quello che trovo. Approposito di documentazione voi mi dite che nel web c'è molto ma bisogna anche sapere dove andare a cercare, io un minimo mi sono sbattuto ma per esempio una vera guida sui colori non l'ho trovata...a casa mia ci sono solo riviste di...motocross...rimane il fatto che la prossima volta sicuramente una lista colori ve la chiedo (spitfire voglio sapre tutto, prepara un bel dossier... :-D )
il kit è revell 1/48.
Grazie rob spero che il prossimo verrà meglio comunque.
Si claudio le mie paure erano un po fanciullesche ma sicuramente esporre i primissimi lavori a dei professionisti è sempre difficile, è come se andassi a fare una gara di motocross in america dove corrono gli extraterrestri (gli esempi con le moto mi riescono meglio).
Immagine
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: primissimo kit - suggerimenti

Messaggio da spitfire »

ciao,
io immodestamente sono ex d.s.,o meglio "aspirante",ma ho dovuto lasciare per impegni di lavoro,sono del Gilera Club Arcore,per intenderci,e coresponsabile del registro storico Gilera.
Ossa rotte?:le mie sono oramai "incollate!",ho 2 spalle rotte,un polso,un menisco,mezza falange del medio della mano sx andato,4/5 costole andate in pensione,eppure vado ancora in moto.
Documentazione:si' il web aiuta,per i colori,vai all'IPMS STOCCOLMA!,dossier,lo apriro' quando vado in pensione!,avevo fatto una specie di aggiornamento del libro IPMS,ma fidati degli amici!!!!!!!!,l'ho passato a uno,e lo fa' girare come suo!,lasciamo stare.
Extraterrestri/americani:io li ho visti correre,in america sono dei manici,ma in italia!.
marco
ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: primissimo kit - suggerimenti

Messaggio da ircedofe »

Ciao a tutti,
qua piove e motocross non si può fare, così ho proseguito il bf facendo la mimetica superiore. In teoria dovrebbe essere finita, salvo vostre indicazioni. Ho fatto le pannellature abbastanza chiare perchè mi sembra di aver capito che dopo i trasparenti e l'opaco un po perdono.
Caro marco per fortuna la lista dei miei infortuni è più corta, però c'è da dire che io ho cominciato un po tardi. Vedo che sei un grande appassionato, io senza moto non ci so stare, trial, cross, enduro, pista, motard, minimoto, tutto quello che fa brum brum, penso che potremmo parlare un mese intero di moto.
Gli americani li ho visti solo in tv, all'ultimo nazioni non c'era neanche stewart e villopoto, loro sono veramente extraterrestri.
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: primissimo kit - suggerimenti

Messaggio da Starfighter84 »

Hai fatto veramente un ottimo lavoro Federico... sei sicuro che era la tua prima volta con l'aerografo?! :shock: il weathering adesso è un pò accentuato, ma lascia tutto così!! quando andrai a stendere i vari trasparenti (lucidi e opachi) l'effetto si bilancerà da solo arrivando ad un giusto compromesso. Molto bene! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: primissimo kit - suggerimenti

Messaggio da ircedofe »

Mai usato giuro, quando mi è arrivato per posta non avevo idea che fosse così piccolo.
Ho seguito solo le vostre guide.
Immagine
barlo

Re: primissimo kit - suggerimenti

Messaggio da barlo »

Veramente ottimo per essere il primo, hai un'ottima padronanza dell'aerografo...evidentemente è un dono.....penso che con un pò di documentazione e trucchetti sarai presto un gran aeroplanaro :-oook :-oook :-oook
Un trucco su tutti......non partire per documentarti da modelli di altri, ma da foto del soggetto vero......

Per la pannellatura, credo che rimarrà un pò pesante, ma fidati...l'occhio si fa con il tempo e l'esperienza scoprendo quanto il colore copre dopo asciutto....io le prime volte ero moooolto pesante.

Davvero in gamba

ciaociao
Rispondi

Torna a “Under Construction”