Nesher dagger 1.48 italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Nesher dagger 1.48 italeri

Messaggio da ta152h »

Eccoci qui dopo un po' di tempo....
Ho provato a ricostruire un po' di abitacolo,dato che con le decalc proprio non mi piaceva.
ho avuto un colpo di fortuna e ho trovato delle foincisioni della reheat models con i quadranti
per gli strumenti e ho usato anche le file di pulsanti .
Comunque ecco le foto
Ciao Luca :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SPILLONEFOREVER

Re: Nesher dagger 1.48 italeri

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Bel lavoro sul pit Luca :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Nesher dagger 1.48 italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
ottimo lavoro!!! Occhio alla colorazione mi raccomando se no ti diventa un buco nero :-D
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Nesher dagger 1.48 italeri

Messaggio da Jacopo »

Davvero molto bello, bravo e ottimo soggetto :-oook :-oook
Enrywar67

Re: Nesher dagger 1.48 italeri

Messaggio da Enrywar67 »

......un aereo che mi è sempre piaciuto....bella scelta e bel lavoro fatto sin ora.....Bravo!Enrico. ;)
matteo44

Re: Nesher dagger 1.48 italeri

Messaggio da matteo44 »

Gran bel lavoro! :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Nesher dagger 1.48 italeri

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

buon inizio con questo pit. :-oook
ta152h ha scritto:...ho avuto un colpo di fortuna e ho trovato delle foincisioni della reheat models con i quadranti
per gli strumenti e ho usato anche le file di pulsanti ....
Dove le hai trovate?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Nesher dagger 1.48 italeri

Messaggio da ta152h »

Le avevo da molto tempo ,comprate 7-8 anni fa....
Per puro caso le ho ritrovate e le ho subito usate,tranne il quadrante centrale fatto forando
Un pezzo di plasticard ,e scontornando lo con il taglierino.
Sto cercando altri particolari del cockpit x costruirli e poi vedremo la colorazione.
Credo che userò' un grigio scuro ,poi lavaggio nero,dry Bush grigio medio e particolari con colori + vivi.
Mah vedremo poi.

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Nesher dagger 1.48 italeri

Messaggio da davmarx »

Ottimo lavoro con quel cockpit. :-oook
Caro "signor Italeri", prenda spunto da ciò che ha fatto il bravo Luca, quando reinscatola un vecchio kit, aggiunga una lastrina di fotoincisioni (un pannello strumenti, due console laterali e quattro cinture per il sedile), poca cosa e di basso costo, ma in grado di aumentare notevolmente l'appeal di un abitacolo completamente liscio !!! :-oook
Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Nesher dagger 1.48 italeri

Messaggio da ta152h »

Eccoci qui ho messo mano ai pennellini e via ho colorato il cockpit .......
Ho iniziato con nero lc02 lifecolor,poi dry brusch in xf 63 german grey e poi 36118 lifecolor.
l'interno dei quadranti degli strumenti era stato colorato per primo di tutti in bianco opaco,cosi' una volta finito il dry brusch ho preso una
punta e ho graffiato le lancette dei quadranti per poi mettere il trasparene lucido,per simulare i vetrini.
A questo punto ho preso rosso,giallo e blu e ho dato un tocco di colore.

Ecco le foto..... :-XXX

Ciao Luca :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Under Construction”