FS595b DELLA REGIA AERONAUTICA

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: FS595b DELLA REGIA AEREONAUTICA

Messaggio da spitfire »

ciao Claudio,
seguendo abbastanza la tematica Regia,ho notato che le migliori vernici uscite sul mercato,erano i DBI sintetici,e gli acrilici Aeromaster,di cui conservo una discreta scorta,che usero' solo per kits "particolari"poi ho cercato equivalenze alternative,come ben sai gli f.s. possono dare una mano,ma hanno sempre un minimo di "approssimazione",provando altre strade,ho fatto esperimenti su un MC202 monoverde/grigio,usando i life,e ci siamo abbastanza bene.
Dal libro Gavs,viene dato come F:S:33594,e ci siamo,per l'humbrol danno il 103,opacizzato.
marco
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10457
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: FS595b DELLA REGIA AEREONAUTICA

Messaggio da rob_zone »

oK oK perfefetto,,, :-oook :-oook
Avatar utente
claudio
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 656
Iscritto il: 23 marzo 2009, 17:26
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo : Prediligo la Regea Aereonautica - Mezzi pesanti -Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: LIFECOLOR-GUNZE SANGYO
scratch builder: no
Località: Chiusi (SI)

Re: FS595b DELLA REGIA AEREONAUTICA

Messaggio da claudio »

Si ,in parte sono daccordo con te (questo è uno dei grandi dilemmi ).Su i vari manuali che troviamo in rete, oppure riportati nelle varie collane é riportato ,nella maggior parte delle volte F.S 33594 .Il problema nasce se consultiamo la lista colori che stilò AMEDEO MECOZZI NEL 1936 teorico della R.A. colui che scrisse la " SERIE MIMETICA " cioè le regole che dovevano rispettare i vari produttori dell'epoca. Il dilemma nasce qui; nel manuale , il GIALLO MIMETICO 1viene riportato con il codice F.S 33531. Io ad esempio uso il MODEL MASTER 1706 che è simile alla "tabella 10" ma è un FS 33531 e no FS 33594

Prova ad andare su questo sito (forse lo conosci)http://www.stormomagazine.com è in inglese vai a vedere la pagina color guide . Questo sito collabora con i gruppi più importanti di modellismo e veivoli storici tipo GAVS -CMPR ecc. loro riportano il mio stesso codice.

CHE CASINO.

Comunque la differenza tra le due corrispondenze è minima.... Giusto se uno vuole essere pignolo.



In questi gg sto preparando un riassunto della "SERIE MIMETICA e della RIFORMA del 1941" per inserirlo nel mio post. A me è stato molto utile a capire molte cose.



Ragazzi perchè nella sezione aerei ed elicotteri non inseriamo una pagina tematica che parte della Regia Aereonautica fino ad i giorni nostri......Naturalmente se è possibile......

Comunque devo dire che sono molto felice di fare parte di questo bellissimo gruppo,ci possiamo confrontare su svariati argomenti. A me piace tantissimo costruire i modelli,ma la cosa che più mi affascina e la parte storica dell'aviazione.A me piacciono anche gli AEREI DEGLI ANNI '50.

Ciao Raga ........ALLA PROSSIMA :-yahoo
......SE C'E' PASSIONE NULLA E' IMPOSSIBILE......

ImmagineImmagine ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine Immagine
Immagine Immagine

ImmagineImmagine Immagine Immagine
Immagine

Immagine
>>>>>MY GALLERY<<<<
Gabriele

Re: FS595b DELLA REGIA AEREONAUTICA

Messaggio da Gabriele »

spitfire ha scritto:ciao Claudio,
seguendo abbastanza la tematica Regia,ho notato che le migliori vernici uscite sul mercato,erano i DBI sintetici,e gli acrilici Aeromaster,di cui conservo una discreta scorta,che usero' solo per kits "particolari"poi ho cercato equivalenze alternative,come ben sai gli f.s. possono dare una mano,ma hanno sempre un minimo di "approssimazione",provando altre strade,ho fatto esperimenti su un MC202 monoverde/grigio,usando i life,e ci siamo abbastanza bene.
Dal libro Gavs,viene dato come F:S:33594,e ci siamo,per l'humbrol danno il 103,opacizzato.
marco
ho anche io quei colori che trovo siano ancora il meglio per queste tinte essendo basati sulla tavola a colori con le chips apparsa con la prima editizione del libro CMPR sulle colorazioni R.A. ; peccato che quella ditta è scomparsa...Dei Lifecolor che mi dite ...
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: FS595b DELLA REGIA AEREONAUTICA

Messaggio da spitfire »

ciao,
allora,su stormomagazine,lo conosco,e stimo certi interventi,ma si dimenticano una cosa basilare,cioe' l'f.s. e' americano,e vale essenzialmente per i loro colori d'ogni epoca,le altre aviazioni ci si arriva per "approssimazione",poi c'e' un vero e reale esperto di regia,che si legge sui notiziari cmpr/ipms,ma non lo trovate in rete,che ne sa' molto,ma preferisce fare lo storico,e non il "sensazionalista",in senso buono naturalmente,poi collabora con varie associazzioni,l'ipms italy da quando esiste,cioe' dal 1968,si occupa di aerei italiani,ha accolto articoli di membri di stormomagazine,ma non solo.
Poi di quello che si legge online,io rimango sempre "dubbioso",poi sinceramente di club importanti italiani,veramente esperti sulla regia,ne conosco 4/5,a parte i 2 "enti"nazionali.
Mecozzi non credo si riferisse nel 1930 al federal standard americano,perche' all'epoca si chiamava ANA,e in italia dubito lo usassero,quindi sono note a posteriori,perlomeno postume.
Sulla fedelta' colori in commercio,dopo i DBI che a differenza di marche arcinote,io ho utilizzato dopo 20 anni di "muffa"senza che si seccassero,e una atroce esperienza con degli "alieni",cioe' colori a smalto usciti anni fa',di marca ignota,che nessuno e' mai riuscito ad usare,ho usato gli aeromaster,e me ne tengo una scorta,e prove ed alchimie varie,io uso tranquillamente i lifecolor,ci sono praticamente i colori principali,e sono facilmente reperibili.
Poi tabelle varie,okay ci sono esemplari originali in vari archivi,ma quanti anni hanno?,70 minimo,avete mai visto un archivio di stato?,io ne vidi uno,e ci lavorai a naja,muffa,ragnatele,infiltrazioni di liquidi vari,meglio non analizzarli!.
Basarsi cecamente su tabelle,spesso stampate,serve,ma con molte "pinze",cioe' da prendere con beneficio d'inventario.
marco
Avatar utente
claudio
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 656
Iscritto il: 23 marzo 2009, 17:26
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo : Prediligo la Regea Aereonautica - Mezzi pesanti -Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: LIFECOLOR-GUNZE SANGYO
scratch builder: no
Località: Chiusi (SI)

Re: FS595b DELLA REGIA AEREONAUTICA

Messaggio da claudio »

Ciao Spit..... Come sempre sei sempre molto preciso ,grazie..Dato che, sicuramente hai molto più esperienza di me prendiamo per buono il tuo codice e di molti gruppi nei prossimi giorni farò la vcariazione cosi sorvoliamo tutti i dubbi .......Sei un GRANDE COME SEMPRE .....In setttimana posto il mio riassuntino tanto per rendere più completo il post....Che ne dici????

Ciao Spit.....
......SE C'E' PASSIONE NULLA E' IMPOSSIBILE......

ImmagineImmagine ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine Immagine
Immagine Immagine

ImmagineImmagine Immagine Immagine
Immagine

Immagine
>>>>>MY GALLERY<<<<
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: FS595b DELLA REGIA AEREONAUTICA

Messaggio da spitfire »

claudio,
posso anche avere torto,e sono il 1°ad ammetterlo,io esprimo puramente il mio parere strettamente personale,poi i 2 F.S.non sono diversissimi,quindi ci puo' stare che esistano 2 validissime interpretazioni,non dimentichiamoci che parliamo di colori di 70 e rotti anni fa'.
Ho chiesto "lumi"ad un notissimo storico regia,che per sua decisione usa pochissimo il web,e i forum/ml,ma piuttosto ferrato,autore di articoli vari,vediamo che mi dice.
marco
Avatar utente
claudio
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 656
Iscritto il: 23 marzo 2009, 17:26
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo : Prediligo la Regea Aereonautica - Mezzi pesanti -Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: LIFECOLOR-GUNZE SANGYO
scratch builder: no
Località: Chiusi (SI)

Re: FS595b DELLA REGIA AEREONAUTICA

Messaggio da claudio »

Ok spit... operativo come sempre aspetto le tue notizie ......ciao
......SE C'E' PASSIONE NULLA E' IMPOSSIBILE......

ImmagineImmagine ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine Immagine
Immagine Immagine

ImmagineImmagine Immagine Immagine
Immagine

Immagine
>>>>>MY GALLERY<<<<
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: FS595b DELLA REGIA AEREONAUTICA

Messaggio da spitfire »

ciao,
appena le ho,ve le giro,ma la persona,che gode della mia massima stima,e' un po'"bradipo"nelle risposte,ma mi ha aiutato tantissimo,e anche altri amici,nel chiarire certe cose,oltre ad avermi fornito materiale per un lavoro di collaborazione tra me,lui,e un carissimo amico,non modellista,ma figlio di uno dei "sorci verdi",che sta' scrivendo un libro sul padre,a cui sto' "lavoricchiando"per amicizia.
marco
Avatar utente
claudio
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 656
Iscritto il: 23 marzo 2009, 17:26
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo : Prediligo la Regea Aereonautica - Mezzi pesanti -Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: LIFECOLOR-GUNZE SANGYO
scratch builder: no
Località: Chiusi (SI)

Re: FS595b DELLA REGIA AEREONAUTICA

Messaggio da claudio »

Quando il libro verra bubblicato , io serei interessato all'acquisto,fammelo sapere ....per il risto aspetto tue notizie .

Ciao. Claudio
......SE C'E' PASSIONE NULLA E' IMPOSSIBILE......

ImmagineImmagine ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine Immagine
Immagine Immagine

ImmagineImmagine Immagine Immagine
Immagine

Immagine
>>>>>MY GALLERY<<<<
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”