Luci di navigazione
Moderatore: FreestyleAurelio
- comanche
- Highlander User
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Luci di navigazione
Ciao a tutti,
Se nel kit avete le luci di navigazione riprodotte da pezzi trasparenti che vernici colorate trasparenti usate? I Clear Green/Blue/Yellow/Red... della Tamiya o Gunze vanno bene??
Grazie in anticipo
Saluti da Alessandro
Se nel kit avete le luci di navigazione riprodotte da pezzi trasparenti che vernici colorate trasparenti usate? I Clear Green/Blue/Yellow/Red... della Tamiya o Gunze vanno bene??
Grazie in anticipo
Saluti da Alessandro
Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- matteo24
- Knight User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
- Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Matteo
Re: Luci di navigazione
..aggiungo anche: se anche non ci fossero puoi sempre farle con un pezzo di sprue trasparente prima incollato e poi rifinito a dovere mediante carta abrasiva. A completare il tutto una bella lucidata con pasta tamiya nelle 3 gradazioni coarse/fine/finish e sei a posto
puoi utilizzare il clear blue per la dx e il clear red per la sinistra. Non ne sono sicuro ma credo che nessun velivolo abbia una nav light dx in clear green, a questo proposito aspettiamo conferme dai più esperti
devi poi valutare in base allo specifico velivolo che stai riproducendo in scala se è oppurtuno verniciare tutto il trasparente oppure solo il retro (vedi ad es l'A-4)

puoi utilizzare il clear blue per la dx e il clear red per la sinistra. Non ne sono sicuro ma credo che nessun velivolo abbia una nav light dx in clear green, a questo proposito aspettiamo conferme dai più esperti

devi poi valutare in base allo specifico velivolo che stai riproducendo in scala se è oppurtuno verniciare tutto il trasparente oppure solo il retro (vedi ad es l'A-4)
- The..Game
- Mimetic User
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- Località: Cagliari
Re: Luci di navigazione
si,vanno benissimo,altrimenti,a seconda del tipo di luce,puoi fare un piccolo buco dall'interno nel trasparente e riempirlo di colore,a simulare una lampadina colorata.
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Luci di navigazione
io non dipingo il pezzo trasparente, ma dipingo lo sfondo della sede in cui viene incollato. In questo modo hai un effetto molto più realistico!
Cmq uso le vernici trasparenti colorate, sia gunze che tamiya
Cmq uso le vernici trasparenti colorate, sia gunze che tamiya

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- comanche
- Highlander User
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: Luci di navigazione
Sono tutte soluzioni molto interessanti che sperimenterò nei prossimi modelli, Grazie delle dritte! 

Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4855
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: Luci di navigazione
Giustissimo, però ci sono anche alcune luci che hanno proprio tutto il vetro colorato.Madd 22 ha scritto:io non dipingo il pezzo trasparente, ma dipingo lo sfondo della sede in cui viene incollato. In questo modo hai un effetto molto più realistico!
Se per pigrizia non si vogliono usare i "clear" per due pezzettini microscopici, io ho sperimentato con discreto successo l'utilizzo dei pennerelli indelebili (rosso/blu/verde). Magari fate anche voi una prova su un pezzettino di sprue.
ciao ciao
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26352
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Luci di navigazione
Biscottino73 ha scritto:... ho sperimentato con discreto successo l'utilizzo dei pennerelli indelebili (rosso/blu/verde)...

microciccio
-
- Brave User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: Luci di navigazione
matteo24 ha scritto: puoi utilizzare il clear blue per la dx e il clear red per la sinistra. Non ne sono sicuro ma credo che nessun velivolo abbia una nav light dx in clear green, a questo proposito aspettiamo conferme dai più esperti![]()
Ma veramente sarebbe verde a dx e rossa a sx.. anche per i militari, di azzurro non c'è proprio nulla
o no?
- matteo24
- Knight User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
- Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Matteo
Re: Luci di navigazione
no Roberto dovrebbero essere tutte blu (vedi F-16, F-105, A-4..)Folgore ha scritto:matteo24 ha scritto: puoi utilizzare il clear blue per la dx e il clear red per la sinistra. Non ne sono sicuro ma credo che nessun velivolo abbia una nav light dx in clear green, a questo proposito aspettiamo conferme dai più esperti![]()
Ma veramente sarebbe verde a dx e rossa a sx.. anche per i militari, di azzurro non c'è proprio nulla
o no?
-
- Brave User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: Luci di navigazione
Ma come? l' ICAO stabilisce verde rossa e bianca.. e anche i militari mi pare abbiano le stesse cose
Guarda le foto del buon Massimo in questo topic.. gli EFA hanno tutti verde e rossa per esempio
E ho appena controllato il Kamov 50 che sto facendo ce l'ha rossa a sx e verde a dx.. forse una volta erano rossa e blu..
Guarda le foto del buon Massimo in questo topic.. gli EFA hanno tutti verde e rossa per esempio
E ho appena controllato il Kamov 50 che sto facendo ce l'ha rossa a sx e verde a dx.. forse una volta erano rossa e blu..
Ultima modifica di Folgore il 25 marzo 2013, 22:14, modificato 1 volta in totale.