...Ehhhhhhhhhhhh????..Seeeeeeee!!!!Psycho ha scritto:Wow! ma è lo stuka 1/24 dell'airfix? Felice di poterti aiutare!

Quindi il tuo Wippozzo è più che prezioso per me

saluti
Moderatore: Madd 22
...Ehhhhhhhhhhhh????..Seeeeeeee!!!!Psycho ha scritto:Wow! ma è lo stuka 1/24 dell'airfix? Felice di poterti aiutare!
O con il Mig-29????microciccio ha scritto:... e adesso sotto con lo Zwilling per il GB!![]()
Aaaah pardon! beh, avrai da lavorarci un po' su ma ne ricaverai sicuramente un buon modello conoscendoti!pitchup ha scritto:Ciao...Ehhhhhhhhhhhh????..Seeeeeeee!!!!Psycho ha scritto:Wow! ma è lo stuka 1/24 dell'airfix? Felice di poterti aiutare!è 1/72....kittone anni '60 o giù di li!!!
Quindi il tuo Wippozzo è più che prezioso per me![]()
saluti
Ciao, anche io soffro del tuo stesso problema, modificare qualcosa a modello considerato finito mi porta a fare le cose alla membro di segugio (per citare il mio professore di topografia), quindi credo che lascerò il modello così com'è che comunque mi aggrada a sufficienza! Il fatto che sotto sembra più invecchiato credo che sia dovuto alla scelta di fare i lavaggi con un colore terroso che va a contrastare molto con l'azzurro, però è una cosa che ho voluto io perchè ho pensato che quello poteva essere il colore della sporcizia che si accumula nei pannelli, ma potrebbe anche essere una considerazione sbagliata...microciccio ha scritto:Ciao Emanuele,
credo sinceramente sia il miglior modello che ti ho visto realizzare, quindi una considerazione da anziano
rompibiiiiip ti tocca
: data la pulizia della mimetica superiore, che secondo me è piacevolmente equilibrata, quella inferiore risulta eccessivamente marcata creando uno stacco evidente, come se avessi deciso di realizzare la panza di un esemplare operativo da tempo e la parte superiore di uno da poco messo in servizio. Se dovessi decidere, e personalmente lo sconsiglio perchè di solito quando decreto che un modello è finito con i successivi aggiustamenti combino solo disastri irrimediabili perché la testa è ormai su tutt'altro, di intervenire ti direi di ripulire la panza piuttosto che invecchiare il resto anche se questi, come al solito, son gusti personali
Le decalcomanie sono da scatola, ma il colore corrisponde a quello dell'esemplare scelto, so che esiste almeno un altro stuka con il serpentone con le scaglie diverse, potrebbe essere quello che ti inganna...microciccio ha scritto: Domanda: decalcomanie da scatola? Ti chiedo perché le macchiette del serpentone sembrano poco definite rispetto a quello che di solito si vede nelle foto.
Ancora complimenti e adesso sotto con lo Zwilling per il GB!
microciccio
Quello lo devo finire ma è del GB aerei sovieticimatteo44 ha scritto:O con il Mig-29????microciccio ha scritto:... e adesso sotto con lo Zwilling per il GB!![]()
Ciao Manuè,Psycho ha scritto:...Le decalcomanie sono da scatola, ma il colore corrisponde a quello dell'esemplare scelto, so che esiste almeno un altro stuka con il serpentone con le scaglie diverse, potrebbe essere quello che ti inganna...
AZZ ... è vero Manuè,Psycho ha scritto:...Lo Zwilling non lo faccio adesso, per il GB sto facendo il Mi-8T ...
Aaaah ecco, si, probabile, ma potrebbe anche essere colpa della mia foto! Pazienta che anche lo zwilling arriverà!microciccio ha scritto: credo di essermi spiegato male. Non ne faccio una questione di colore ma di precisione dei contorni delle macchiette che in quella decalcomania sembrano poco definite.
Guardando la foto del tuo esemplare ho questa impressione che, ripeto, dipende dalle decalcomanie.