me 109 E3 e me 109 E4 ICM in 1/72

Moderatore: Madd 22

daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

me 109 E3 e me 109 E4 ICM in 1/72

Messaggio da daniele55 »

Il mio primo doppio wip è terminato, ecco i due piccoletti.
A voi i commenti.
me1124.JPG
me1125.JPG
me1129.JPG
me1131.JPG
me1132.JPG
...continua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: me 109 E3 e me 109 E4 ICM in 1/72

Messaggio da daniele55 »

eccone altre...
me1126.JPG
me1127.JPG
me1133.JPG
me1134.JPG
me1135.JPG
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35144
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: me 109 E3 e me 109 E4 ICM in 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao daniele
Ribadisco che l'accoppiata mi piace molto, anche come scelta araldica ma, soprattutto, per la versione "E" che è sempre un pò sacrificata per le "F" in poi.
Bravo bel lavoro e la domanda è: alla fine che bilancio dai di questi '109 ICM???
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: me 109 E3 e me 109 E4 ICM in 1/72

Messaggio da rob_zone »

Molto belli!E per finire..un abella basetta per ognuno di essi! :mrgreen:
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4855
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: me 109 E3 e me 109 E4 ICM in 1/72

Messaggio da Biscottino73 »

Bravo Daniele, sono proprio due gioiellini. Hai fatto davvero un ottimo lavoro, tenendo presente anche le ridotte dimensioni dei soggetti :-oook
Concordo anch'io che adesso ci vuole proprio una bella basettina per esaltarli maggiormente.

Ciao ciao
Luca
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26357
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: me 109 E3 e me 109 E4 ICM in 1/72

Messaggio da microciccio »

Due bei lavori Daniele! :-oook

Tra la'ltro hanno due araldiche movimentate con quei simbolo che li caratterizzano molto.

Personalmente avrei lasciato più puliti i musi, specialmente quello giallo, ma son gusti personali.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: me 109 E3 e me 109 E4 ICM in 1/72

Messaggio da seastorm »

Pensavo tra "Me" e "Me" quale fosse il migliore ma il risultato è che sono davvero molto belli entrambi! :-oook :-oook :-oook
Immagine
ROGER

Re: me 109 E3 e me 109 E4 ICM in 1/72

Messaggio da ROGER »

Un bravo per averli montati assieme, io non ci sono riuscito con uno solo, mi ha fatto impazzire non poco e si sà, io ho poca voglia di tribolare :-D
Fra i due prediligo il muso giallo, sia come gusto estetico sia per una migliore realizzazione...degustibus ovviamente ;)

Un saluto dal Roger
matteo44

Re: me 109 E3 e me 109 E4 ICM in 1/72

Messaggio da matteo44 »

Complimentissimi!!!!
Davvero molto molto belli.... sono un pò dubbioso sui due verdi del 16Rosso... mi sembrano un pò troppo simili però può essere anche il solo effetto delle foto...
Fra i due però.... il muso giallo!! :-Figo senza nulla togliere all'altro ma il muso giallo resta il muso giallo! :-)P
Ancora complimenti :-oook :-oook
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16845
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: me 109 E3 e me 109 E4 ICM in 1/72

Messaggio da Jacopo »

Molto belli davvero :-oook :-oook :-oook e quanto sono picciniii :-sbraco ;)
Rispondi

Torna a “Eliche”