Il colore russo è per definizione difficile da interpretare, quantomeno non è uno dei più corretti..... anche perchè i Russi ricolorano spesso i velivoli operativi e talvolta cambiano i toni, nelle foto che ho allegato sotto potete notare come cambino talvolta drasticamente i colori della mimetica.
Io ho seguito il consiglio datomi da un collega russo ossi ail colore XF-18 medium blue della Tamya e di seguire per gli altri i codici riportati dalla hase, inquanto corretti!.
devo dire che a vederlo dal vivo si vede che è un blu diverso da quello in foto e rende molto di più ...... comuqnue ecco un po di varianti di colorazione:
Questa è addirittura a 4 toni
Passando a quelle distrutte
Immagini postate a solo scopo di discussione fonte mycity-military.com
Se avete altri dubbi chiedete pure

, il concetto di base è che l'aviazione russa è sempre in movimento cambia tonalità ai colori, ne da altri e starci dietro è davvero difficile, per il mio Su-33 Rosso 80 portrei fare una raccolta di foto, perchè ha vestito tante mimetiche e tuttora cambia!!. Tengo a precisare che i Russi non hanno numeri di Matricola quindi se per caso il Rosso 80 precipita arriva un nuovo Su-33 e gli danno il numero 80 ma è impossibile trovare le differenze inquanto hanno solo un numero, oppure come capita talvolta ci sono 2 Rosso 80 uno sulla portaerei e l'altro nella base a terra, insomma è il loro bello,variare dagli schemi precisi Americani... anche se è il nostro incubo se dobbiamo riprodurli
l'unica cosa che spero di aver raggiunto con questo kit sia la gradevolezza della mimetica, insomma ci tengo a sapere la vostra opinione, grazie a tutti
ora notte

domani spero di finire la mimetica e sero di lucidare quanto prima!
