Humbrol acrilic clear
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Ancient User
- Messaggi: 5337
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Humbrol acrilic clear
Nel video viene adoperato anche ad aerografo senza nessuna diluizione...interessante...sembra quasi Future....
Sergio sei diventato il mio principale motore di ricerca modellistico
Grazie!
Sergio sei diventato il mio principale motore di ricerca modellistico

Grazie!

-
- Ancient User
- Messaggi: 5337
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Humbrol acrilic clear
Hahahaha, Guido, sto piegato dalle risate!SPILLONEFOREVER ha scritto:Sergio sei diventato il mio principale motore di ricerca modellistico



Nel video mi sono fatto persuaso ( come Montalbano parlo...) che la mano stesa a pennello sia venuta meglio di quella data ad aerografo

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26364
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Humbrol acrilic clear
Ciao Sergio,
si parla di questo prodotto su Model Airplane International di marzo 2013 dove lo si descrive come una valida alternativa alla Future. Il prossimo mese, sulle pagina della rivista, sarà descritta una prova del prodotto.
Il video che hai postato parla da solo delle sue caratteristiche, l'usabilità a pennello o aerografo e la capacità di donare alle parti trasparenti un effetto davvero piacevole.
Ingiallirà col tempo? Si può solo aspettare dopo l'uso ricordando però che essendo a base acrilica è un problema trascurabile.
La pecca principale? Il prezzo che pare simila alla Future re-imbottigliata.
Si attendono sperimentatori.
microciccio
si parla di questo prodotto su Model Airplane International di marzo 2013 dove lo si descrive come una valida alternativa alla Future. Il prossimo mese, sulle pagina della rivista, sarà descritta una prova del prodotto.
Il video che hai postato parla da solo delle sue caratteristiche, l'usabilità a pennello o aerografo e la capacità di donare alle parti trasparenti un effetto davvero piacevole.
Ingiallirà col tempo? Si può solo aspettare dopo l'uso ricordando però che essendo a base acrilica è un problema trascurabile.
La pecca principale? Il prezzo che pare simila alla Future re-imbottigliata.
Si attendono sperimentatori.

microciccio
Re: Humbrol acrilic clear
anche a me ha dato questa impressione...seastorm ha scritto: Nel video mi sono fatto persuaso ( come Montalbano parlo...) che la mano stesa a pennello sia venuta meglio di quella data ad aerografo
-
- Ancient User
- Messaggi: 5337
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Humbrol acrilic clear
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, alllora proprio il commmissario devo fare!Fabio_lone ha scritto: anche a me ha dato questa impressione...



- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12294
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Humbrol acrilic clear
Ragazzi mi gioco i gabbasisi che quella è Future reimbottigliata

Magari con un altro odore a vole essere proprio originali



Magari con un altro odore a vole essere proprio originali


- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22513
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Humbrol acrilic clear
chi se ne frega se è future riciclata....l'importante è che la possa ordinare dal mio venditore di fiducia! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26364
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Humbrol acrilic clear
Ciao a tutti,
come anticipato su Model Airplane International di aprile 2013 il prodotto è stato recensito dalla rivista. In allegato trovate quello che hanno scritto, buona lettura.
microciccio
Nota: l'allegato è andato perduto a seguito dei problemi di febbraio 2015.
come anticipato su Model Airplane International di aprile 2013 il prodotto è stato recensito dalla rivista. In allegato trovate quello che hanno scritto, buona lettura.
microciccio
Nota: l'allegato è andato perduto a seguito dei problemi di febbraio 2015.
Re: Humbrol acrilic clear
Il fatto è che quel tipo non sà mica usuarlo l'aerografoFabio_lone ha scritto:anche a me ha dato questa impressione...seastorm ha scritto: Nel video mi sono fatto persuaso ( come Montalbano parlo...) che la mano stesa a pennello sia venuta meglio di quella data ad aerografo
