Chiedo consiglio:
seguendo i lavori sul forum sembra che ogni volta diluite il colore al 70% nella coppetta dell'aerografo mettendo prima il diluente e poi le gocce di colore per poi mescolare
seguendo i vostri preziosi consigli ho iniziato a fare anche io la stessa cosa le, ancora purtroppo, poche volte in cui mi sono cimentato nella colorazione.
Ho pensato però che sarebbe più veloce poter disporre del colore già diluito.
A questo scopo vorrei comprare dei barattoli da 30/40 ml con imboccatura stretta come quelli dell ALCLAD e preparare i colori principali già diluiti per l'aerografo.
Prima di affrontare la spesa e l'esperimento chiederei ai piu' esperti se hanno già provato e se questa soluzione è praticabile o se ha delle controindicazioni tipo rapida separazione colore/diluente perchè troppo diluito o altro
grazie
Giovanni
MINI GB 2025/26 di MT - sezione aperta!!CLICK QUI!
Colori già diluiti
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Extreme User
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 24 ottobre 2011, 1:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gio
- Località: Milano
Re: Colori già diluiti
Ciao Giovanni.....una volta anche io facevo cosi'.......non ci sono particolari controindicazioni.....solo il fatto di sprecare molta vernice......certo la puoi ributtare nel barattolino (se usi il thinner specifico.....)....ma cosi' facendo vai ad alterare la diluizione originale rendendo piu' difficili i successivi utilizzi .In ogni modo è solo una questione di occhio e di pratica.....per farti un'idea :le coppette colore contengono circa 7-9 ml.......quindi se diluisci al 70% (ottimo coi tamiya gunze) fa' 5-6,3 ml di thinner piu' 2-2,7 ml di colore......se usi una siringa(senza ago....) da 5ml ti viene facilissimo......per quantita' minori di vernice fai le debite proporzioni.La siringa la sciacqui per bene con lo sgrassatore e la riusi.....(un pacco da dieci costa tipo 2-3 Euro.....e con gli aghi ci fai le canne delle mitragliatrici!!!!!!)ciao Enrico

P.S.....una cosa importante:se fai un colore miscelando altre vernici....fanne piu' del dovuto e conservalo fin quando il modello è in vetrina......i ritocchi sono gia' fastidiosi...figurati con un colore rabberciato....!!


P.S.....una cosa importante:se fai un colore miscelando altre vernici....fanne piu' del dovuto e conservalo fin quando il modello è in vetrina......i ritocchi sono gia' fastidiosi...figurati con un colore rabberciato....!!
-
- Extreme User
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 24 ottobre 2011, 1:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gio
- Località: Milano
Re: Colori già diluiti
Grazie Enrico
Sei stato molto preciso
In effetti pensavo di tenere sempre un ulteriore barattolo delle vernici base con la vernice diluita e non di rimetterla nel barattolo originale cambiando così in maniera non ponderabile la diluizione.
In ogni caso faccio tesoro della tua esperienza e abbandono l'idea.
Compro solo qualche barattolino per i colori miscelati.
Ciao
Giovanni
P.S. Ho trovato dei barattolini con gia la pipetta (anche di vetro) incorporata nel tappo.
Penso che non vadano bene e che col tempo la vernice si incrosti sulla pipetta ma chiedo conferma ai più esperti
grazie
Sei stato molto preciso
In effetti pensavo di tenere sempre un ulteriore barattolo delle vernici base con la vernice diluita e non di rimetterla nel barattolo originale cambiando così in maniera non ponderabile la diluizione.
In ogni caso faccio tesoro della tua esperienza e abbandono l'idea.
Compro solo qualche barattolino per i colori miscelati.
Ciao
Giovanni
P.S. Ho trovato dei barattolini con gia la pipetta (anche di vetro) incorporata nel tappo.
Penso che non vadano bene e che col tempo la vernice si incrosti sulla pipetta ma chiedo conferma ai più esperti
grazie
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35416
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Colori già diluiti
Ciao
Ci sono modellisti che appena comprato aprono il colore Gunze o Tamiya ci buttano dei piombini da pesca dentro riempoiono di diluente fino all'orlo!!!! Agitano (non mescolano mi raccomando per il sig. Bond!!!)..... ed il colore lo tengono così. Se poi hai bisogno di più diluizione più o meno ad occhio si sà la quantità che serve a seconda del lavoro prendi solo il colore che ti serve.
saluti
Ci sono modellisti che appena comprato aprono il colore Gunze o Tamiya ci buttano dei piombini da pesca dentro riempoiono di diluente fino all'orlo!!!! Agitano (non mescolano mi raccomando per il sig. Bond!!!)..... ed il colore lo tengono così. Se poi hai bisogno di più diluizione più o meno ad occhio si sà la quantità che serve a seconda del lavoro prendi solo il colore che ti serve.
saluti
-
- Extreme User
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 24 ottobre 2011, 1:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gio
- Località: Milano