davmarx ha scritto:Hei Jacopo, hai ordinato i carrelli in metallo ? se ci metti tutta quella roba quelli di plastica si schiantano di sicuro !!!

Hahaha no è stato un regalo da parte di mio Zio

quindi ho i rinforzi per il carrello e andiamo bene dai!
Rosario ha scritto:Sempre il solito pazzo!!

Grazie Rosà!
microciccio ha scritto:Ciao Jacopo,
da quella scatola preferirei veder sorgere un 104 italico ma la scelta resta tutta tua.
Piuttosto che i primi tagli vorrei vedere quale esemplare hai deciso di riprodurre, sapere di quale documentazione ti avvali e conoscere l'eventuale storia che c'è dietro questa scelta.
Per concludere mi permetto di dire che, anche se ormai è una tua abitudine consolidata, hai troppa carne al fuoco. L'essenziale comunque è che abbia trovato il tuo equilibrio nel modo di modellare che ti caratterizza. Il resto conta poco.
Buon lavoro.
microciccio
Paolo prima di tutto grazie mille!!!
le lascio detto la mia scala di apprezzamento ed è 100% sincera!
prima di tutto:
Elica o Jet
una volta trovato il soggetto vedo le nazionalità possibili preferenze Eliche Americane/Tedesche poi vedo per eventuali Inglesi/Russe poi passo a Italiane (soggetti a elica veramente poco interessanti!)
per i Jet Americani/Russi poi Europei oppure Asiatici/mediorentali ma da questa classifica tolgo gli IAF in certi casi battono tutto tipo per il Mirage IIICJ troppo bello in mimetica a 3 toni IAF(IDF non mi ricordo come si chiamava in quel periodo!)
poi passo a decidere le mimetiche prime tra tutte quelle inusuali o special color poi passo alle altre. per quanto riguarda la versione Italica ultimaente trovo poco stimolante la nostra aviazione, anzi visti i soggetti preferisco tra tutti i cobelligeranti inquanto macchine americane o inglesi come lo SPIT
per il resto anche il tanto blasonato 104 non mi die nulla italiaco, lo trovo piu bello bitono marine! molto piu intrigante! come il Tornado macchina che trovo carina, anche in quel caso li è molto piu bello Tedesco a tre toni, marine oppur quello inglese con tanto di mimetica pure nella pancia....
Passiamo alla documentazione ho un paio di libri sul 104 e internet oltre al post sul 104 la storia di un Patacca!
per il resto confido sia nell'aiuto dei colleghi 104ofili sia nella ricerca di immagini!
per la colorazione ho scelto la Marine

immagine postata a solo scopo di discussione fonte marinefliegermodell & karo-aviation.nl
La storia è semplice dopo un po di tempo a fare un modello chiusto mi sono detto perchè non farne uno aperto??? allora li l'intuizione geniale, sfruttare la scatola che mio zio mi ha regalato, un 104 tutto aperto.
li il problema della colorazione pensando di farlo aperto una mimetica a più toni sarebbe stata sprecata.. Da li l'idea un Marine, mi è sempre paiciuto troppo il colore a 2 tone divisio per il centro del velivolo, poi le insegne tedesche sono
detto questo per il problema di troppa carne hai ragione ma ho poco tempo per lavorare ocn la penna quindi ne ho di piu per usare colla e stucco! quindi per ora aspetto di colorare gli ultimi 2 aerei (Demon & F-4) e poi via a sfoltire la coda!!!!!!!!!!!
Paolo se non sono stato chiaro non aver problemi a tirarmi le orecchie
