Ciao a tutti,
se vi chiedevate che fine aveva fatto il modello... bhe, eccolo qui! I colori sono quelli indicati nel foglio istruzioni icm e convertiti in acrilici Tamiya, il modello è fatto da scatola e presenta alcune difficoltà nel montaggio... alla fine le decal che ho usato sono quelle del kit, non mi sono andate fortunatamente in pezzi e dopo la posa le ho fissate col softer della Gunze.
Che dire, se la ICM facesse un piccolo sforzo nel migliorare il sistema di accoppiamento delle parti e mettesse decal migliori metterebbe in crisi molte marche blasonate.
alla prox!
Yakovlek Yak 7/9 1/48 ICM
Moderatore: Madd 22
- Slash
- Super Extreme User
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 12 settembre 2012, 16:21
- Che Genere di Modellista?: Warhammer 40000, Warhammer, aerei 1:72, carri 1:72 - 1:35, periodo I e II GM
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Luca
- Località: Bologna
Yakovlek Yak 7/9 1/48 ICM
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- splash_one
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 8 aprile 2009, 17:45
- Che Genere di Modellista?: Aerei WWII e Jet moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: Ancona
Re: Yakovlek Yak 7/9 1/48 ICM
E' mio parere che la parte superiore del modello sia rimasta un pò piatta...la parte inferiore invece ha un post-shading forse un po troppo marcato lungo le pannellature . Personalmente lo ritengo bello , io sicuramente non credo avrei saputo fare di meglio perciò 

Modellare mi stressa.
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22512
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Yakovlek Yak 7/9 1/48 ICM
Il modello è un pò troppo da "manuale", magari per il prossimo cominci ad usare qualche tecnica d'invecchiamento/usura che non guasta...anzi. Per il preshading inferiore in effetti è troppo pesantuccio; anche questa tecnica nel prossimo modello la affinerai maggiormente
Per il resto hai fatto un gran bel lavoretto!
Complimenti!


Complimenti!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















Re: Yakovlek Yak 7/9 1/48 ICM
Bel lavoro Luca!
Mi associo anch'io con gli altri nel dire che forse il pre/post della mimetica inferiore è ancora un pò troppo accentuato. Ma per adesso va benissimo anche così....
Bravo

Mi associo anch'io con gli altri nel dire che forse il pre/post della mimetica inferiore è ancora un pò troppo accentuato. Ma per adesso va benissimo anche così....
Bravo

- Slash
- Super Extreme User
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 12 settembre 2012, 16:21
- Che Genere di Modellista?: Warhammer 40000, Warhammer, aerei 1:72, carri 1:72 - 1:35, periodo I e II GM
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Luca
- Località: Bologna
Re: Yakovlek Yak 7/9 1/48 ICM
Bonovox ha scritto:Il modello è un pò troppo da "manuale", magari per il prossimo cominci ad usare qualche tecnica d'invecchiamento/usura che non guasta...anzi. Per il preshading inferiore in effetti è troppo pesantuccio; anche questa tecnica nel prossimo modello la affinerai maggiormentePer il resto hai fatto un gran bel lavoretto!
![]()
Complimenti!
Ciao, lo shading è stato un disastro... avendo finito il diluente x20 tamiya ho dovuto ripiegare su un altro tipo di alcool isopropilico che avevo, ma anche se a vista sembrava che il nero fosse molto diluito in realtà copriva troppo... e così alla fine mi son dovuto accontentare di questo risultato un po' così...splash_one ha scritto:E' mio parere che la parte superiore del modello sia rimasta un pò piatta...la parte inferiore invece ha un post-shading forse un po troppo marcato lungo le pannellature . Personalmente lo ritengo bello , io sicuramente non credo avrei saputo fare di meglio perciò
Avrei anche voluto sporcare di più il modello (tipo il 129 henschel), ma il kit icm non ha quasi pannellature (di solito uso nero ad olio + trementina) e io non sono un fulmine di guerra ad incidere i pannelli, anzi... penso che avrei fatto un vero casino!
Comunque per chi ha più mano di me penso che sia un kit valido ad un prezzo assolutamente onesto (intorno ai 14 euri).
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35144
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Yakovlek Yak 7/9 1/48 ICM
Ciao Luca
ottimo...un bel modello. I colori verdi poi mi piacciono particolarmente. Dovresti fare magari più attenzione alla fase di postshading nella parte inferiore utilizzando un colore base e poi, sopra, lo stesso colore più schiarito nelle zone centrali di "luce". Questa dona tridimensionalità alle superfici. La stessa cosa vale anche per le parti superiori
saluti
ottimo...un bel modello. I colori verdi poi mi piacciono particolarmente. Dovresti fare magari più attenzione alla fase di postshading nella parte inferiore utilizzando un colore base e poi, sopra, lo stesso colore più schiarito nelle zone centrali di "luce". Questa dona tridimensionalità alle superfici. La stessa cosa vale anche per le parti superiori

saluti
Re: Yakovlek Yak 7/9 1/48 ICM
Diciamo che dà l'idea di un aereo fresco di fabbrica!
La prossima volta prova a giocare un po' col post shading per dare un po' di volume.Per il resto

La prossima volta prova a giocare un po' col post shading per dare un po' di volume.Per il resto
