Fairey Fulmar VISTA 1/72 FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
SPILLONEFOREVER

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Interessante come tecnica Gian Carlo :-lino
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da seastorm »

Gian Carlo, geniale l'idea del traforo "turbo (6 volt)" per tagliare la parte vetrata :-oook :-oook :-oook
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Gian Carlo
vedo che sei subito al lavoro su questo velivolo che è stato una pietra miliare della storia dell'aviazione, a cui Churchill fece riferimento come Lo strumento che fece divenire la superiorità aerea britannica una realtà, prodotto in 100.000 esemplari, tutt'ora in servizio e probabile sostituto dell'F35... giusto? :-prrrr
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Fabio_lone

Re: R: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da Fabio_lone »

pitchup ha scritto:.... e probabile sostituto dell'F35... giusto? :-prrrr
saluti
Almeno il fulmar gli appontaggi riusciva a farli...
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da Uanca »

FreestyleAurelio ha scritto:Ottima soluzione Gian Carlo Ha dato ottimi risultati
SPILLONEFOREVER ha scritto:Interessante come tecnica Gian Carlo
Starfighter84 ha scritto:Sei stato molto preciso!! ma non c'è il rischio che il pezzo si deformi con il calore?
seastorm ha scritto:Gian Carlo, geniale l'idea del traforo "turbo (6 volt)" per tagliare la parte vetrata
A dire il vero è l'unico metodo di cui sono capace per tagliare i tettucci :? Utilizzandolo con una tensione di 6 volt il taglio generalmente avviene abbastanza agevolmente e il fatto di non dover forzare aiuta molto la precisione, il calore maggiore è comunque circoscritto e non tale da deformare i pezzi, a parte ovviamente i bordi del taglio stesso, ma parliamo di decimi. L'inconveniente tipico del taglio a caldo è quello che dopo averlo tagliato il pezzo col calore si è risaldato !!! :-sbraco. E' una cosa normale, con un minimo di attenzione i pezzi vanno forzati leggermente per separarli.
Jacopo ha scritto:Canopy aperto , chiudi tutto quel robo li . scherzo, ottimo lavoro, bravo
Ma come .... mi hai spinto tu a rifare gli interni !!! :-prrrr
pitchup ha scritto:Ciao Gian Carlo
vedo che sei subito al lavoro su questo velivolo che è stato una pietra miliare della storia dell'aviazione, a cui Churchill fece riferimento come Lo strumento che fece divenire la superiorità aerea britannica una realtà, prodotto in 100.000 esemplari, tutt'ora in servizio e probabile sostituto dell'F35... giusto?
saluti
Fabio_lone ha scritto:
pitchup ha scritto:.... e probabile sostituto dell'F35... giusto? :-prrrr
saluti
Almeno il fulmar gli appontaggi riusciva a farli...
Vedo che entrambi siete bene arroccati sulle vostre posizioni :-sbraco
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da Uanca »

Grazie a un pò di documentazione ho migliorato un pochino l'arredamento interno del fulmaro, le poche parti fornite dal kit erano perlomeno abbastanza corrette per cui le ho utilizzate: il seggiolino del pilota l'ho retrocesso a quello dell'osservatore e l'ho rifatto in plasticard perchè era di una foggia un pò inconsueta, la paratia dietro il pilota è molto spessa ma visto che la parte posteriore è nascosta l'ho conservato, praticandovi un foro d'alleggerimento e raggiungendoci i rinforzi tubolari, poggiatesta, estintore a mano, ecc. La cloche molto basica rispecchia la realtà, mancando solo del pulsante di sparo mentre la pedaliera proviene dalla banca pezzi.Un'altra particolarità è che nell'abitacolo del pilota non si vede la caratteristica centinatura dei velivoli di quest'epoca, ma le pareti sono costituite da piastre lisce.
fulmar 07.JPG
fulmar 08.JPG
fulmar 09.JPG
fulmar 10.JPG
Ciao a tutti Uanca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SPILLONEFOREVER

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Gian Carlo...l'Aires ti fa un baffo :-D
:-oook
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da Jacopo »

Uanca ha scritto:Ma come .... mi hai spinto tu a rifare gli interni !!! :-prrrr
Certo ma fare dei buoni interni è la base che sia un canopy aperto o chiusto :mrgreen:

hai fatto un lavorone con gli interni, assurdo :-SBAV :-SBAV :shock: :shock:
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Giancarlo
Lavorone :-000 ....mai tanti Fulmar dovettero tanto ad un solo modellista!!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da fabio1967 »

Grandissimo lavoro di scratch, i miei complimenti Gian Carlo :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”