Fairey Fulmar VISTA 1/72 FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da Uanca »

pitchup ha scritto:Ciao Giancarlo Che soggetto inusuale, direbbero i modellisti diplomatici saluti
Detta cosi Max sembra quasi che tu non apprezzi le "elegantissime linee" di questa perfetta macchina da guerra :-sbraco
ROGER ha scritto:Non ci credo neanche se lo vedo che fai una cosa da pigro... Roger
Acc... il mio "bluff" è già stato sgamato.... ;)
matteo44 ha scritto:Se ti dicessi che sto aereo mi piace...... ti direi una super balla!!!
Guardando però i profili, anche a me intriga molto la mimetica con l'ogiva mezza gialla Buon lavoro Uanca...
La bellezza di un aereo condiziona abbastanza marginalmente le mie scelte :-D , ma è la storia del Fulmar che mi piace Matteo :-D
fabio1967 ha scritto:Giancà, che io sappia, sia per la Royal Navy che per la RAF, lo Sky type S è unico, ed è quell'azzurrino verdino battezzato anche Duck Egg Green (azzurro uovo d'anatra). Il colore più preciso è il Gunze H74. Piuttosto qualche difficoltà in più potrai avere per i colori della mimetica che non hanno corrispondenti Gunze o Tamiya. Forse però esistono della Lifecolor Saluti Fabio P.S. Molto bello il Fulmar (non scherzo!!).
Grazie delle tue considerazioni Fabio, e poi anche a me non pare poi cosi male il Fulmar ( insomma non siamo ai livelli del ROC o dello SKUA ) :-oook , del "duck egg green" so, come del fatto che i colori della mimetica non hanno corrispondenze tra gli acrilici Gunze e tam. Sono propenso a credere però che, se non due, esista almeno un'altro colore denominato "sky" che è praticamente un grigio chiaro, comunque mi riservo di approfondire meglio la questione.... :roll:
microciccio ha scritto:Ciao Gian Carlo, ancora un modello intrigante, complimenti per la scelta.....Buon lavoro. microciccio
Grazie Paolo per le informazioni :-oook , nel frattempo grazie al tempestivo aiuto di Roger ho positivamente risolto il problema documentazione e ora si tratta solamente di mettersi all'opera :-crazy
Ciao a tutti Uanca
SPILLONEFOREVER

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Posso soltanto dire che questo è un classico "Modello da Uanca".
Quindi mi siedo buono buono....e aspetto :)
:-oook :-oook
Fabio_lone

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da Fabio_lone »

io non so come fate a dire che sto modello è brutto... mah, chi vi capisce è bravo...Secondo me spitfire a parte, il fulmar e il boulton paul defiant sono le vere prelibatezze dell'elica all'inglese con una sola ala..
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da Jacopo »

Allora io sarei per la via seria purtropo è un filo spoglio il kit :-bleaa spero che il link di quello che ha realizzato il collega inglese ti possa esser utile :-oook :-oook

Fabio_lone ha scritto:defiant
Appoggio come bellezza a elica :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Visto che domani si vota... st'aeroplano è bello quanto la Rosi Bindi!!! :-bleaa :-bleaa Marò gli inglesi.... che cose brutte che facevano (e, a volte, ancora fanno). :-disperat

Comunque, bello o brutto che sia il soggetto, questo è uno "Uanca WIP"... e io non me lo perdo!! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da fabio1967 »

Uanca ha scritto: Grazie delle tue considerazioni Fabio, e poi anche a me non pare poi cosi male il Fulmar ( insomma non siamo ai livelli del ROC o dello SKUA ) :-oook , del "duck egg green" so, come del fatto che i colori della mimetica non hanno corrispondenze tra gli acrilici Gunze e tam. Sono propenso a credere però che, se non due, esista almeno un'altro colore denominato "sky" che è praticamente un grigio chiaro, comunque mi riservo di approfondire meglio la questione.... :roll:
Ho fatto ulteriori ricerche ed hai perfettamente ragione! la FAA utilizzava per le sup. inf. un grigio denominato Sky Grey FS 36463. Il colore che più si avvicina, ma non è proprio corrispondente, dovrebbe essere l'H324 della Gunze.
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da Uanca »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Posso soltanto dire che questo è un classico "Modello da Uanca". Quindi mi siedo buono buono....e aspetto
Starfighter84 ha scritto:....Comunque, bello o brutto che sia il soggetto, questo è uno "Uanca WIP"... e io non me lo perdo!!
"modello da uanca" o "uanca wip" :roll: ....credo anche io di riuscire a esprimermi al mio meglio su questi kit di discutibile qualità :-sbraco
Fabio_lone ha scritto:io non so come fate a dire che sto modello è brutto... mah, chi vi capisce è bravo...Secondo me spitfire a parte, il fulmar e il boulton paul defiant sono le vere prelibatezze dell'elica all'inglese con una sola ala..
Starfighter84 ha scritto:Visto che domani si vota... st'aeroplano è bello quanto la Rosi Bindi!!! :-bleaa Marò gli inglesi.... che cose brutte che facevano (e, a volte, ancora fanno).
......quando si dice che "i gusti son gusti".....ah ah ah :-D , comunque a me piace anche il "defiant" e presto o tardi lo faccio.....nero naturalmente.
Jacopo ha scritto:Allora io sarei per la via seria purtropo è un filo spoglio il kit spero che il link di quello che ha realizzato il collega inglese ti possa esser utile
Qualcosa provo di fare Jacopo :-oook
fabio1967 ha scritto:Ho fatto ulteriori ricerche ed hai perfettamente ragione! la FAA utilizzava per le sup. inf. un grigio denominato Sky Grey FS 36463. Il colore che più si avvicina, ma non è proprio corrispondente, dovrebbe essere l'H324 della Gunze. SalutiFabio
Sono contento Fabio che i tuoi approfondimenti coincidano esattamente con i miei :-oook , perciò come da istruzioni delle decal dovrei fare fusoliera e deriva verticale in sky gray e superfici inferiori in sky (quello verdino). Ho comunque trovato traccia anche di uno "sky blue" (FS 35622) che però pare essere stato usato solamente in via sperimentale. Tornando al kit, in realtà non ci ho praticamente messo mano, per il momento ho solo sezionato il trasparente per aprire il tettuccio del pilota, la cui parte scorrevole dovrò poi termoformare sull'originale. La parte dell'osservatore la lascio chiusa, anche per non incasinarmi troppo la vita perchè dovrebbe scorrere all'interno della parte fissa. Per il taglio del canopy ho utilizzato l'archetto a caldo dell'amati, al posto della pila lo collego ad un trasformatore, cosi invece dei 4,5 volt per cui è nato, in casi di tettucci particolarmente spessi come in questo caso lo faccio andare a 6 volt. Il taglio, abbastanza delicato soprattutto nella parte anteriore mi è riuscito piuttosto bene,ho utilizzato delle parti di vecchie fotoincisioni per farmi da guida; i pezzi sono in posizione a secco e devono ancora essere puliti un pochino nella zona del taglio....
fulmar 05.JPG
fulmar 06.JPG
Ciao a tutti Uanca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ottima soluzione Gian Carlo :-oook
Ha dato ottimi risultati :-oook
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Sei stato molto preciso!! ma non c'è il rischio che il pezzo si deformi con il calore?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da Jacopo »

Canopy aperto :-bleaa chiudi tutto quel robo li :-sbraco :-sbraco :-sbraco

scherzo, ottimo lavoro, bravo :-oook :-oook :-SBAV
Rispondi

Torna a “Under Construction”