Primo WIP: Lippisch P.13a
Moderatore: Madd 22
- Pennanera
- Super Extreme User

- Messaggi: 285
- Iscritto il: 27 settembre 2008, 18:42
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, con brevi incursioni nel campo navale...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Località: Teramo
- Contatta:
Re: Primo WIP: Lippisch P.13a
... Infine(tenendo presente quanto detto nel post precedente su alcune fotografie
) ecco come si presenta la parte anteriore della fusoliera, completamente ricostruita con stucco, il carrello "da trasporto" e il canopy; il cablaggio del carrello è da rifare completamente, così come sono da eliminare molti ritiri e "abbottamenti" della plastica; nelle foto 2 e 3 si vede il pezzo originale in plastica, rimosso (in basso), e il tentativo di ricostruzione con filo di rame sagomato... in foto 4 una bozza di gancio di traino e in foto 5 il WIP sui frames del tettuccio, ricostruiti con plasticard sottilissimo (ne manca un pezzo)... uff, che fatica!!!! 
- CoB
- Jedi Master

- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: Primo WIP: Lippisch P.13a
che lavorone!! di certo il risultato darà ragione agli sforzi fatti!!! ma per curiosità quanto viene grande sto modello?
- aspide85
- Brave User

- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Crostaceo
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
- scratch builder: no
- Nome: piergiuseppe
- Località: teramo
Re: Primo WIP: Lippisch P.13a
entra nel palmo di una mano di dimensione media..e ci sta pure comodo..pennanera doveva fare l'orafo..

- Pennanera
- Super Extreme User

- Messaggi: 285
- Iscritto il: 27 settembre 2008, 18:42
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, con brevi incursioni nel campo navale...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Località: Teramo
- Contatta:
Re: Primo WIP: Lippisch P.13a
aspide85 ha scritto:entra nel palmo di una mano di dimensione media..e ci sta pure comodo..pennanera doveva fare l'orafo..![]()
![]()
![]()
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35567
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Primo WIP: Lippisch P.13a
ciao Pennanera
Lavoro da 10 e lode un vero compendio di tecnica modellistica da tramandare alle prossime generazioni di modellisti
saluti
Massimo da Livorno
Lavoro da 10 e lode un vero compendio di tecnica modellistica da tramandare alle prossime generazioni di modellisti
saluti
Massimo da Livorno
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Primo WIP: Lippisch P.13a
Oddio Emì no! la Revell deve fa modelli di aerei, mica di cassette della posta volanti!!Pennanera ha scritto: forse il Revell 1/48 darebbe più "giustizia" a questo mostriciattolo!!![]()
Scherzo come sempre
Se papà vedesse a cosa stai lavorando apprezzerebbe molto... ma ancor di più se ti mettessi a fare qualche X strano made in USA... anche a lui piacciono sti soggetti un pò al limite delle leggi fisiche.
P.S.: complimenti per la stuccatu... ehm... per come hai gestito la colata di cemento per raccordare la fuso... emh... vabbè, i pezzi di sto Lippisch!
- Pennanera
- Super Extreme User

- Messaggi: 285
- Iscritto il: 27 settembre 2008, 18:42
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, con brevi incursioni nel campo navale...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Località: Teramo
- Contatta:
Re: Primo WIP: Lippisch P.13a
Starfighter84 ha scritto:Oddio Emì no! la Revell deve fa modelli di aerei, mica di cassette della posta volanti!!Pennanera ha scritto: forse il Revell 1/48 darebbe più "giustizia" a questo mostriciattolo!!![]()
![]()
Scherzo come sempre!
Ci starebbe benissimo un "coso" di quelli con le insegne tedesche e la scritta US MAIL
Starfighter84 ha scritto:Se papà vedesse a cosa stai lavorando apprezzerebbe molto... ma ancor di più se ti mettessi a fare qualche X strano made in USA... anche a lui piacciono sti soggetti un pò al limite delle leggi fisiche.![]()
Beh, devo dire che tengo molto al suo giudizio, se ha occasione di dare un'occhiata... gli "X" strani??? Se li trovo come dico io, li comincio a fare senz'altro!!!!!
Starfighter84 ha scritto:P.S.: complimenti per la stuccatu... ehm... per come hai gestito la colata di cemento per raccordare la fuso... emh... vabbè, i pezzi di sto Lippisch!
- Pennanera
- Super Extreme User

- Messaggi: 285
- Iscritto il: 27 settembre 2008, 18:42
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, con brevi incursioni nel campo navale...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Località: Teramo
- Contatta:
Re: Primo WIP: Lippisch P.13a
Dopo un due-tre giorni
dedicati ESCLUSIVAMENTE alla stuccatura, carteggiatura, lisciatura, ancora stuccatura, ancora carteggiatura, ecc...
, ecco le foto della configurazione "finale" prima della verniciatura (salvo interventi dell'ultima ora...); da notare "l'incredibile" quantità di stucco e di lavoro per l'inserimento del canopy termoformato (è stato necessario, praticamente, "rifare" l'allineamento con la linea della fusoliera, che dava l'impressione di un tracciato per la prova speciale del campionato di rally più che essere rettilinea...), la reincisione di alcune pannellature completamente assenti nel kit, la realizzazione delle cerniere degli alettoni previa "apertura" del foro passante... che fatica, ragazzi!!!

- Pennanera
- Super Extreme User

- Messaggi: 285
- Iscritto il: 27 settembre 2008, 18:42
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, con brevi incursioni nel campo navale...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Località: Teramo
- Contatta:
Re: Primo WIP: Lippisch P.13a
Altre foto con il WIP del carrellino...
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Primo WIP: Lippisch P.13a
Azz, grandi opere Emì! ma hai sottoscritto un contratto con la Colabeton per farti arrivare tutto quello stucco??
nel complesso un gran bel lavoro... ma la plastica non è troppo "bruzzolosa" per la verniciatura?
nel complesso un gran bel lavoro... ma la plastica non è troppo "bruzzolosa" per la verniciatura?



























