Doppio WIP Bf 109 E-3/4
Moderatore: Madd 22
-
- Powerful User
- Messaggi: 3302
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Doppio WIP Bf 109 E-3/4
Andrea, i carrelli sono in RLM02 e con i lavaggi si sono scuriti un pò troppo.
ciao Daniele
ciao Daniele
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12279
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Doppio WIP Bf 109 E-3/4
Ciao Daniele, se deciderai di usare le vernici Gunze o Tamiya, quel pennarello nero ti darà tante di quelle rogne che neppure la più ardua stuccatura potrà regalarti.
Quei tratti di nero verranno sempre in superfice, sul colore, in maniera netta e marcata, nonostante le abbondanti mani di vernice che userai.
Quei tratti di nero verranno sempre in superfice, sul colore, in maniera netta e marcata, nonostante le abbondanti mani di vernice che userai.
-
- Powerful User
- Messaggi: 3302
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Doppio WIP Bf 109 E-3/4
AAAAAAHHHGGG!!! Me Tapino cosa ho combinato?
Proverò con un'altra passata di primer.
Ciao Daniele
Proverò con un'altra passata di primer.
Ciao Daniele
Re: Doppio WIP Bf 109 E-3/4
Perfetto, ho messo il forse perchè con le foto sui topic è difficile giudicare...vai così......daniele55 ha scritto:Andrea, i carrelli sono in RLM02 e con i lavaggi si sono scuriti un pò troppo.
ciao Daniele

ciaociao
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Doppio WIP Bf 109 E-3/4
Quoto l'intervento di Aurelio... ti conviene eliminare quel pennarello. Il Pre Shading è d'obbligo eseguirlo ad aerografo Daniele! 

- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4855
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: Doppio WIP Bf 109 E-3/4
Premetto di non aver voce in capitolo in confronto al 99,99% di voi (lo 0,01 sono io
), ma tempo fa provai anch'io, su una cavia, lo stesso metodo del pennerello e non mi ha dato alcun inconveniente sulle mani di colore (grigio chiaro Gunze) date successivamente. Più che altro è che il risultato non è molto convincente in quanto il tratto del pennerello ha i bordi troppo netti, al contrario del preshading effettuato ad aerografo.
Bel lavoro che stai facendo, le officine Messerschmitt lavorano a pieno regime

Bel lavoro che stai facendo, le officine Messerschmitt lavorano a pieno regime

- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16835
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Doppio WIP Bf 109 E-3/4
Ottima idea il doppio wip
per il pennarello no nso mi affido alle idee dei colleghi con moooooooooooolta piu esperienza di me ocn l'aerografo 





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
-
- Powerful User
- Messaggi: 3302
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Doppio WIP Bf 109 E-3/4
Ho ripassato tutto il pre-shading (fatto a pennarell0) con un cotton-fioc apena sporcato di diluente Humbrol.
Poi ho dato una mano di RLM 65 Xtracrilix e non ho avuto problemi.
Non sono soddisfatto del pre-shading a pennarello, penso che questi bf 109 saranno gli unici kit di esperimento.
Ciao Daniele
Poi ho dato una mano di RLM 65 Xtracrilix e non ho avuto problemi.
Non sono soddisfatto del pre-shading a pennarello, penso che questi bf 109 saranno gli unici kit di esperimento.
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Doppio WIP Bf 109 E-3/4
Mi sembra che l'RLM65 sia troppo tendente all'azzurro... come mai non hai usato il Gunze?
Come ti sei trovato con gli acrilici Xtracolor?
Come ti sei trovato con gli acrilici Xtracolor?
-
- Powerful User
- Messaggi: 3302
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Doppio WIP Bf 109 E-3/4
Gli acrilici xtracrilix sono ottimi, necessitano di una diluizione più forte.
per quanto riguarda la tonalità dell'RLM 65 ci sono molte scuole di pensiero.
Sulla diversità dei colori tra una ditta ed un'altra ho appena aperto una discussione in altra parte del forum.
Questo colore della Xtracrilix è molto carico (io ho aggiunto del bianco in proporzioni 20/4) e credo si
avvicini abbastanza al primo tipo dato sulle sup. inferiori dei caccia e dei bombardieri.
Con il passare del tempo il colore rimasto codificato RLM 65 è stato via via modificato arrivando ad assomigliare al RLM 76
avendo sempre una variante che sembrava azzurro-verde.
Penso che questa ultima variante del RLM 65 si possa avvicinare molto al Fs.35526, che non è sicuramente il XF 23 della Tamiya
e tantomeno il 323 della Gunze come riportato sulle Table Color.
Proverò a inserire in percentuale un pò di 36622 Gunze sull' RLM 65 Xtracrilix ed un pò di bianco. Vedremo.
Ciao Daniele
per quanto riguarda la tonalità dell'RLM 65 ci sono molte scuole di pensiero.
Sulla diversità dei colori tra una ditta ed un'altra ho appena aperto una discussione in altra parte del forum.
Questo colore della Xtracrilix è molto carico (io ho aggiunto del bianco in proporzioni 20/4) e credo si
avvicini abbastanza al primo tipo dato sulle sup. inferiori dei caccia e dei bombardieri.
Con il passare del tempo il colore rimasto codificato RLM 65 è stato via via modificato arrivando ad assomigliare al RLM 76
avendo sempre una variante che sembrava azzurro-verde.
Penso che questa ultima variante del RLM 65 si possa avvicinare molto al Fs.35526, che non è sicuramente il XF 23 della Tamiya
e tantomeno il 323 della Gunze come riportato sulle Table Color.
Proverò a inserire in percentuale un pò di 36622 Gunze sull' RLM 65 Xtracrilix ed un pò di bianco. Vedremo.
Ciao Daniele