Ciao a tutti
qualche risposta sparsa..allora... Il Gripen? sicuramente è qualcosa che và controcorrente (nel senso che nella storia dell'aeronautica il successore. quando esiste, è sempre più grande e pesante del predecessore (es.Draken/Viggen - A4/A7 - F4/F14 ecc ecc) ma si sà che gli svedesi lavorano per conto loro. Io il Gripen Italeri 1/48 ovviamente ce l'ho.. ma chissà perchè non mi viene neanche lontanamente lo schiribizzo di farlo, forse perchè sono col tempo diventato un pò allergico ai grigi? Il Viggen Airfix non vorrei sbagliarmi alla grande ma credo sia lo stesso stampo dell'ESCI oltre ad essere introvabile. Per le mascherine io ricavavo le sagome sulla carta lucida mediante i disegni in scala della mimetica, le ritagliavo una ad una e poi con la sagomina pretagliati la ripassavo sul nastro telato, dopodiche ne tracciavo i contorni a matita e la sagomavo col taglierino. Quante maschrine??? boh... ho perso il conto.
A me non è che non piace proprio il Draken... ma gli preferisco il "tuono svedese" forse perchè nei miei ricordi è stato il primo modellino che ho visto quando avevo si e no 8/9 anni ('76/'77)

! Tra tutti i modelli in vetrina mi ha colpito quello!! Era (ovviamente non lo sapevo ma l'ho sempre ricordato quel momento, forse la scintilla modellistica è nata proprio quella sera a casa di un collega di lavoro, amico di mio padre, modellista) un Viggen prototipo metallico (credo airfix o Hasegawa)! A suo tempo (20/25 anni fa)ho fatto anche il Matchbox e l'Heller in 72(questo lo conservo ancora, da mia suocera)! A me il Viggen piace troppo e non averlo mai visto volare è un cruccio immenso per me
Su "youtube" mi sono rifatto gli occhi!!!
Saluti a tutti
Ps: che bello il "one-O-one" in gallery sul sito!!! di chi è???
Massimo da Livorno