Boston Douglas airfix

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
cap77
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 530
Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Andrea

Boston Douglas airfix

Messaggio da cap77 »

finalmente dopo tonnellate di stuccature, tonnellate di passate di vernice varie inc... ture ho portato a termine il progetto purtroppo come potete ben vedere con scarsi risultati.... speriamo meglio col prossimo modelloImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22512
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Boston Douglas airfix

Messaggio da Bonovox »

certo che ne hai caricata di vernice sul modello! Il marrone non mi convince, ma per il resto il lavoretto è simpatico. Sicuramente il prossimo verrà meglio! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Boston Douglas airfix

Messaggio da Psycho »

Ho visto ben di peggio! Dai, c'è solo troppo colore, non è così male alla fine!
matteo44

Re: Boston Douglas airfix

Messaggio da matteo44 »

Non demoralizzarti... questo modello ti ha aiutato moltissimo invece... hai impartao molte cose e tecniche e questo è l'importante... vedrai che sul prossimo modello commetterai meno errori... :-oook
Come diceva in mitico Enzo Ferrari: "La macchina più bella... sarà quella che costuirò"
E poi tutto sommato non è per niente male dai... passerei però un pò di vernice opaca... l'aereo mi sembra troppo lucido...
:-oook :-oook
Avatar utente
cap77
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 530
Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Andrea

Re: R: Boston Douglas airfix

Messaggio da cap77 »

Grazie per i consigli, non si vede ma gli ho già passato una mano di trasparente opaco quello della gunze h 20.
ne approfitto per chiedervi se voi il trasparente lo diluite e se si con che cosa. grazie

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35144
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Boston Douglas airfix

Messaggio da pitchup »

Ciao
Forza e coraggio..l'hai terminato ed è già un bel risultato. Il kit Airfix che hai finito non è certo di aiuto ti assicuro :-D
In ogni caso io ti consiglio ancora una volta ad usare gli smalti a pennello, perchè si possono diluire molto ma sono comunque molto coprenti in un paio di mani leggere. :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Yamada
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 413
Iscritto il: 29 aprile 2012, 20:04
Che Genere di Modellista?: Modellista inattivo causa pochissimo tempo, ma leggo i Vs. post!
Comunque mi piacciono Aerei, Carri e Navi, scala preferita? 1/72...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Lifecolor.
scratch builder: no
Club/Associazione: Von Kazzen Club
Nome: Davide
Località: Milano

Re: Boston Douglas airfix

Messaggio da Yamada »

Caro Cap77 il tuo Boston non è malvagio, certo che la finitura lucida su un elica della II WW non è proprio il massimo! ( a parte gli aerei della RN e a qualche altro...) :-lino
Comunque piano piano, modello per modello, vedrai dei margini di miglioramento nei tuoi lavori.
L'importante è chiedere consigli al forum e vedrai che sarà tutta un altra cosa! :-000
"Il tuo tempo è limitato, quindi non sprecarlo vivendo la vita di qualcun altro. Non essere intrappolato dai dogma, che è il vivere dei risultati dei pensieri degli altri. Non lasciare che i rumori delle opinioni altrui soffochino la tua voce interiore. E più importante di tutto, abbi sempre il coraggio di seguire il tuo cuore e le tue intuizioni. Loro in qualche modo sanno cosa vuoi veramente diventare. Tutto il resto è secondario."
- Steve Jobs
______________________________________________________________________________________________
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
cap77
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 530
Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Andrea

Re: R: Boston Douglas airfix

Messaggio da cap77 »

Grazie a tutti
la procedura che ho usato é stata questa, ho dato una mano di trasparente lucido per fare il lavaggio con i colori ad olio e poi asciugato il tutto ho dato una mano di trasparente opaco della gunze é corretto o no?

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26357
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Boston Douglas airfix

Messaggio da microciccio »

Ciao Andrea,

la procedura che hai descritto è sostanzialmente corretta :-oook .
Dopo il lucido immagino tu abbia anche applicato le decalcomanie. Trattandosi di un modello pieno di rivetti in positivo i lavaggi sono di scarsa efficacia perché si utilizzano per riempire i dettagli in negativo, pannellature o rivetti. Tra l'altro mi par di notare abbiano fatto filtro sul bianco dele decalcomanie.

Come ti ho già detto lasciati il Boston alle spalle e parti a razzo col prossimo modello ;) . Cosa hai in mente di realizzare?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
cap77
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 530
Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Andrea

Re: R: Boston Douglas airfix

Messaggio da cap77 »

il mio prossimo lavoro sarà un aichi d3a1 val giapponese della airfix in scala 1/72 é un kit economico per fare pratica

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Rispondi

Torna a “Eliche”