MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!

trasparente.. punti di vista

Tutto sui trasparenti e la cera Future.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
gian marco
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 360
Iscritto il: 12 ottobre 2011, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico fin da bambino.
Prediligo i jet, anche se qualche classico ad elica non guasta mai.
Inoltre a volte mi concedo lo spazio per delle belle auto sportive e
qualche mezzo militare!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Marco

trasparente.. punti di vista

Messaggio da gian marco »

Ragazzi io mi chiedevo ma voi quando date il trasparente lucido sul modello,vi viene bello lucido appunto? io utilizzo x-22 tamiya ma nonostante dia varie passate 10 min. l'una dall'altra il modello non diventa lucidissimo,si in controluce un pò l'effetto si vede ma non è proprio come ad esempio un auto nuova! mi chiedevo se andava bene lo stesso o sbaglio qualcosa..
"Colui che "impazzisce" tra le scatole di montaggio..e svaligerebbe interi scaffali di negozi..!":)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12473
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: trasparente.. punti di vista

Messaggio da FreestyleAurelio »

Il fatto che non diventa subito lucido nelle prime spruzzate è in parte normale.

Molto, però, dipende da due fattori se il "problema" persiste:
- grado di opacità e rugosità superficiale molto alto;
- rapporto di diluizione clear gloss+thinner sbagliato
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
gian marco
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 360
Iscritto il: 12 ottobre 2011, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico fin da bambino.
Prediligo i jet, anche se qualche classico ad elica non guasta mai.
Inoltre a volte mi concedo lo spazio per delle belle auto sportive e
qualche mezzo militare!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Marco

Re: trasparente.. punti di vista

Messaggio da gian marco »

FreestyleAurelio ha scritto:Il fatto che non diventa subito lucido nelle prime spruzzate è in parte normale.

Molto, però, dipende da due fattori se il "problema" persiste:
- grado di opacità e rugosità superficiale molto alto;
- rapporto di diluizione clear gloss+thinner sbagliato
una diluizione 50 e 50 puo andare?
"Colui che "impazzisce" tra le scatole di montaggio..e svaligerebbe interi scaffali di negozi..!":)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
gian marco
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 360
Iscritto il: 12 ottobre 2011, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico fin da bambino.
Prediligo i jet, anche se qualche classico ad elica non guasta mai.
Inoltre a volte mi concedo lo spazio per delle belle auto sportive e
qualche mezzo militare!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Marco

Re: trasparente.. punti di vista

Messaggio da gian marco »

il modello anche dopo varie passate non risulta lucido,l'effetto lucido si vede un pò solo in controluce,chiedevo se per essere corretto deve essere molto lucido come facevo l'esempio di un auto nuova oppure basta solo la vista del lucido in controluce
"Colui che "impazzisce" tra le scatole di montaggio..e svaligerebbe interi scaffali di negozi..!":)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: trasparente.. punti di vista

Messaggio da matteo44 »

Utilizzo il lucido Gunze o Tamiya...
Come diluizione io mi tengo sul 40%vernice-60%diluente+retarder e di solito la stendo su tutto il modello almeno 2-3 volte... credo sia sufficente...
Come grado di lucidità, non saprei come spiegarti... dicamo che guardandolo in controluce dovresti vedere il riflesso della luce...
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: trasparente.. punti di vista

Messaggio da seastorm »

matteo44 ha scritto:Come diluizione io mi tengo sul 40%vernice-60%diluente+retarder e di solito la stendo su tutto il modello almeno 2-3 volte... credo sia sufficente...
Anch'io faccio come Matteo ed attendo almeno 20 minuti fra una mano di trasparente e la successiva
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12473
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: trasparente.. punti di vista

Messaggio da FreestyleAurelio »

Gian Marco se la superfice è molto scabra avrai bisogno di più applicazioni di gloss.
Questo però ha lo svantaggio di occludere e annegare le pannellature specie con rapporti di diluizione poco fluidi.
Io penso che tu abbia ottenuto un effetto buccia d'arancia e quindi viene spontaneo fare il paragone con le finiture a specchio che si vedono nell'ambito automotive.
Un modello lucido al punto giusto dovrebbe avere riflessi simili a questi:

Immagine

Immagine

Se però postassi una foto dei risultati a cui fai riferimento sarebbe molto più facile indirizzarti...così è un pò come friggere aria.
Ottenere una finitura lucida dipende da molti fattori, in primis la superfice ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: trasparente.. punti di vista

Messaggio da mattia_eurofighter »

aggiungere sempre qualche goccia di retarder è semore cosa buona e giusta, specialmente con il trasparente lucido, si livella e si stende meglio... ;) per la diluizione è meglio 40-60% (colore-diluente) o anche qualcosa in più...come ha detto giustamente aurelio con scarsa diluizione c'è il rischio che il trasparente ti "livella" tutti i dettagli e i successivi lavaggi non hanno punti su cui lavorare!
FreestyleAurelio ha scritto:Se però postassi una foto dei risultati a cui fai riferimento sarebbe molto più facile indirizzarti...così è un pò come friggere aria.
Quoto, quanche foto a volte favorirebbe qualche aiuto in più! ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Trasparenti e Vernici Finali”