F/A-18E Hasegawa 1/48
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35155
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Ciao Riccardo
Bel lavoro fin qui...non ricordo se il tuo è il primo "E" che vediamo su MT???
saluti
Bel lavoro fin qui...non ricordo se il tuo è il primo "E" che vediamo su MT???
saluti
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47253
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Riccardo, a me sembra molto scuro il cockpit...

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte www.airliners.net


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte www.airliners.net

- Fighter
- Knight User
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
- Nome: Riccardo
- Località: Perugia
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
si in effetti l'ho notato!Starfighter84 ha scritto:Riccardo, a me sembra molto scuro il cockpit...
Considera comunque che nella foto che ho inserito si intravedono quasi solo le consolle laterali che sono nere..
Voglio comunque schiarire con del bianco diluito!
Mi serve un consiglio per procedere con le prese d'aria:
pensavo di usare il milliput visto che l'esperienza sul Sufa è stata positiva.
Ho pensato di lisciare il condotto della presa d'aria con un pezzo di spugna bagnata, mentre per la giunzione tra condotto e labbro della presa d'aria con normale carta vetrata fissata su un supporto piatto.. che dite? avete altri suggerimenti?




- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16847
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Stupendo il lavoro fin'ora svolto bravissimooo
unica cosa cavolo sapevo che fosse ostica la zona delle prese d'aria ma che fosse così oscena no
Buon lavoro e potresti controllarmi una cosa? io ho lo stesso kit (la versione F ma è lostesso) faresti uan foto delle prove a secco delle ali plz? il raccordo con la fusoliera se puoi, grazie in anticipo



Buon lavoro e potresti controllarmi una cosa? io ho lo stesso kit (la versione F ma è lostesso) faresti uan foto delle prove a secco delle ali plz? il raccordo con la fusoliera se puoi, grazie in anticipo



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22513
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Io il pit non lo toccherei...ripassarlo con bianco diluito rischieresti di rivinarlo. Lascia tutto com'è!
Per le prese d'aria, usa il milliput visto che già l'hai usato con ottimi risultati altrimenti la ciano. Ma penso che col milliput ti eviti di lisciare con carta abrasiva! Poi...fai tu!
Per le prese d'aria, usa il milliput visto che già l'hai usato con ottimi risultati altrimenti la ciano. Ma penso che col milliput ti eviti di lisciare con carta abrasiva! Poi...fai tu!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47253
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Non interverrei neanche io... oramai potrebbe essere peggio! però puoi utilizzare il fondo scuro per accentuare ancora un pò il dry brush in modo da schiarire il 36231. 

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Bellissimo lavoro con quel vano e con la seggiola! Mi piace un casino!
Forse un lavaggio farebbe risaltare maggiormente alcuni dettagli!
Per le prese d'aria.. prova con il milliput, come ti è stato gia suggerito, e magari poi provare il metodo del riempimento con colore acrilico (tipo lattex americano) per ottenere una finitura omogenea.. se invece vuoi evitare sbattimenti vari, COPERTE ANTI-FOD tutta la vita!! XD Danno sempre quel tocco di colore al monogrigio/TPS degli imbarcati!
Saluti

Per le prese d'aria.. prova con il milliput, come ti è stato gia suggerito, e magari poi provare il metodo del riempimento con colore acrilico (tipo lattex americano) per ottenere una finitura omogenea.. se invece vuoi evitare sbattimenti vari, COPERTE ANTI-FOD tutta la vita!! XD Danno sempre quel tocco di colore al monogrigio/TPS degli imbarcati!

Saluti
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
...anche se non impazzisco per i moderni questo tuo lavoro mi piace assai.....Ciao Enrico. 

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47253
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Sulle prese d'aria puoi usare anche il Mr Surfacer... l'importante è che incolli la parte finale del condotto (quella circolare per intenderci) dopo aver terminato la stuccatura del "box" quadrato.
- Fighter
- Knight User
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
- Nome: Riccardo
- Località: Perugia
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
non ho il modello sottomano, appena torno in "laboratorio" le faccio e te le mando! ti posso già dire che nei montaggi a secco che ho fatto gli incastri in questo punto sembrano molto buoni. Bisogna vedere con le prese d'aria montate però..Jacopo ha scritto:faresti uan foto delle prove a secco delle ali plz? il raccordo con la fusoliera
grazie a tutti per i contributi!
sul milliput non avevo dubbi, sto pensando solo al metodo per lisciarlo..
avevo pensato ad una spugnetta bagnata, che ne dite?
sul Sufa ho usato uno stecchino da spiedino ma dovevo lisciare su una superfice molto curva, qui son tutte zone piatte..
Domandona!!! Non trovo scarichi in resina per l'E. So che questa versione ha il GE F414 a differenza dei C che hanno il GE F404.
So che sono motori più potenti ma esteriormente quali sono le differenze? Ho notato solo che all'interno dei petali ci sono delle placchette bianche --> http://data3.primeportal.net/hangar/luc ... _of_66.jpg
Ho trovato in alternativa questi dedicate proprio all'E, con tanto di decals per realizzare le suddette placchette bianche.
Non ho mai sentito questa marca.. ne sapete qualcosa in più??
http://www.ebay.it/itm/150941959102?ssP ... 151wt_1413



