BELL P-39 Aircobra Cobelligerante - ACADEMY 1/72 FINITO!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47455
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: BELL P-39 Aircobra Cobelligerante - ACADEMY 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Bravo Moreno, ti meriti davvero un sacco di complimenti! sopratutto per lo spirito che ci metti quando modelli. Poi non ti preoccupare, i risultati arriveranno... anzi, già arrivano! guarda che differenza tra il tuo 202 e questo Airacobra...! ottimo, vai così! :-oook :-D

E questi tre progettino cosa sarebbero? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: BELL P-39 Aircobra Cobelligerante - ACADEMY 1/72

Messaggio da Pliniux »

Ragazzi troppo buoni! :-brindisi

@Spitfire:
Cavi antenne: sono sprue "tirate", ho fatto mille tentativi, per ora non mi riescono più sottili di così..Come sempre mi eserciterò!

Portiera: francamente non sapevo la "chicca" di quale fosse la portiera aperta a terra; il Kit propone solo la portiera sinistra "staccata" e mi sono fidato....

@Starfighter: allora, come sai vorrei fare "bene" un Baltimore, uno Sparviero e un Airone. Magari partirei dall'Airone ( ho il kit Supermodel, motori tauro e l'altro giorno Felix Rufolo mi ha spedito le fotoincisoni :-oook ). Sono però consapevole che ho bisogno di allenamento e mi sono imposto un training...Vedrai! :-D

@ entrambi: come ho già detto a Marco una volta vi ringrazio moltissimo perché mi sento come un giovane artista del '500 ammesso nelle botteghe dei maestri...vedo dei capolavori come questo:

Immagine
FONTE: http://commons.wikimedia.org

e io sono a questo livello:

Immagine
FONTE: http://commons.wikimedia.org

Cioè. io sono al paleolitico e voi al Rinascimento...Però posso migliorare! (Lo so, sono pazzo! :-crazy :-crazy :-crazy )
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: BELL P-39 Aircobra Cobelligerante - ACADEMY 1/72

Messaggio da spitfire »

moreno,
meglio i cavi da pesca che lo sprue,la portiera va' bene anche la sx.
marco
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: BELL P-39 Aircobra Cobelligerante - ACADEMY 1/72

Messaggio da CoB »

ciao moreno molto bello questo airacobra che sta nel palmo di una mano!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35334
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: BELL P-39 Aircobra Cobelligerante - ACADEMY 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Moreno
Vabbè si può essere artista sia scolpendo la "Pietà" che facendo tre tagli su una tela alla Schifano e finire in un museo come il Mom!
Comunque ottima la riuscita del tuo P39..ma non ti consiglio i fili di nylon da pesca, o almeno io non mi ci sono trovato bene l'unica volta che li ho usati. Lo sprue stirato rimane per me la soluzione ottimale a ti assicuro che per fare un Albatros I^ GM ne avrò stirato 1 Km almeno e scartato 999,5 metri alla fine!
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: BELL P-39 Aircobra Cobelligerante - ACADEMY 1/72

Messaggio da Rickywh »

bravissimo! sei già a quota 2!
mi piace molto nel complesso, è un modello particolere e poi la vernice sarà pure sbregata ma ha preso una finitura che sembra proprio stesa sul metallo e non sulla plastica, specie nella prima foto. Complimenti!

per via delle antenne: ricordo di averci provato anni fa (almeno 15 :-)> ) con il filo da pesca ma si piegava sempre prima che la colla lo reggesse, alla fine le avevo fatte con lo sprue filato a caldo, e come dice Massimo-pitchup per usarne 15 cm ne avro tirati metri e metri quindi avanti così.
Ricordo di aver letto su una rivista di un filo che si "ritira" scaldandolo col phon quindi l'autore lo attaccava alle estremnità senza preoccuparsi degli spanciamenti, poi phon e magia!... mah! :shock:

Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47455
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: BELL P-39 Aircobra Cobelligerante - ACADEMY 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Le antenne a filo sono una delle cose più "rognose" che esistano nel modellismo... guardate qui però: http://www.essebiemme.net/html/sbm_wire.html
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: BELL P-39 Aircobra Cobelligerante - ACADEMY 1/72

Messaggio da Rickywh »

Starfighter84 ha scritto:Le antenne a filo sono una delle cose più "rognose" che esistano nel modellismo... guardate qui però: http://www.essebiemme.net/html/sbm_wire.html
...mmmm... interessante, sei super informato Valerio!
ciao
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: BELL P-39 Aircobra Cobelligerante - ACADEMY 1/72

Messaggio da spitfire »

ciao,
anche lo sprue e' utile,ma su "lunghe distanze",diventa difficile avere lo stesso spessore,io di solito le fisso molto bene davanti,un trucco visto da un amico biplanista,lui cercava il punto dove toccavano le fusoliere o le ali,le fissava dall'interno,e creava una ragnatela,poi le tirava,era un po' un gioco d'equilibrio,ma l'effetto e' garantito,Moreno quando ci vediamo,ti faccio vedere come lavoro.
marco
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: BELL P-39 Aircobra Cobelligerante - ACADEMY 1/72

Messaggio da Pliniux »

Ciao, grazie ancora a tutti! :-oook

Interessante questa chiacchierata sulle antenne: sprue tirate, cavi da pesca, cavi elastici speciali....Io avevo anche provato a "tirare" l'antenna una volta montata con il calore di una sigaretta, operazione rischiosissima (non solo per la salute! :-sbraco )

Sono proprio curioso di vedere come lavori Marco; presto ci vedremo! ;)
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”