F-104G anni 60

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: F-104G anni 60

Messaggio da Ale85 »

Bellissimo Spillo metallico!
ciao
Ale
matteo44

Re: F-104G anni 60

Messaggio da matteo44 »

Complimenti anche da parte mia!!!
Anche se io presonalmente preferisco il 104 in mimetica NATO con i numeroni bianchi, devo ammettere che anche così in n.m. ha il suo gran fascino!
:-oook
Massimo

!|!!

Messaggio da Massimo »

A parte qualche stencil di troppo,molto molto bello!!!
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: F-104G anni 60

Messaggio da Maver76 »

Mi piace lo spillo metaalico, ma il link non funziona o è solo a me che non và?
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: F-104G anni 60

Messaggio da pawn »

Grazie a tutti per aver lasciato un commento
Maver76 ha scritto:Mi piace lo spillo metaalico, ma il link non funziona o è solo a me che non và?
Ho aggiornato il link, in effetti prima avevo fatto un pasticcio :-Figo
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: F-104G anni 60

Messaggio da Vigilante »

Un modello veramente superbo con un'ottima finitura in metallo naturale multitonale - personalmente mi piace assai di piu' di quelli in livrea mimetica, la finitura in metallo naturale sull'F-104G purtroppo e' durata assai poco nell'AMI !!!

Abito vicino alla base di Cameri e quindi ero abituato a vedere quasi ogni giorno gli Starfighter del 53° Stormo - ora vi e' solo qualche rara apparizione di un Tornado o di un Typhoon !!!!

Complimenti per il lavoro !!!

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-104G anni 60

Messaggio da Jacopo »

Davvero belissimo bravooooooooooooooo :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: F-104G anni 60

Messaggio da brando »

Ha una livrea in metallo naturale che è qualcosa di splendido! Complimenti per l ottimo lavoro!
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F-104G anni 60

Messaggio da rob_zone »

Lavoro da manuale! :-oook
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: F-104G anni 60

Messaggio da pawn »

Grazie ragazzi, i vostri commenti fanno veramente piacere.
Vi elenco alcuni difetti di questo kit, così se qualcuno lo volesse replicare sa da cosa stare attento.
Il kit di base è l'ottimo ha se in 48
Bello se non fosse per la eccessiva profondità dei rivetti. Quelli delle ali e della coda li ho richiusi.
Set in resina ne esistono. Ho usato il cockpit, la wheel bay e scarichi Aires. Il solo cockpit è sufficiente e si inserisce senza grossi problemi.
Colori alclad, fenomenali, però eviterei in futuro di dare trasparenti lucidi. Rovinano la resa finale, e se non soo gli hishining i solventi decal non intaccano i colori.
Cambiando la base, con tre colori sono riuscito ad avere più di dieci diverse tonalità. Lavoro lungo e tedioso con risultati non percepibili. Mi spiego, ponendo due diverse tonalità ai lati di uno più scuro non si apprezza la differenza.
Decal quelli per la versione Tauro li produce su due fogli separati. In uno gli stemmi e coccarde in un secondo codici di carrozzella. Se si volesse fare un primissimo diavolo del 6, riuscite a cavarvela con un solo foglietto.
Stencil Tauro belle ma sovradimensionate nello spessore dei caratteri.
Alla fine hanno reso il tutto un poco pacchiano, a mio avviso uno degli aspetti più negativi di questo mio kit.
Anche se alcuni amici fin da subito mi hanno evidenziato il problema, mi sono incaponito nel voler andare avanti.
Motivo! Tante ragioni. Avevo iniziato il modello con la voglia di usare que stencil. Mettendo le prime avevo timore di rovinare la finitura metallica se mai le avessi tolte.
Sul mio soggetto scelto, con foto alla mano, gli stencil c'erano tutti, e proprio tutti.
Speravo con i lavaggi finali di recuperare la situazione a livello di impatto visivo.

Tutto sommato è stata una buona palestra, ed il risultato non è da buttare via.

Spero rimangano utili queste ultime note
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Jet”