Stuccare zone molto strette

Forum dedicato all'uso degli stucchi e delle colle.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Stuccare zone molto strette

Messaggio da brando »

Che tecnica usate per stuccare e lisciare zone particolarmente difficili da raggiungere o dove ci sono spigoli molto stretti che però una volta ultimato il modello sono in vista?
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: Stuccare zone molto strette

Messaggio da Warthog »

deposito lo stucco con un attrezzo da dentista (poco alla volta) poi per lasciarlo attacco carta vetrata bagnata allo stesso attrezzo e liscio
ciao
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47507
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Stuccare zone molto strette

Messaggio da Starfighter84 »

Se le fessure non sono troppo larghe ( e di solito in questi spazi stretti non lo sono) utilizzo il Mr.Surfacer 500. Questo stucco è abbastanza liquido e, sopratutto, puoi essere lisciato con una cotton fioc (o una pezzolina) imbevuta di Lacquer Thinner Tamiya (andrebbe bene anche l'acetone, ma meglio il prodotto giapponese). L'inconveniente del Mr.Surfacer sta nel fatto che ritira molto mentre asciuga... quindi potresti essere costretto a stenderne più strati. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Stucchi e Collanti”