come detto da Valerio e Ricky, occhio al nastro finito sui frames e controlla lo scalino delle "birds slice"
F-16A ROYAL NORWEGIAN AIR FORCE
Moderatore: Madd 22
- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: F-16A ROYAL NORWEGIAN AIR FORCE
Fabrizio per la gobba, prova a seguire il mio stesso metodo, nastro prima di carteggiare in modo da proteggere le pannellature limitrofe, poi, quando non c'è più lo scalino, nastro dymo e reincidi, puoi usare anche una lama di un cutter, dato che il tuo modello è in 72, quindi basta un minimo
come detto da Valerio e Ricky, occhio al nastro finito sui frames e controlla lo scalino delle "birds slice"
come detto da Valerio e Ricky, occhio al nastro finito sui frames e controlla lo scalino delle "birds slice"
- fabrizio79
- Ancient User

- Messaggi: 5179
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: F-16A ROYAL NORWEGIAN AIR FORCE
ciao a tutti!
dopo una lunga pausa rieccomi con qualche foto dell' F-16... ho quasi finito la verniciatura e come colori ho usato i gunze:
H335 per il radome, H306 per l'aereo, per i 2 Penguin e i loro adattatori e infine H308 per i piloni,le rotaie dei missili, i serbatoi ausiliari e i missili aria-aria...
per lo scarico ho provato a usate i Testors Metalizer che avevo in casa
sulla presa d'aria ho fatto una copertura con la stagnola per coprire un pasticcio che ho combinato in fase di veniciatura...
Domanda: per evidenziare le pannellature che colore posso usare, visto che gli aerei norvegesi sono sempre molto puliti?
dopo una lunga pausa rieccomi con qualche foto dell' F-16... ho quasi finito la verniciatura e come colori ho usato i gunze:
H335 per il radome, H306 per l'aereo, per i 2 Penguin e i loro adattatori e infine H308 per i piloni,le rotaie dei missili, i serbatoi ausiliari e i missili aria-aria...
per lo scarico ho provato a usate i Testors Metalizer che avevo in casa
sulla presa d'aria ho fatto una copertura con la stagnola per coprire un pasticcio che ho combinato in fase di veniciatura...
Domanda: per evidenziare le pannellature che colore posso usare, visto che gli aerei norvegesi sono sempre molto puliti?
- HornetFun
- Undead User

- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: F-16A ROYAL NORWEGIAN AIR FORCE
Bel 16
Per il lavaggio, viste le tonalità, usa un grigio
Per il lavaggio, viste le tonalità, usa un grigio
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47799
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16A ROYAL NORWEGIAN AIR FORCE
Esatto, usa un grigio... una tonalità media. Mi raccomando, esegui il lavaggio anche all'interno dei petali dello scarico. 
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26877
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-16A ROYAL NORWEGIAN AIR FORCE
Ciao Fabrizio,
quindi alla fine hai deciso di rivisitare la prima configurazione che hai postato.
Concordo con gli altri sul grigio per evidenziare le pannellature.
Per il tono magari prima fai una prova su un pezzo di scarto.
microciccio
quindi alla fine hai deciso di rivisitare la prima configurazione che hai postato.
Concordo con gli altri sul grigio per evidenziare le pannellature.
microciccio
- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: F-16A ROYAL NORWEGIAN AIR FORCE
ciao Fabrizio! molto bene, vedo che se arrivato alla verniciatura!

- mattia_eurofighter
- User who live in the Force

- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: F-16A ROYAL NORWEGIAN AIR FORCE
ciao fabrizio, bel lavoro fin qui, anche lo scarico è
... i lavaggi come hanno detto già gli altri un grigio scuro penso può andare bene, o al limeite un nero leggermente schiarito, senza appesantire troppo le pannellature, a proposito, il kit com'è, si monta bene? 
- fabrizio79
- Ancient User

- Messaggi: 5179
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: F-16A ROYAL NORWEGIAN AIR FORCE
eccomi, grazie per i utilissimi consigli!!
sto facendo delle prove per indovinare la tonalità di grigio, nel fine settimana dovrei riuscire a postare delle foto....
il kit è molto bello, a mio parere meglio di quello dell' Hasegawa, e si monta senza difficoltà.
Alla fine il modello dovrebbe rappresentare questo aereo:
http://www.airliners.net/photo/Norway-- ... d91946d80c
fonte http://www.airliners.net
l'unica foto che ho trovato un f-16 MLU con i penguin sotto le ali...
sto facendo delle prove per indovinare la tonalità di grigio, nel fine settimana dovrei riuscire a postare delle foto....
il kit è molto bello, a mio parere meglio di quello dell' Hasegawa, e si monta senza difficoltà.
Alla fine il modello dovrebbe rappresentare questo aereo:
http://www.airliners.net/photo/Norway-- ... d91946d80c
fonte http://www.airliners.net
l'unica foto che ho trovato un f-16 MLU con i penguin sotto le ali...
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35552
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-16A ROYAL NORWEGIAN AIR FORCE
Ciao
saluti
Accidenti e pure pulito da fare schifo in quella fotofabrizio79 ha scritto:http://www.airliners.net/photo/Norway-- ... d91946d80c
saluti
- fabrizio79
- Ancient User

- Messaggi: 5179
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: F-16A ROYAL NORWEGIAN AIR FORCE
finito lo scarico... qui ho usato il terra di cassel puro...


























