Il caposquadriglia Fusada Iida partì il 7 dicembre 1941 dalla portaerei Soryu per la seconda ondata dell'attacco a Pearl Harbour, a seguito dei danni riportati durante la battaglia tentò di schiantarsi su alcune installazioni militari perdendo la vita. Gli storici concordano nell'assegnare il codice B1-151 al suo Zero anche se non esistono fotografie pubblicate a conferma di questo.
(nelle fotografie allegate: il recupero dei resti dell'aereo e della salma del pilota, la targa commemorativa posta a Pearl Harbour)
finito!! Completamente OOB comprese le cinture in decals...
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Avido di consigli e di imparare! Attratto dai jet... ma sposato alle eliche! Mi piace apprendere e introdurre nuove tecniche di modello in modello... Tempo permettendo!
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Complimenti già fatti durante la costruzione... te li rinnovo anche ora!
Ma il colore della mimetica è così verde? penso sia un problema di bilanciamento del bianco però... giusto?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
... no, è proprio tendente al verde, per fare questo modello ho usato il colore suggerito da Tamiya XF-76 grey-green. Per il mio precedente A6m2 , quasi gemello, realizzato con il kit airfix ho usato la miscela di grey-green e brown suggerita dagli esperti storici jap... ecco il risultato forse non si vede bene in foto ma è decisamente più tendente al colore caramello