Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da seastorm »

Emanuele sono d'accordissimo con Carmine: il softer che hai utilizzato è troppo forte e anche a me a fatto lo stesso scherzo che ha fatto sul tuo modello.

I liquidi della Microscale (Microset e Microsol), invece, sono veramente un'altro mondo :-oook :-oook :-oook
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Psycho ha scritto:come se non bastasse poi il segno verde sulla balkenkreuz è di tonalità sbagliata e ricade ahimè sulla parte color sabbia della mimetica.. come posso fare? maschero e vernicio del verde corretto? hummmmm.... :? :(

Riverniciare adesso è molto rischioso Emanuele... hai anche steso il lucido, quindi io desisterei dall'idea. Per le decal... segui il consiglio che ti hanno già dato, lascia stare il Mark Softer. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
ROGER

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da ROGER »

Avrei solo delle decals con croci di trutti i generi e dimensioni, se ti scoccia verniciare fammi un fischio che te ne mando un pò :)
Comunque, visto che sono quelle sotto, beh non mi dannerei più di tanto ;)
Hai fatto un'ottima colorazione di base, ora devi dare il giusto effetto vissuto al bel Ju serpeggiante :-D

Un saluto dal Roger
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Anche a me sono capitate in ultimo "disgrazie" decallistiche. A volte si possono correggere ma il più delle volte conviene lasciar tutto com'è e ricorrere all'arte della dissimulazione mediante pennello ed aerografo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

Eccomi con un aggiornamento lampo! Allora, ho fatto ancora altri danni :D Una volta attaccate le decals sono andato a dare un'altra mano di lucido su tutto il modello per fare i lavaggi, purtroppo il maledetto serpente a contatto con il colore s'è leggermente sollevato, andando poi a sistemarsi ad asciugatura completa della vernice, questo però ha causato alcune grinze, per fortuna nella parte posteriore che si vede meno! Ho provato a fare i lavaggi con gli olii ma non riesco a digerirli e in fine ho utilizzato un altro acrilico a base d'acqua, la tonalità mi piace, adesso però devo capire come fare per non far colare via tutto , mi sa che dovrò proteggere con uno smalto trasparente e la finitura finale la farò con il solito gunze H30. Adesso mi manca poco per metterlo in vetrina, vedremo che ne vien fuori...

Fotine:
Immagine

Immagine

Ciao!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Come mai non riesci a gestire gli olii Emanuele? che problemi ti danno? personalmente non mi convince il colore dei "lavaggi".... in particolare sulle superfici inferiori.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

Perchè ci mettono troppo ad asciugare, riproverò diluendoli con acqua ragia magari... Che colore avresti usato per le superfici inferiori? a me non dispiace questo perchè sembra sabbia...
Fabio_lone

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da Fabio_lone »

Psycho ha scritto:Perchè ci mettono troppo ad asciugare, riproverò diluendoli con acqua ragia magari... Che colore avresti usato per le superfici inferiori? a me non dispiace questo perchè sembra sabbia...
Io mi trovo bene col diluente humbrol. Anche i washing pre miscelati mig asciugano presto
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da ilGamma »

come mai non asciugano?non è che usi troppo colore? :?
io lio ho usati sia con diluente humbrol che quello mig (che puzza meno e non mi squaglia i bicchieri di plastica :lol: ) e mi son sempre trovato bene. :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Una delle caratteristiche intrinseche dei colori ad olio è proprio la loro lenta sciugatura, che comunque in molti frangenti piò tornare a tuo vantaggio.
Come ti hanno già consigliato nelle precedenti risposte prova a diluire il colore con il Thinner Humbrlo o la Withe Sèirit della Mig e vedrai che la miscela sarà gestibile durante la rimozione delle parti in eccesso.
:)

p.s. anche a me la tonalità sabbiosa convince poco, soprattutto sulle superfici inferiori.
Rispondi

Torna a “Under Construction”