Problemino in verniciatura

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Lucky7
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 494
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 9:03
Che Genere di Modellista?: Modellista (che parola grossa) di aerei...scala?1/48 e 1/32 dipende dall'aereo da riprodurre
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze/Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: me medesimo
Nome: Luca
Località: udine

Problemino in verniciatura

Messaggio da Lucky7 »

Ciao a tutti, come promesso questo week end ho iniziato il mio F-16 thunderbird 1/32 e mi ritrovo già i primi "problemi"
Per farla in breve dopo aver assemblato il cockpit sono passato alla verniciatura....questa è la prima volta in assoluto che uso l'aerografo da qua i miei fastidi.
Praticamente veniciando il colore forma come delle bollicine sulla plastica...ma non bolle d'aria, sembrano delle zone non verniciate tonde.
A cosa è dovuto questo? colore troppo diluito? pressione troppo alta del compressore?oppure semplicemente sono io che sono impedito :mrgreen:
Il colore è un Humbrol grigio chiaro, diluito al 70% circa con il diluente specifico.

Credo di aver detto tutto....ora AIUTOOOOOO :mrgreen:
Meglio star zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio

Immagine
BernaAM

Re: Problemino in verniciatura

Messaggio da BernaAM »

Se puoi postaci qualche foto così ci rendiamo conto meglio, ma se ho ben capito forse non hai pulito e sgrassato il pezzo prima di iniziare la verniciatura, hai passato prima una mano di fondo ? A volte gli Humbrol se passati senza primer fanno questo scherzetto.
Ciao Fabrizio.
Avatar utente
andrewb80
Knight User
Knight User
Messaggi: 744
Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
scratch builder: no
Nome: Andrea
Località: Riccione

Re: Problemino in verniciatura

Messaggio da andrewb80 »

hai lavato per bene la plastica del modello? magari sono residui oleosi delle stampate che non fanno far presa al colore.
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci

----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
Avatar utente
Lucky7
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 494
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 9:03
Che Genere di Modellista?: Modellista (che parola grossa) di aerei...scala?1/48 e 1/32 dipende dall'aereo da riprodurre
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze/Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: me medesimo
Nome: Luca
Località: udine

Re: Problemino in verniciatura

Messaggio da Lucky7 »

intanto grazie a tutti delle risposte...il pezzo era stato lavato ma forse non tanto bene a quanto pare.
Il colore l'ho dato senza priemer perchè pensavo di dare comunque due mani......chiaritemi una cosa, il premier è fatto in maniera diversa rispetto ad un colore X?
Per questo lui aggrappa e il colore X no?

Vedro' di sistemare il "danno" a pennello e poi apriro' il wip....avro' bisogno senza dubbio di aiuto :-D

Per risondere al resto l'aerografo è un doppia azione, il compressore è a pistone normale senza serbatoio, la duse è da 0,3....uhmmm che alltro...la pressione con cui lavoravo era 1,5 circa
Meglio star zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Problemino in verniciatura

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Lucky,
concordo anche io che sia un problema di "sgrassamento" del pezzo in plastica. Molto probabilmente è rimasto qualche residuo oleoso delle sostanze che si usano per estrarre meglio la stampata dal master. Prova a pulire meglio e a sgrassare con alcool... e riprova!
la seconda ipotesi che mi viene in mente... è che il colore non si è mescolato bene al diluente. Prova ad agitare bene la vernice!
Il primer di solito è una qualsiasi vernice (a smalto o acrlica) usata da fondo... normalmente viene utilizzata una tonalità sul grigio. Esistono anche dei prodotti specifici che fungono da primer (come il Mr. Surface Gunze o il Tamiya Surface Primer) ma non te li consiglio.... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Lucky7
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 494
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 9:03
Che Genere di Modellista?: Modellista (che parola grossa) di aerei...scala?1/48 e 1/32 dipende dall'aereo da riprodurre
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze/Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: me medesimo
Nome: Luca
Località: udine

Re: Problemino in verniciatura

Messaggio da Lucky7 »

buonasera admin!e grazie!

se il problema è solo l'unto mi consolo un po....con i prossimi pezzi staro' più attento.....vi faro' vedere tutto appena ho un attimo per fare un due foto.

Se adesso cerco di rimediare a pennello faccio peggio ?
Meglio star zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Problemino in verniciatura

Messaggio da Starfighter84 »

Mah... forse no, a pennello dovresti coprire tutto senza grossi problemi. Però, visto che l'aerografo lo hai, usa quello che l'effetto è indubbiamente migliore! anzi, svernicia tutto e riprova a dare una nuova passata.... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Lucky7
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 494
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 9:03
Che Genere di Modellista?: Modellista (che parola grossa) di aerei...scala?1/48 e 1/32 dipende dall'aereo da riprodurre
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze/Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: me medesimo
Nome: Luca
Località: udine

Re: Problemino in verniciatura

Messaggio da Lucky7 »

sverniciare no...per fortuna il "danno" è successo in zone non a vista....je do na botta de pennello e vediamo che ne esce :mrgreen:
Meglio star zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio

Immagine
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: Problemino in verniciatura

Messaggio da spitfire »

ciao,
concordo che la diluizione e' un po' eccessiva,io li ho usati per anni gli humbrol,e andavo circa 50-50,dipendeva spesso dall'aerografo,e dall'ago che aveva.
Sul primer,concordo con valerio,i primer specifici,sono nati sopprattutto per i figurinisti,negli aerei coprono troppo,basta usare un qualsiasi grigio chiaro,ottimo per resa,e che non altera i colori e' il F.S.36440,che se non ricordo male e' l'humbrol 64.
Sul problema che hai avuto,concordo che potrebbe essere un problema di pulizia della plastica,ma cosi' a distanza e' difficile fare un commento,prova magari sullo sprue dello stesso modello.
marco
Avatar utente
Lucky7
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 494
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 9:03
Che Genere di Modellista?: Modellista (che parola grossa) di aerei...scala?1/48 e 1/32 dipende dall'aereo da riprodurre
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze/Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: me medesimo
Nome: Luca
Località: udine

Re: Problemino in verniciatura

Messaggio da Lucky7 »

Grazie a tutti per la disponibilità....la prossima volta lavero' meglio la parte :-oook
Meglio star zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio

Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”