Carmine sto' cosetto ha pochissime decals da mettereilGamma ha scritto:quali stelle?ao Rosà,ma due stencil tipo il mio Saraf?
![]()
![]()
![]()
F/A-18 D Hornet (Revell 1/144) Finito
Moderatore: Madd 22
-
Rosario
- Burning User

- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
sti kaiser che lavoro! 


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
il prossimo 144 lo voglio pieno di stencil e fatto tramite un microscopio!!!Rosario ha scritto: Carmine sto' cosetto ha pochissime decals da mettereSe sapevo facevo quello con le insegne ad alta visibilita'. MA tutto sommato con lavaggi e il resto diìovrebbe venir fuori un modellino perlomeno decente!!
comuqnue continua a piacermi sempre di più, prima o poi prenderò pure io un kittino in miniatura!
- Ale85
- User who feel the Force

- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
che bello questo zanzarino!
ciao
Ale
ciao
Ale
-
matteo44
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Seeeeeee...... io non ci credo che è in 144!!!!
Rosario..... questo Hornet è veramente fantastico!
La verniciatura poi....
Io però ti direi di prendere delle decal nuove e farlo hi-viz....
Ancora complimenti
Rosario..... questo Hornet è veramente fantastico!
La verniciatura poi....
Io però ti direi di prendere delle decal nuove e farlo hi-viz....
Ancora complimenti
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Azz... abbiamo delle insegne stealth su questo Hornet! peccato Rosà... si vede poco e niente.. 
-
Uanca
- Knight User

- Messaggi: 707
- Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gian Carlo
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
La verniciatura è bellissima per questa scala ad alto coefficente di difficoltà
, bravissimo. Per quanto riguarda le decal, ci stai prendendo in giro Rosario.....non le hai messe vero ???
,ciao Uanca
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12539
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Rosà posso dirti una cosa in tutta sincerità?
Non lasciare tutto così con quelle decals commentabili solo con la cestinatura.
Hai fatto un lavoro eccelso su questo piccolo modello, tanto da farlo sembrare più grande di quello che sia realmente.
Magari opta per la High.Vis oppure per altre decals
Non lasciare tutto così con quelle decals commentabili solo con la cestinatura.
Hai fatto un lavoro eccelso su questo piccolo modello, tanto da farlo sembrare più grande di quello che sia realmente.
Magari opta per la High.Vis oppure per altre decals
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35536
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Ciao
Purtroppo la maledizione grigi USA Vs decal colpisce ancora.... ogni modello in queste finiture devi stare col patema delle decals che spariranno
inevitabilmente sulla vernice. Peccato perchè il modello è ottimo
saluti
Purtroppo la maledizione grigi USA Vs decal colpisce ancora.... ogni modello in queste finiture devi stare col patema delle decals che spariranno
saluti
-
Rosario
- Burning User

- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Eveentualmente come facciio a togliere le decals sensa danneggiare la verniciatura??? 




























