F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Moderatore: Madd 22
-
- Knight User
- Messaggi: 766
- Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Riccardo
- Località: Desenzano del Garda
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
L'esemplare della foto è un ex 36° Stormo 36-47. Il reparto iniziò come NODA usando proprio questi aerei ceduti dal 155° che stava passando al Toprnado.
La cosa interessante è l'asso di bastoni adottato al momento ma poi, pare, vietato, per motivi politici. La cicogna - anche se politicamente corretta - è decisamente triste.
Comunque il reparto rimase doppio ruolo (l'unico dell' AMI) e venne fornito sempre di aerei caccia bombardieri. Per questo potevano usare solo i missili IR e non quelli radar. (La qual cosa non era poi un problema, anzi!).
La cosa interessante è l'asso di bastoni adottato al momento ma poi, pare, vietato, per motivi politici. La cicogna - anche se politicamente corretta - è decisamente triste.
Comunque il reparto rimase doppio ruolo (l'unico dell' AMI) e venne fornito sempre di aerei caccia bombardieri. Per questo potevano usare solo i missili IR e non quelli radar. (La qual cosa non era poi un problema, anzi!).
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
CB, e come detto sopra avevano in dotazione gli AIM-9B (come lessi su una rivista AAA di due anni fa prorio un articolo dove all'epoca il magg.Tricarico comandante di gruppo NODA'nucleo operativo difesa aerea' spiegó che durante la crisi Libica 83-85, gli intercettori sarebbero stati più efficienti con i missili 9-L e AIM7. Cosa che per mancanza di adeguato armamento ,ancora si usavano vecchi missili, cosa che dal 1986 furono equipaggiati dai velivoli CIO
-
- Knight User
- Messaggi: 766
- Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Riccardo
- Località: Desenzano del Garda
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Scusa ma, salva la possibilità di consegna di aerei in configurazione CIO (cosa abbastanza frequente ad esempio al 23º gruppo con aerei CB), il reparto fino ovviamente agli -M, ha sempre avuto aerei FB. S o ASA che fossero.
Non per nulla i piloti erano a doppia CR facendo affidamento sui soli AIM 9 per il ruolo caccia. A mio parere il 104 con la versione Lima era decisamente un temibile avversario perchè permetteva di usare l'aereo anche da angoli che prima erano improponibili.
Questa versione del missile entra in linea da noi nella seconda metà degli anni '80 facendo capolino già sugli S. Il 37º, proprio grazie alla doppia CR, è stato un ottimo e facilitante trampolino di lancio per il ruolo di istruttore al 20º.
Non per nulla i piloti erano a doppia CR facendo affidamento sui soli AIM 9 per il ruolo caccia. A mio parere il 104 con la versione Lima era decisamente un temibile avversario perchè permetteva di usare l'aereo anche da angoli che prima erano improponibili.
Questa versione del missile entra in linea da noi nella seconda metà degli anni '80 facendo capolino già sugli S. Il 37º, proprio grazie alla doppia CR, è stato un ottimo e facilitante trampolino di lancio per il ruolo di istruttore al 20º.
- starflyer
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 7 novembre 2012, 17:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico 1/48 - 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Xtracolor - Gunze - Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Davide Splendore
- Località: Marino Laziale (RM)
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Ok, grazie è sufficiente per capire che non posso fare un 37° come soggetto, data la sua promiscuità.
Vi pregherei però di evitare di prolungare le risposte con un tono accademico sulla storia dei 104, magari è meglio se ne discutete nel "trattato" dedicato al 104 nella sezione storia dell' aviazione, sarebbe molto più appropriato. Lasciamo in questo thread solo notizie atte alla pura riproduzione modellistica, sintetiche e precise (meglio se abbinante a foto esplicative).
Vi pregherei però di evitare di prolungare le risposte con un tono accademico sulla storia dei 104, magari è meglio se ne discutete nel "trattato" dedicato al 104 nella sezione storia dell' aviazione, sarebbe molto più appropriato. Lasciamo in questo thread solo notizie atte alla pura riproduzione modellistica, sintetiche e precise (meglio se abbinante a foto esplicative).
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47493
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Se non ricordo male quell'esemplare mantenne l'asso di bastoni per appena... due settimane! poi fu censurato...
Qui su MT l'Off Topic (purchè costruttivo) non è visto di cattivo occhio Davide.... alla fine c'è sempre la possibilità di aprire nuove ed interessanti variazioni sul tema grazie a questi spunti. Spero per te non sia un problema.starflyer ha scritto:Ok, grazie è sufficiente per capire che non posso fare un 37° come soggetto, data la sua promiscuità.
Vi pregherei però di evitare di prolungare le risposte con un tono accademico sulla storia dei 104, magari è meglio se ne discutete nel "trattato" dedicato al 104 nella sezione storia dell' aviazione, sarebbe molto più appropriato. Lasciamo in questo thread solo notizie atte alla pura riproduzione modellistica, sintetiche e precise (meglio se abbinante a foto esplicative).
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Ciao
Per il resto caro Davide stai facendo un lavoro coi fiocchi!
saluti
...certo che le raspe mentali in questo paese non finiscono mai di stupirmi!!zipper ha scritto:La cosa interessante è l'asso di bastoni adottato al momento ma poi, pare, vietato, per motivi politici.
Per il resto caro Davide stai facendo un lavoro coi fiocchi!
saluti
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Viene una gran voglia di sedersi in quella seggiola...Potresti indicare le tinte usate specie per le cinghie?
Grande lavorone!

Grande lavorone!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- starflyer
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 7 novembre 2012, 17:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico 1/48 - 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Xtracolor - Gunze - Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Davide Splendore
- Località: Marino Laziale (RM)
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Starfighter84 ha scritto:Se non ricordo male quell'esemplare mantenne l'asso di bastoni per appena... due settimane! poi fu censurato...
Qui su MT l'Off Topic (purchè costruttivo) non è visto di cattivo occhio Davide.... alla fine c'è sempre la possibilità di aprire nuove ed interessanti variazioni sul tema grazie a questi spunti. Spero per te non sia un problema.
Non mi pare che il discorso sia stato Off Topic, anzi tutt' altro, però il prolungarsi in discorsi sui perchè o i percome militari o plitici abbiano trasformato le scelte sui 104 non li trovo adeguati ad un thread W.I.P. su un modello, possono riempire pagine di parole prima che si vedano nuove foto degli avanzamenti. Se a voi sta bene a me un pò meno.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12426
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Sta storia dell'asso di bastoni mi incuriosisce....che aveva di così scandaloso da essere censurato

Riccardo ed Eugenio, come la maggior parte dei ragazzi qui su MT, sono molto appassionati di 104 e quindi mi sembra lapalissiano che un wip a tema "Spillone Italico" coinvolga ed abbracci anche la storia di questa macchina; se non fosse così ogni wip diventerebbe, a mio giudizio, abbastanza asettico e poco stimolante, poco didattico storicamente e con un trend molto monotono.
Credo che il loro fosse un modo di dare una mano a chi ha chiesto aiuto, se non sbaglio proprio tu, su un determinato esemplare.
Se a te sta bene a me, e a loro, un pò meno.




Riccardo ed Eugenio, come la maggior parte dei ragazzi qui su MT, sono molto appassionati di 104 e quindi mi sembra lapalissiano che un wip a tema "Spillone Italico" coinvolga ed abbracci anche la storia di questa macchina; se non fosse così ogni wip diventerebbe, a mio giudizio, abbastanza asettico e poco stimolante, poco didattico storicamente e con un trend molto monotono.
Credo che il loro fosse un modo di dare una mano a chi ha chiesto aiuto, se non sbaglio proprio tu, su un determinato esemplare.
starflyer ha scritto:Mi aiutate a capire se il 104 nella foto : http://www.916-starfighter.de/Large/Stars/wA37-47.htm è un Caccia Bombardiere oppure un Intercettore?
Mi pare di vedere il cannone non "tappato"...ma non sono sicuro.
starflyer ha scritto:Ok, grazie è sufficiente per capire che non posso fare un 37° come soggetto, data la sua promiscuità.
Vi pregherei però di evitare di prolungare le risposte con un tono accademico sulla storia dei 104, magari è meglio se ne discutete nel "trattato" dedicato al 104 nella sezione storia dell' aviazione, sarebbe molto più appropriato. Lasciamo in questo thread solo notizie atte alla pura riproduzione modellistica, sintetiche e precise (meglio se abbinante a foto esplicative).
Trattare con questo modo di sufficienza chi si prodiga per gli altri, mi sembra un atteggiamento poco corretto nei loro confronti.starflyer ha scritto:.... possono riempire pagine di parole prima che si vedano nuove foto degli avanzamenti. Se a voi sta bene a me un pò meno.
Se a te sta bene a me, e a loro, un pò meno.
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Molto succulenti come aggiornamenti bravo





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ