
A6M5 Zero, Tamiya 1/48
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22512
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: A6M5 Zero, Tamiya 1/48
La difficoltà di rappresentare un esemplare in monocolore stà nel non cadere facilmente nell'insignificante. Tu hai centrato l'obiettivo! Complimenti, grado d'usura degno di questo modello! Di nuovo bravo! 

Ultima modifica di Bonovox il 12 dicembre 2012, 23:54, modificato 1 volta in totale.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Massimo_04
- Extreme User
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 14 marzo 2012, 15:07
- Che Genere di Modellista?: Aerei, Asse, Prop...
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Centaurus
- Nome: Massimo Giugnoli
Re: A6M5 Zero, Tamiya 1/48
Inizialmente si, più precisamente gli A6M2 erano grigi, tendente al verdino, a cui poi veniva sovrapposta una vernice protettiva trasparente che sottoposta ai raggi uv prendeva una dominante marrone creando quella che i giapponesi chiamano Ame-iro che più o meno puo esser tradotta come "color caramello"Domanda da perfetto ignorante sull'aviazione Giapponese: Ma gli Zero imbarcati della Marina non erano Bianchi?
Il verde non era dell'esercito imperiale?
Successivamente con le progressive sconfitte e la perdita delle portaerei, ci fu la necessità di basare reparti della marina presso aeroporti localizzati a terra e di mimetizzare meglio le macchine per proteggerle dal fuoco nemico. Per cui vedremo gli A6M3 grigi a cui venne dato sommariamente una mano di verde scuro come questo famosissimo in foto

foto di provenienza starduststudios inserita al solo scopo di discussione
e gli A6M5 che uscivano di fabbrica direttamente in verde. Come questo appartenente al Rabaul Fighter Group

foto di provenienza aviationofjapan inserita al solo scopo di discussione.
Comunque tutti mantennero fino all'ultimo la possibilità di "appontare" su una portaerei avendo il gancio di arresto.
Spero di esserti stato di aiuto .Saluti.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35144
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A6M5 Zero, Tamiya 1/48
Ciao Massimo
che bello!!!! Un bellissimo lavoro sotto tutti i punti di vista. in realtà io sono un fan dei "modelli delle 3 guerre puniche" nonche adepto della scuola iberica...l'unica vera fede.... però il tuo modello mi piace!
saluti
che bello!!!! Un bellissimo lavoro sotto tutti i punti di vista. in realtà io sono un fan dei "modelli delle 3 guerre puniche" nonche adepto della scuola iberica...l'unica vera fede.... però il tuo modello mi piace!

saluti
-
- Ancient User
- Messaggi: 5337
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: A6M5 Zero, Tamiya 1/48
Davvero bello questo Zero, Massimo
Il grado di invecchiamento mi piace anche così, senza che il metallo venga a nudo su gran parte del velivolo



Il grado di invecchiamento mi piace anche così, senza che il metallo venga a nudo su gran parte del velivolo
- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3710
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: A6M5 Zero, Tamiya 1/48
Niente male, davvero!
ciao
Ale
ciao
Ale
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16845
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: A6M5 Zero, Tamiya 1/48
Molto bello sopratutto per averlo tenuto non troppo "distrutto"
bravissimo!!!! ti piace tanto lo Zero è?^^





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
Re: A6M5 Zero, Tamiya 1/48
Davvero bello, Massimo, i miei complimenti. Mi piacerebbe vederlo dal vivo.
Che colore usi in genere per gli interni dei navali? Io per il mio A6M2, dopo un po' di prove, ho deciso per il Tamiya IJN Cockpit Green.
...quasi quasi a Babbo Natale chiedo l'A6M3 nuovo....
Ciao
Paolo
Che colore usi in genere per gli interni dei navali? Io per il mio A6M2, dopo un po' di prove, ho deciso per il Tamiya IJN Cockpit Green.
...quasi quasi a Babbo Natale chiedo l'A6M3 nuovo....

Ciao
Paolo
- Massimo_04
- Extreme User
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 14 marzo 2012, 15:07
- Che Genere di Modellista?: Aerei, Asse, Prop...
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Centaurus
- Nome: Massimo Giugnoli
Re: A6M5 Zero, Tamiya 1/48
Paolo uso proprio quello, XF71 mi sembra molto buono, per l' A6M3 in 48 già ce l'ho, se lo vuoi vedere lo porto da pino sabato prossimoChe colore usi in genere per gli interni dei navali? Io per il mio A6M2, dopo un po' di prove, ho deciso per il Tamiya IJN Cockpit Green.
...quasi quasi a Babbo Natale chiedo l'A6M3 nuovo....


[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=6LdbKsGHarE[/BBvideo]