F/A-18 D Hornet (Revell 1/144) Finito
Moderatore: Madd 22
-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10532
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- LocalitĂ : Messina - Torino
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Vai Rosario vai! 
- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- LocalitĂ : Ariano Irpino
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
seeee dai Rosà non diciamo fesserie, con quel lavoro di verniciatura è un 1/44!!!
per la miseria, faccio fatica a credere quanto sia minuscolo!!un hornet nel vero senso della parola!!!
- Kit
- Powerful User

- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- LocalitĂ : Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Caro Rosario.....credo che tu abbia doti ancora da scoprire......
!!!!!
Ciao!
Ciao!
-
Rosario
- Burning User

- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- LocalitĂ : Messina
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Graziae Carmine.ilGamma ha scritto:![]()
![]()
![]()
seeee dai Rosà non diciamo fesserie, con quel lavoro di verniciatura è un 1/44!!!![]()
per la miseria, faccio fatica a credere quanto sia minuscolo!!un hornet nel vero senso della parola!!!
Grazie Andre'!! Mi fa piacere che ti piaccia!!!Kit ha scritto:Caro Rosario.....credo che tu abbia doti ancora da scoprire......!!!!!
Ciao!
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force

- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- LocalitĂ : Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
ciao rosario, ottima colorazione! a vedere le foto in effetti sembra in 72, davvero un bel dettaglio per essere un piccoletto! 
-
SPILLONEFOREVER
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Il dettaglio di questo kittino e le forme sono davvero belle....la tua colorazione poi lo rende perlomeno in 1/48
Mi piace tantissimo Rosario!
p.s. adesso mi hai messo molta curiositĂ ...ma come sono i carrelli? A quando le prossime foto?
Mi piace tantissimo Rosario!
p.s. adesso mi hai messo molta curiositĂ ...ma come sono i carrelli? A quando le prossime foto?
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35536
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- LocalitĂ : Livorno
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Ciao Rosario
E' semplicemente stupendo!!!! Un lavoro da vero Experten, poi in scala 1/144 è assolutamente un capolavoro!!!
saluti
E' semplicemente stupendo!!!! Un lavoro da vero Experten, poi in scala 1/144 è assolutamente un capolavoro!!!
saluti
- PanteraNera
- Jedi Knight

- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- LocalitĂ : Milano
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Guarda caso e` la stessa tecnica che uso io, pero` sulle scale maggiori.....siamo in sintoniaRosario ha scritto:Ciao Massimo, Sono andato prima di preshading in nero per evidenziare le ombre, poi in bianco per aumentare le zone di luce, ed infine ho cominciato a stendere velature molto diluite del colore di base.PanteraNera ha scritto:Bello il tuo mini Calabrone!! Sti andando bene con la colorazione. Potrei per favore sapere il metodo della saturazione, o meglio nel tuo caso come hai operato? Sono curioso....Saluti.
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22762
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- LocalitĂ : Siracusa
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
e da dove spunta questo piccoletto? Attendo con anzia altri sviluppi!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

-
Rosario
- Burning User

- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- LocalitĂ : Messina
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Grazie ragazzi!! Ora c'e' il dubbio decals!!
Intanto l' ho lucidato per bene!!


Vediamo come reagiscono le decals!!
Intanto l' ho lucidato per bene!!
Vediamo come reagiscono le decals!!
















