Macchi mc 200 Italeri in 1/48

Moderatore: Madd 22

daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Macchi mc 200 Italeri in 1/48

Messaggio da daniele55 »

Sono riuscito a portare a termine anche questo kit.
E' un buon modello con qualche problema di montaggio specialmente sui carrelli.
La parte più difficile, per me, è stata la realizzazione della mimetica.
Ora mi prenderò una piccola pausa per sistemare il mio laboratorio e la vetrina.
A voi i commenti.
c2032.jpg
c2035.jpg
c2036.jpg
c2038.jpg
c2037.jpg
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Macchi mc 200 Italeri in 1/48

Messaggio da daniele55 »

Altre foto
c2041.jpg
c2033.jpg
c2040.jpg
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Macchi mc 200 Italeri in 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Complimenti Danielke, sono da poco entrato in possesso di questo Kit ed ho cominciato a studiarmelo.
Hai fatto devvaro un buon lavoro nel montaggio e hai reso in maniera molto convincente una mimetica che spero anche io un giorno di rappresentare.
Bellissimo!!! :-oook

p.s. Ma su questo esemplare gli elementi laterali ribaltabili dei trasparenti erano smontati e sostiuiti dai deflettori ?
Avatar utente
Nabucodonosor
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 427
Iscritto il: 8 ottobre 2011, 21:26
Che Genere di Modellista?: Avido di consigli e di imparare! Attratto dai jet... ma sposato alle eliche!
Mi piace apprendere e introdurre nuove tecniche di modello in modello... Tempo permettendo!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, gunze, alclad, citade
scratch builder: si
Nome: Luca Macchi
Località: Santiago, Cile

Re: Macchi mc 200 Italeri in 1/48

Messaggio da Nabucodonosor »

Daniele... Bel Macchi!!! :-oook

Luca
ROGER

Re: Macchi mc 200 Italeri in 1/48

Messaggio da ROGER »

Bravo Daniele, un buon lavoro davvero, questa mimetica è decidamente impegnativa e lo dico con cognizione di causa avendone fatto uno ad inizio anno...anche tu hai dovuto fare la modifica sui vetrini e portellini laterali, io tribolai non poco per lasciarli comunque aperti...

Un saluto dal Roger
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35144
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Macchi mc 200 Italeri in 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao daniele
Complimenti degli "occhi di bue" veramente notevoli hai fatto!
Scherzi a parte mi piace tantissimo il tuo lavoro di verniciatura.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16845
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Macchi mc 200 Italeri in 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ottimo davvero mi piace tantissimo :-oook :-oook :-oook :-SBAV :-SBAV
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4711
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Macchi mc 200 Italeri in 1/48

Messaggio da willy74 »

FIGHISSIMO!!! e ottimamente realizzato,ti rinnovo i complimenti :-oook :-oook :-oook !!!Ciao!
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Macchi mc 200 Italeri in 1/48

Messaggio da daniele55 »

Grazie a tutti per i complimenti.
X Guido, si sui primi esemplari con tettuccio aperto sono state apportate
diverse modifiche sul campo.

Ciao Daniele
Immagine
Avatar utente
Piero61
Modeling Time User
Messaggi: 80
Iscritto il: 24 ottobre 2012, 14:43
Che Genere di Modellista?: mi piaccio gli aerei ad elica, lo Spad, Sopwith Camel e i vari Fokker tra i biplani, della IIGM tutti gli aerei dell'Asse ma il preferito è il Macchi C205 Veltro; dei figurini adoro le divise Napoleoniche, in particolare l'8 Highlander e i Prussiani ma anche i Sudisti della Guerra Civile Americana.
Aerografo: no
colori preferiti: Humbrol, Lifecolor, Citadel
scratch builder: no
Nome: Piero

Re: Macchi mc 200 Italeri in 1/48

Messaggio da Piero61 »

salve
veramente molto bello, complimenti :-oook
saluti
Piero e famiglia
In ogni guerra, la questione essenziale, non è tanto di vincere o di perdere, di vivere o di morire, ma, di come si vince, di come si perde, di come si vive, di come si muore. Una guerra si può perdere ma, con dignità e lealtà. La resa ed il tradimento bollano, per secoli, un popolo davanti al mondo.
J. V. Borghese.


Viva tutti i soldati sconfitti e tutti gli Eroi schiacciati dal nemico nella battaglia perduta. Perché la sconfitta non può togliere la gloria.
Walt Whitman
Rispondi

Torna a “Eliche”