Da una simpatica chiaccherata con Paolo (Microciccio) è emerso un interesse per la Constitution che lui ha avuto il piacere di visitare a Boston e che in passato io ho realizzato nella sua configurazione dei suoi anni d'oro.... Questo unito alla considerazione che il settore del modellismo navale in legno non è molto attivo sul nostro bel forum è una spinta in più per condividere con voi un lavoro che mi ha tenuto impegnato per circa quattro anni

.
Inizierei con due parole sulla nave vera: varata nel 1797 era costruita con un sistema di rinforzi incrociati piuttosto rivoluzionaria per l'epoca, che le dava una robustezza fuori dal comune e le valse il soprannome di "old ironside" quando secondo i resoconti dell'epoca, nel primo scontro di un certo rilievo le cannonate nemiche non riuscirono a perforarne lo scafo

. Come le due sorelle United States e President ( ognuna però costruita in un cantiere differente e quindi con minime differenze) era lunga 53 metri ( viene sempre presa in considerazione quella del ponte di batteria principale, per cui la lunghezza totale è sempre molto maggiore ) armata con 30 cannoni da 24 libbre sul ponte di batteria, 22 carronate da 32 libbre( o 42 ??? ) e due pezzi da 18 in caccia sul ponte di coperta; l'equipaggio superava i 450 uomini. Nata per proteggere il traffico mercantile dai pirati berberi nel mediterraneo ( famoso il bombardamento di Tripoli) ha avuto il suo periodo di massimo prestigio durante la guerra,esclusivamente navale, contro l'Inghilterra del 1812-14, periodo nel quale prevalse in tutti i maggiori scontri a cui prese parte e fu protagonista di un epico episodio in cui inseguita da una squadra nemica di Quattro fregate, in una giornata di bonaccia quasi assoluta riusci a fuggire rimorchiando la nave sull'ancora e trainandola a remi con le scialuppe; partecipò in seguito alla guerra di secessione e tra un incarico e l'altro è riuscita ad arrivare, ovviamente molto modificata nel corso degli anni sino ai giorni nostri e oggi fa bella mostra di se nel porto di Boston.
E' perciò abbastanza strano che nonostante esista tuttora, la documentazione per stabilirne la configurazione del 1812 non sia affatto abbondante; i disegni tecnici originali sono scomparsi e i dipindi dell'epoca sono spesso discordanti, comunque gli inglesi catturarono la President, una unità quasi gemella e ne rilevarono le misure ricreandone il progetto tuttora conservato al museo di Greenwich. Non esistono al momento Kit di montaggio per la costruzione della Constitution nella sua vecchia veste, ho utilizzato il kit Mantua model,del quale ho utilizzato praticamente solo le ordinate per lo scafo i cannoni e le decorazioni della ruota di prua, tutto quanto il resto è frutto di autocostruzione, tutti i disegni che ho utilizzato provengono dal volume "The 44 gun Constitution" della serie "anatomy of the ship" e sono stati naturalmente portati nella scala dello scafo della mantua e cioè 1 a 98.
Ora basta chiacchere e un pò di foto

P1010012.JPG
cons 348.JPG
cons 344.JPG
cons 350.JPG
cons 330.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.