Vallejo Air.

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Vallejo Air.

Messaggio da Rosario »

Qualcuno li ha mi provati??
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Enrywar67

Re: Vallejo Air.

Messaggio da Enrywar67 »

Presente!!Secondo me sono ottimi.....diluiscili con acqua distillata e una goccia di vinavil......almeno 50-60%.Ciao Enrico.
P.S....oppure il loro diluente specifico....va' bene anche quello degli acrilici italeri...... ;)
Avatar utente
Kikerman
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1705
Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Ascanio
Località: Monte SanPietro (BO)

Re: Vallejo Air.

Messaggio da Kikerman »

Ciao Rosario, dei Vallejo Air se ne era parlato anche quì.
Finora io ho usato il Nero e il Bianco e devo dire che sono ottimi, il bianco soprattutto lo trovo meglio anche del Tamiya, per diluirli finora ho usato il semplice alcool bianco che trovi da Leroy, alcuni li diluiscono con un mix 50/50 di Alcol bianco e acqua distillata.
critiche e consigli sono ben accetti.
ciao, Ascanio.

"Lassù non c'è il tempo di pensare, se pensi sei morto"(Top Gun)
Immagine Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Vallejo Air.

Messaggio da Starfighter84 »

Enrywar67 ha scritto:.....diluiscili con acqua distillata e una goccia di vinavil......almeno 50-60%.
Una goccia di Vinavil? e perchè Enrì? :o
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Enrywar67

Re: Vallejo Air.

Messaggio da Enrywar67 »

perche'.....son vinilici:se usi il loro diluente è un discorso se usi solo l'acqua distillata per alte diluizioni rischi di non avere un buon ancoraggio.Questa cosa la lessi su M+ , siccome comprai tre quattro vallejo air ma non il loro diluente feci questa prova con ottimi risultati.....Non mi risulta invece la diluizione con l'alcol essendo appunto base vinilica....ma non è detto che non funzioni...non lo so'.Con quella marca di colori e quella diluizione ci ho fatto questo:

Immagine
zipper
Knight User
Knight User
Messaggi: 766
Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Riccardo
Località: Desenzano del Garda

Re: Vallejo Air.

Messaggio da zipper »

Forse Vetril piuttosto che vinavil!!
Enrywar67

Re: Vallejo Air.

Messaggio da Enrywar67 »

.......be' io ho messo due gocce di vinavil nella coppetta dell'aerografo piena per 1\3 di colore e 2\3 di acqua distillata......In ogni modo va' bene anche il diluente degli Italeri o Andrea color...........ma il bello è che ognuno sperimenta qualcosa!!!!ciao Enrico. ;)
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Vallejo Air.

Messaggio da Rosario »

Enrywar67 ha scritto:.......be' io ho messo due gocce di vinavil nella coppetta dell'aerografo piena per 1\3 di colore e 2\3 di acqua distillata......In ogni modo va' bene anche il diluente degli Italeri o Andrea color...........ma il bello è che ognuno sperimenta qualcosa!!!!ciao Enrico. ;)
Enrico credo che tu abbia ragione. Ho il diluente italeri ( voci di popolo dicono che sia la stessa formula) e sembra colla! E' denso come il colore
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Enrywar67

Re: Vallejo Air.

Messaggio da Enrywar67 »

....guarda io gli italeri li diluisco con una miscela al 50% del loro diluente piu' 50% acqua distillata....proprio perche' troppo denso.......ciao Enrico. :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Vallejo Air.

Messaggio da pitchup »

Ciao
Io i vallejo Air li diluisco con il diluente Tamiya acrilico...evita l'alcool invece.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”