BELL P-39 Aircobra Cobelligerante - ACADEMY 1/72 FINITO!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: BELL P-39 Aircobra Cobelligerante - ACADEMY 1/72

Messaggio da CoB »

bene pliniux vedo che lavori bene su questo p39!complimenti per i risultati ottenuti e la dedizione nella ricerca! dai che con i consigli di marco vai avanti sulla strada giusta!
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: BELL P-39 Aircobra Cobelligerante - ACADEMY 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Bene Pliniux, procedi alla grande! i dubbi che ti sorgono con le tue bande gialle... sono quelli affliggono tutti i modellisti che praticano questo hobby a livello "serio". Ho usato il termine serio che non è molto appropriato... adesso lo spiego! per "serio" intendo tutti coloro che fanno modellismo per divertimento (ed è sempre lo scopo principale), ma che cercano sempre la perfezione ed inseguono ad ogni costo la fedeltà storica in ogni lavoro. Quindi, posso dire che stai entrando a tutti gli effetti nel gruppo dei modellisti..."seri"! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Messaggio da spitfire »

vale,la 1a volta che piombo a Roma,o sali tu al nord,ti pago una birra media!,hai perfettamente ragione,io posso passare per chissa' cosa,io essenzialmente mi diverto,ma al tempo stesso cerco di ottenere dai miei lavori un minimo di fedelta' storica.
Ti faccio un esempio banale,a una mostra a villafranca,roba di settimana scorsa,un caro amico,socio fondatore dell'ipms legnano,che oggi vive a mantova per motivi di lavoro,e socio del club organizzatore della mostra,ha esposto,dopo aver "ripulito"la mia bacheca dei migliori miei lavori,robetta,mi diceva che alcune persone di un noto club veneto,erano rimaste colpite dal mio F4U2 tamiya 1/48,per come avevo reso l'idea della colorazione,be' e' un kit da scatola,salvo 4 fotoincisoni,costruito almeno nel 1997/98,a casa quasi finito ho un gemello,F4U1A con ben altri lavori,che feci per divertimento,e senza pretese,e c'era vicino un P51b promodeller,mezzo rifatto,e di 10 anni piu' recente,scusate l'ot,io l'ultimo premio che ho preso,un bronzo inaspettato,l'ho preso a Bellinzago Novarese,con uno Spitfire MKVb italiano,fatto con lo stesso divertimento,ma che e' piaciuto per come si presentava.
Quindi Moreno,continua a divertirti a fare i kits,le soddisfazioni devono essere,ed e' un parere personale,solo poche,ma una principale"sei soddisfatto?".
10 anni fa' feci un ME109G4 fujimi 1/48,abbastanza curato nei dettagli,e lo regalai ai restauratori di un 109G4 vero,sai quale fu' la mia piu' grande soddisfazione?,cito quasi testualmente"lo appoggiammo sull'aereo vero,e corremmo fuori a vedere se ci avevi rubato la vernice!",scusate l'ot,ma credo di aver reso l'idea di come ci si deve divertire.
Gruppo modellisti seri:e' vero,pliniux ci sta' entrando,e con un passo da formula 3,cioe' sei sulla strada della Formula 1,perche' segue i consigli,accetta gli errori,tutti noi abbiamo gli "scheletri"negli armadi,capisce dove sbaglia,e alla prossima volta,sono certo li evita.
marco
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: BELL P-39 Aircobra Cobelligerante - ACADEMY 1/72

Messaggio da CoB »

il 109 fujimi era un gran kit! l'ho visto smontato anni fa ma non l'ho mai avuto, secondo me per la fusoliera almeno batte 10 a zero hasegawa ed academy/hobbycraft.
per un 109 E in 48 marco tu che prenderesti dato che sei ben informato sulle corrette misure e sulle dimensioni e dato che va a finire che ne prenderò uno a breve...
Immagine
Immagine
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: BELL P-39 Aircobra Cobelligerante - ACADEMY 1/72

Messaggio da Pliniux »

Ragazzi, troppo buoni, mi fate arrossire! :oops: :oops: :oops:

Diciamo che ho ripreso abbastanza "seriamente" questo hobby e piano piano mi sto divertendo sempre di più! Tutto questo sarebbe stato impossibile senza l'aiuto di TUTTI voi! Grazie mille!

Oltretutto ieri sera ho iniziato col washing e ho tirato fuori il mio Macchi Folgore; cavoli! Sono rimasto veramente impressionato da come, correggendo un paio di errori di tecnica sull'Aircobra, la resa sia migliorata!
Ovviamente non credo possa mai raggiungere il livello di molti ma sono contento e mi diverto! E per ora va bene così! :-oook

P.S. Valerio se "sali al nord" avvisatemi che cerco di raggiungervi (e caro Spitfire ti devo le famose bitrrette)!
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: BELL P-39 Aircobra Cobelligerante - ACADEMY 1/72

Messaggio da spitfire »

ciao,
allora io ho montato l'hobbycraft,e non l'ho trovato malaccio,parlo del ME109E,il Tamiya indubbiamente e' il migliore,per i 109G,tra i 2 giapponesi e' una bella sfida.
marco
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: BELL P-39 Aircobra Cobelligerante - ACADEMY 1/72

Messaggio da Pliniux »

Ciao ragazzi, non sono sparito ma purtroppo l'ultima settimana è stata piena di lavoro (quello vero) e il poco tempo che avevo l'ho dedicato ad attaccare decal... :-pray

Dopo lavaggi (mi parevano meglio... :( ) e un paio di mani di lucido (ho caramellato il mio aircobra!) ho dato il via all'operazione decal.
Utilizzo come consueto le decal Tauro per le insegne cobelligeranti; considerando poi che la mia "macchina" era appena giunta dalla USAAF ho applicato/sto applicando tutta una serie di piccole decal messe in fabbrica (NO STEP, JACK HERE, etc...).
A questo proposito sto utilizzando le decal da scatola (la livrea del kit sarebbe sovietica ma per ovviamente tutte questi contrassegni americani erano presenti)

...Che dire...

Tauro - Academy 10 a 0!!!!

Le decal Tauro sono belle sottili, si applicano bene, reagiscono benissimo ai liquidi Microscale, le decal coreane sono spesse, incollano poco, non si smollano se non a fatica e lasciano un silvering spaventoso!!! :o

La prossima volta vedrò..Intanto proverò a recuperare con altre belle mani di trasparente!

Ecco le foto; tradito dalla stanchezza serale devo ammettere che potevo incollare le coccarde tricolori un pò meglio, in ogni caso sono soddisfatto! Che ne dite? (a presto aggiornamenti!)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: BELL P-39 Aircobra Cobelligerante - ACADEMY 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Pliniux! bel lavoro fino ad ora... e poi sei stato anche veloce nel montaggio e nella verniciatura. :-oook I lavaggi però si notano poco... forse un'altra passatina gli farebbe bene! ripassa con il lavaggio anche le decalcomanie.. così si integrano perfettamente sul modello! :-Figo
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: BELL P-39 Aircobra Cobelligerante - ACADEMY 1/72

Messaggio da spitfire »

moreno,ottimo lavoro,solo una cosa,ripassa il verde dei vani carrelli,sono troppo "verdino smeraldo".
marco
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: BELL P-39 Aircobra Cobelligerante - ACADEMY 1/72

Messaggio da Pliniux »

Troppo buoni come sempre! :-oook Bè...Veloce...il kit è abbastanza facile e ho dedicato tutti i minuti del mio poco tempo libero!

Per il lavaggio pensavo già di passare le decal e darò un altra passata!

Sul grenne zinc cromate, ho usato quello della Testors...In effetti mi sa che il barattolo è vecchio è il colore si è un po' alterato..proverò a rimediare!

Torno al lavoro...

...Ciao!
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”